Recensione ExpressVPN: come funziona, costo e opinioni (aggiornata 2023)
Se in passato le reti vpn erano spesso sinonimo di connessione rallentata e poco performante, possiamo affermare che oggi il binomio vpn/lentezza è stato finalmente superato. Con i migliori servizi vpn è infatti possibile proteggere la propria privacy online senza intaccare la velocità e la qualità della connessione nel corso di svariate attività sul web.
In questa guida dettagliata scopriremo le caratteristiche e le funzionalità di Express VPN, attualmente una delle migliori vpn disponibili sul mercato. Ma cosa è Express VPN e a cosa serve un servizio di virtual private network di questo tipo?
- Cos’è ExpressVPN
- Come funziona Express VPN: caratteristiche e servizi
- Prezzi di Express VPN: abbonamenti e costo
- ExpressVPN è veloce?
- ExpressVPN e sicurezza
- Come installare e impostare Express VPN: tutorial
- Assistenza clienti di Express VPN
- ExpressVPN: pro e contro
- Alternative a ExpressVPN
- ExpressVPN per lo streaming
- ExpressVPN per Torrent e gaming
- Conclusioni
Cos’è ExpressVPN
ExpressVPN è uno dei più grandi provider di virtual private network. Il servizio è di proprietà di Express VPN International Ltd, società fondata nel 2009 e con sede nelle Isole Vergini britanniche.
A cosa serve un servizio come quello offerto da ExpressVPN? Trattandosi di uno strumento pensato per la privacy e la sicurezza degli utenti connessi alla rete, la vpn crittografa il traffico web e maschera gli indirizzi IP. Risulta quindi molto utile per svariate attività online ed è utilizzato soprattutto per lo streaming e per il gaming online.
È tra i servizi più apprezzati del mercato, per le numerose funzionalità offerte e per l’elevata velocità di connessione dei suoi server VPN, probabilmente i più performanti nel panorama dei servizi VPN a pagamento.
Come funziona Express VPN: caratteristiche e servizi
⚙️ Numero di server: | 3.000+ |
🌍 Paesi: | 94 |
💻 Indirizzi IP statici: | ❌ |
📱 Device massimi supportati: | 5 |
🔐 Sicurezza: | AES 256-bit |
📃 Protocolli: | OpenVPN, Lightway, IKEv2 |
👨💻 Assistenza 24/7: | ✔️ |
🏢 Sede legale: | Isole Vergini britanniche |
Per capire meglio le ragioni del successo di ExpressVPN, vediamo più nel dettaglio le caratteristiche fondamentali del servizio e le sue potenzialità. In questo modo sarà possibile valutarne ogni aspetto e decidere se sceglierlo come servizio VPN per le connessioni su rete fissa o mobile.
ExpressVPN risulta piuttosto semplice da installare, come vedremo nello specifico più avanti.
Tutte le app dispongono di una pratica mappa (in stile Google Maps) dalla quale si può scegliere la nazione in cui si vuole apparire; fatto questo, bisognerà attendere la connessione con il server VPN più vicino o più veloce (in base alla posizione in cui ci si trova).
ExpressVPN si collega al server in pochissimi secondi. Per cambiare server basterà semplicemente selezionarne uno nuovo: in questo modo la connessione si resetterà, senza che l’utente chiuda o riavvii il client.
I server di Express VPN
ExpressVPN mette a disposizione dei suoi utenti più di 3.000 server, situati in 94 Paesi diversi.
La possibilità di scegliere un Paese specifico si traduce in un pieno controllo sulla provenienza geografica dell’indirizzo IP comunicato dalla VPN ai server di contenuti cui si vuole accedere. Questo aspetto ha una sua rilevanza: può essere utile per accedere a siti e servizi bloccati o censurati in alcuni Stati, oppure per aggirare i blocchi basati sulla geolocalizzazione (come le limitazioni presenti sulle piattaforme di streaming).
ExpressVPN offre anche la possibilità di scegliere dei server VPN specializzati. Ne sono un esempio i server P2P specializzati nella condivisione di file, che permettono di aggirare le restrizioni cui questa tecnologia è spesso sottoposta.
Altra funzionalità davvero utile prevista da ExpressVPN in fatto di sicurezza è quella che permette di utilizzare due server VPN simultaneamente. Questa opzione si chiama Double VPN e permette di crittografare i dati in partenza e farli passare tramite due server VPN prima che raggiungano la loro destinazione.
Così facendo, il secondo server VPN che esegue la decifrazione dei dati non può conoscerne l’origine, preservando quindi la privacy dell’utente.
La scelta dei server è molto buona, ma analizzando il numero di server presenti in Italia troviamo un numero basso rispetto alla concorrenza. Questo non rappresenta necessariamente un difetto, se si considera che sono tutti veloci e performanti, ma potrebbe limitare la scelta se si verificassero problemi con lo streaming dal nostro Paese.
Prezzi di Express VPN: abbonamenti e costo
ExpressVPN propone tre piani di abbonamento, pensati per andare incontro alle diverse necessità degli utenti. Con un abbonamento è possibile proteggere fino a 6 dispositivi contemporaneamente.
Con il piano annuale si può usufruire del servizio completo al costo di 8,01 € al mese.
Se la soluzione annuale risulta eccessiva per l’uso che si intende fare della vpn, è possibile anche scegliere quella semestrale. In questo caso il costo è di a 9,62 € al mese, un giusto compromesso tra il breve e il lungo termine.
Infine, è possibile optare anche per l’abbonamento mensile, che prevede però un costo maggiore, ossia 12,47 € al mese.
Alla luce di quanto detto, l’abbonamento più conveniente è sicuramente quello annuale, poiché ExpressVPN intende incentivare la sottoscrizione lunga con un prezzo accessibile.
Piano | Costo |
Annuale | 8,01 €/mese |
Semestrale | 9,62 €/mese |
Mensile | 12,47 €/mese |
Per quanto riguarda i metodi di pagamento accettati dal servizio, l’utente può pagare l’abbonamento a ExpressVPN utilizzando una carta di credito o di debito, PayPal e altri metodi di pagamento digitali, tra cui troviamo Sofort, Giropay e persino i Bitcoin.
È possibile ottenere ExpressVPN gratis?
Al momento ExpressVPN non offre una versione gratis del servizio né una prova gratuita (la classica free trial), visto anche l’impegno profuso nel realizzare dei server VPN estremamente veloci in qualsiasi condizione.
Gli utenti che intendono testare il servizio offerto da ExpressVPN possono però sfruttare la garanzia Soddisfatti o rimborsati, utilizzabile entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’abbonamento.
In questo modo si potrà usare ExpressVPN a pagamento e, nel caso in cui il servizio non sia di proprio gradimento, chiedere il rimborso entro 30 giorni.
ExpressVPN è veloce?
Le prestazioni in una VPN sono importanti tanto quanto la sicurezza. Quasi tutti i 3.000 server di ExpressVPN sparsi nel mondo sono attivi e geolocalizzati dove dichiarato dall’azienda stessa. Una volta connessi, si può constatare come la navigazione sia rapida e la latenza minima.
I server VPN ubicati negli Stati Uniti o nei Paesi vicini all’Asia sono davvero molto veloci: le perdite di velocità rispetto alla connessione “liscia” si assestano intorno al 20%, un valore estremamente positivo per chi cerca un servizio VPN per scaricare i file Torrent o per accedere ai servizi di streaming con i vari cataloghi presenti nel mondo.
Utilizzando i server posizionati in Europa o nei Paesi dell’America Latina è possibile notare delle performance inferiori rispetto alle controparti statunitensi o asiatiche, ma con valori comunque molto elevati rispetto alla media dei servizi VPN.
A questo aggiungiamo che i server ExpressVPN sono sempre stabili, anche dopo diverse ore di connessione, a dimostrazione che ci troviamo davanti a un servizio realmente valido e completo.
ExpressVPN e sicurezza
ExpressVPN mette a disposizione per la connessione un sistema di crittografia AES a 256 bit.
AES sta per Advanced Encryption Standard (AES), un algoritmo di cifratura a blocchi sviluppato da due crittografi belgi (Joan Daemen e Vincent Rijmen) e utilizzato come standard dal governo degli Stati Uniti. Considerato il suo livello di sicurezza e le sue specifiche pubbliche, probabilmente in futuro verrà utilizzato in tutto il mondo, com’è successo al Data Encryption Standard (DES), che ha perso poi efficacia per vulnerabilità intrinseche.
ExpressVPN crittografa anche il traffico tra i server VPN sicuri e il pc, così da renderlo illeggibile a terzi. Altra caratteristica da non sottovalutare è l’uso dei DNS “zero-knowledge”; con questi server le richieste DNS risulteranno completamente nascoste.
ExpressVPN utilizza anche la funzionalità kill switch (chiamata Network Lock), capace di proteggere i dati di navigazione dell’utente anche in caso di interruzione della connessione VPN. Il kill switch, infatti, fermerà il traffico internet dell’utente fin quando la VPN non verrà ripristinata.
Come installare e impostare Express VPN: tutorial
Un servizio VPN comodo ed efficiente deve essere compatibile con tutti i sistemi operativi moderni, così da proteggere l’utente da ogni dispositivo, fisso o mobile che sia.
ExpressVPN in questo senso non delude affatto, offrendo delle pratiche app molto facili da installare e configurare su ogni dispositivo.
Windows (10 e altre versioni)
Per utilizzare i servizi di ExpressVPN su PC con Windows 10 (o con versioni precedenti del sistema operativo Microsoft) è sufficiente sottoscrivere un abbonamento al servizio, quindi procedere con il download del client giusto direttamente dal sito ufficiale.
Una volta effettuato il download, basterà aprire l’app e fare l’accesso. Si potrà quindi visualizzare una mappa dinamica con le posizioni disponibili (sistema molto simile a quello di Google Maps) e scegliere il Paese dal quale ottenere l’IP mascherato.
Molto comoda anche la barra a sinistra, che mostra i vari Stati in ordine alfabetico: da questa lista è infatti possibile accedere al miglior server disponibile al momento della connessione.
Per comodità, inoltre, l’app su Windows invia una notifica all’utente quando la connessione viene attivata o disattivata e quando viene effettuato un cambio di nazione. In questo modo l’utente è sempre aggiornato sull’effettiva connessione utilizzata e sulla nazione dal quale ottiene l’IP.
Per approfondire l’argomento può essere utile leggere anche la nostra guida sulle migliori VPN per PC Windows.
Mac
In maniera del tutto simile a quanto detto per Windows, è possibile scaricare il client specifico per Mac e per MacBook dal sito di ExpressVPN, dopo aver sottoscritto un abbonamento al servizio.
Dopo il download è possibile installare l’app su Mac in maniera semplice e immediata, trascinando l’icona nella cartella desiderata.
Fatto ciò, basterà avviare l’app, effettuare l’accesso e scegliere la nazione dal quale prendere l’IP.
Linux
Anche gli utenti più esperti che usano le distribuzioni Linux possono proteggere la loro connessione con ExpressVPN, scaricando l’installer specifico.
Attualmente ExpressVPN è compatibile con Ubuntu, CentOS, Debian, Fedora, Raspberry Pi OS e Arch, offrendo quindi un livello di protezione elevata su praticamente qualsiasi sistema Linux moderno.
Anche in questo caso consigliamo di scaricare l’app specifica per Linux al termine dell’iscrizione al servizio, così da poter accedere subito con l’account all’app Linux e iniziare a navigare in anonimo, sfruttando anche la sicurezza intrinseca che solo l’ambiente Linux riesce a fornire.
Estensione per browser
Altro vantaggio non indifferente per chi usa ExpressVPN come servizio di virtual private network per il computer è la disponibilità di comode estensioni dedicate per i principali browser.
Si può infatti scaricare l’estensione specifica per Google Chrome e Mozilla Firefox, i browser più usati in assoluto.
Usando le estensioni è possibile stabilire delle connessioni VPN protette direttamente dentro il browser, così da sbloccare al volo i siti di streaming non raggiungibili dall’Italia o accedere ai siti italiani quando si è all’estero, semplicemente cliccando sull’estensione di ExpressVPN e scegliendo in quale nazione apparire.
Android
In un mondo sempre più votato al mobile, non potevano mancare le app pensate appositamente per smartphone e tablet, ottime per proteggere la propria privacy in ogni momento e in ogni luogo.
La versione per Android dell’app di ExpressVPN è chiara e risulta davvero semplice da utilizzare, essendo anche molto intuitiva e user-friendly.
Consigliamo l’utilizzo delle liste dei Paesi in ordine alfabetico: se la mappa può portare un po’ di confusione a livello visivo, nella lista basterà selezionare il Paese di interesse per collegarsi in automatico al miglior server disponibile in quel momento.
L’applicazione risulta stabile e presenta anche il blocco dei contenuti indesiderati, phishing e malware.
Per utilizzarla è sufficiente seguire questi semplici passaggi:
- andare su Google Play Store
- scaricare l’app di ExpressVPN per Android
- inserire le credenziali di accesso
- cliccare su “Connect” in modo tale da collegarsi in automatico al server più veloce disponibile. Nel caso in cui si voglia utilizzare un server specifico, scorrere in fondo alla pagina per trovare quello che si desidera.
A tal proposito consigliamo la lettura della nostra guida sulle migliori VPN per Android.
iOS (iPhone e iPad)
La versione per device con sistema operativo iOS è praticamente identica a quella per Android, e anche qui consigliamo l’utilizzo della lista dei vari Paesi disponibili rispetto alla mappa.
C’è qualche aspetto su cui si può migliorare, a partire dalla totale mancanza di Double VPN (presente invece nella versione per Android e nel client per Windows).
I passaggi per scaricarla e utilizzarla sono simili a quelli visti per la versione Android:
- andare sull’App Store
- scaricare l’app di ExpressVPN per iOS
- inserire le credenziali dell’account
- cliccare su “Connect” per avviare la connessione a un server VPN
Una volta connesso, l’utente visualizzerà un’apposita icona nella parte alta della schermata e apparirà un messaggio con il server e il Paese cui si è collegati.
Per saperne di più può essere utile leggere anche la nostra guida sulle migliori VPN per iPhone e iPad.
Assistenza clienti di Express VPN
Un aspetto di grande importanza per la scelta e l’uso di una VPN è l’efficienza del suo servizio di assistenza.
Per quanto riguarda ExpressVPN, il portale dedica un’intera sezione al supporto clienti: qui è infatti possibile accedere diverse risorse utili, organizzate per categorie.
Risultano molto utili soprattutto i video tutorial, in cui vengono mostrati in maniera chiara i passaggi necessari per impostare il servizio di ExpressVPN e utilizzarne le svariate funzionalità.
Nel caso in cui non si dovessero trovare le risposte che si stanno cercando, sarà possibile optare anche per il servizio di assistenza via email o tramite chat dal vivo.
Per farlo basta recarsi sulla homepage del sito ufficiale di ExpressVPN e cliccare su “Contattaci”, voce presente a fondo pagina.
ExpressVPN: pro e contro
- Server ultraveloci
- Solida politica no-log
- Efficace contro il blocco di ChatGPT
- Split tunneling dedicato
- Prezzo superiore alla media
- Utilizzabile fino a 5 dispositivi contemporaneamente
Alternative a ExpressVPN
- Windows
- Linux
- Mac
- iOS
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- iOS
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- Smart TV
ExpressVPN per lo streaming
Nella maggior parte dei casi, i servizi VPN entrano “in gioco” quando gli utenti cinefili, ormai sazi dei contenuti presenti sui cataloghi dei servizi di streaming italiani, decidono di aggirare le restrizioni geografiche per accedere ai cataloghi internazionali.
Così facendo hanno infatti accesso a molti più contenuti e alle anteprime spesso disponibili prima all’estero e solo in seguito in Italia.
Le restrizioni sono difficili da bypassare, soprattutto perché vengono aggiornate di frequente: per questo motivo conviene puntare su un servizio come ExpressVPN, che fornisce server costantemente aggiornati e ottimizzati per lo streaming online, in modo da accedere velocemente a qualsiasi contenuto multimediale.
Netflix
ExpressVPN funziona veramente bene con Netflix. Del resto, la possibilità di selezionare uno qualsiasi dei 3.000 server sparsi in 94 Paesi consente inevitabilmente di aggirare la geolocalizzazione dei contenuti.
Abbiamo provato sul campo ExpressVPN da questo punto di vista e non abbiamo riscontrato problemi di sorta. Anche con lo streaming la connessione rimane stabile e fluida, senza creare problemi di alcun tipo.
Nel caso in cui dovessero esserci problemi di accesso a Netflix o comparisse una finestra di avviso sull’uso della VPN, basterà cambiare browser, “spegnere” la connessione VPN e poi riavviarla, così da ottenere subito un nuovo IP e continuare a vedere i contenuti preferiti senza ulteriori blocchi.
A questo proposito consigliamo anche la nostra guida alle migliori VPN per Netflix.
Disney+
Anche su Disney Plus è possibile aggirare i limiti geografici semplicemente aprendo l’app ExpressVPN e selezionando USA o UK nella mappa, così da accedere subito ai cataloghi più grandi disponibili al momento e gustarsi tutti i contenuti alla massima qualità possibile.
Non abbiamo particolari raccomandazioni a riguardo, dato che tutti i server funzionano davvero molto bene con questo servizio di streaming.
Amazon Prime Video
Amazon Prime Video offre un catalogo decisamente più sostanzioso negli Stati Uniti rispetto all’Italia. L’utente può accedervi direttamente utilizzando i server USA di ExpressVPN, oltre che un account Amazon creato direttamente su Amazon.com (ossia la versione statunitense del sito).
Una volta effettuato l’accesso con l’account Amazon dedicato sarà possibile guardare i contenuti desiderati senza particolari problemi, dato che il bypass del servizio di ExpressVPN dimostra di funzionare particolarmente bene.
DAZN
DAZN è un’altra piattaforma ben supportato dai server di ExpressVPN: attivando un abbonamento con questo servizio è possibile infatti accedere ai contenuti di DAZN Germania (attualmente uno dei più ricchi in Europa) semplicemente aprendo l’app di ExpressVPN e selezionando i server tedeschi per la connessione e il nuovo IP.
Anche in questo caso non ci sono particolari raccomandazioni da seguire, visto che DAZN funziona davvero molto bene se connesso con ExpressVPN.
ExpressVPN per Torrent e gaming
Tra le peculiarità di ExpressVPN troviamo anche il supporto ai servizi P2P, incluso Torrent: questa compatibilità è possibile grazie ai server specializzati per connessioni P2P.
Si tratta di server appositamente configurati per offrire velocità più elevate per l’uso di torrent. Sono ottimi anche per la protezione dallo spionaggio degli ISP e degli hacker presenti negli ambienti P2P, così da poter scaricare qualsiasi tipo di file senza lasciare traccia della nostra vera identità.
Se invece si è appassionati di gaming online, ExpressVPN è probabilmente la soluzione migliore per mantenere un buon ping e una buona connessione di rete, così da bypassare velocemente eventuali ban di rete o ban in giochi multiplayer, utilizzando per l’occasione dei nuovi account.
Vista la velocità con cui i siti di giochi online bannano gli utenti, consigliamo di provare sempre nuovi server e di cambiare spesso nazione, scegliendone sempre qualcuna molto vicina alla posizione reale (così da avere sempre un buon ping e una buona velocità di download).
Conclusioni
Quando si sceglie un nuovo servizio VPN è bene avere l’accortezza di affidarsi solo ai migliori servizi in termini di sicurezza e velocità. In quest’ottica, ExpressVPN risponde con il massimo dei voti in entrambi i casi.
Il servizio di virtual private network di ExpressVPN offre infatti un livello di sicurezza davvero elevato, dimostrando di essere uno dei migliori sul mercato, con una politica no-log chiara e precisa e una protezione della connessione senza eguali. L’azienda supporta infatti tutti i più recenti protocolli di crittografia, garantendo all’utente una navigazione realmente anonima.
Questo alto livello di protezione della privacy permette di eludere i blocchi geografici e i filtri Internet e di scaricare alla massima velocità anche i file Torrent.
Come fa intendere lo stesso nome del servizio, la velocità di ExpressVPN è al top della categoria: questo servizio infatti ottiene un punteggio alto in ogni scenario d’uso e con ogni server scelto, mantenendo elevate le performance di connessione sia con le connessioni in fibra ottica (FTTH e FTTC) sia con le vecchie connessioni ADSL.
Queste elevate performance in termini di sicurezza e velocità hanno ovviamente un prezzo: ExpressVPN è tra i servizi più costosi, aspetto necessario per mantenere dei server così performanti in ogni momento della giornata.
Per spendere meno si può però scegliere fin da subito di sottoscrivere l’abbonamento annuale, così da evitare l’addebito mensile a un prezzo più elevato e poco conveniente.
Se si è in cerca di un servizio VPN completo dal punto di vista della sicurezza e con server ultra veloci, ExpressVPN è sicuramente la scelta giusta, al di là della questione prezzo (comunque piuttosto relativa, considerata la qualità del servizio).
Prima di chiudere questo articolo, abbiamo deciso di rispondere ad alcune domande che solitamente vengono poste sulle VPN, con particolare riferimento a ExpressVPN.