Le migliori VPN per la Svizzera (per velocità e sicurezza)
Una VPN (acronimo di Virtual Private Network), è una tecnologia che crea una connessione sicura e privata tra un dispositivo e internet. Utilizzando questo strumento digitale, il traffico online viene instradato attraverso un server remoto e crittografato, cioè protetto da una codifica avanzata che garantisce la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. Immaginiamo una VPN come un tunnel virtuale. Quando i dati viaggiano attraverso questo tunnel, diventano invisibili a chiunque cerchi di intercettarli, come hacker o altre entità. Ma non è finita qui: la rete virtuale privata, grazie alla sua azione, modifica l’indirizzo IP del dispositivo, facendolo apparire come se fosse collegato da un’altra posizione geografica. Questo permette, ad esempio, di sbloccare contenuti online limitati in alcune regioni o di navigare in modo più sicuro su reti Wi-Fi pubbliche.
Questa guida offre una selezione delle migliori VPN da usare in Svizzera, sia gratis che a pagamento, valutate in base a criteri fondamentali come la velocità di connessione, capacità di bypassare restrizioni geografiche, qualità della crittografia, rapporto qualità-prezzo. L’obiettivo è aiutare a scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze, evidenziando i vantaggi dell’utilizzo di una VPN, in un contesto dove sicurezza digitale e privacy sono sempre più essenziali.
Le migliori offerte VPN del mese
VPN Consigliate nel 2025
Abbiamo analizzato molti servizi VPN confrontando la loro velocità e sicurezza, quali politiche log utilizzano e quali protocolli di crittografia usano, qui elenchiamo le migliori VPN che offre il mercato.
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- iOS
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- iOS
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- Chrome OS
- iOS
- Windows
- Linux
- Mac
- iOS
- Smart TV
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- iOS
Perché usare una VPN per la svizzera?
La Svizzera è riconosciuta per la sua legislazione avanzata sulla protezione della privacy e per una delle infrastrutture internet più moderne al mondo. Tuttavia, anche in un contesto favorevole, una virtual private network è una risorsa essenziale. Ecco i principali motivi per cui vale la pena usare una VPN in Svizzera:
- Protezione della privacy online: anche in un paese con normative sulla privacy come la Svizzera, l’attività online può essere monitorata da provider internet, siti web o piattaforme pubblicitarie. Una VPN crittografa i dati, cioè trasforma le informazioni inviate o ricevute durante la navigazione online in un codice illeggibile per chiunque tenti di intercettarle. Ciò protegge le informazioni personali da potenziali violazioni;
- Accesso a contenuti geograficamente limitati: molti servizi di streaming o piattaforme online limitano l’accesso a determinati contenuti in base alla posizione geografica. Una VPN supera queste restrizioni, dando la possibilità di fruire delle librerie di Netflix o BBC iPlayer, solo per citarne due, ma anche di contenuti locali come quelli presenti su RSI;
- Sicurezza sulle reti Wi-Fi pubbliche: gli hotspot pubblici, come quelli di caffetterie, aeroporti o hotel, possono essere vulnerabili agli attacchi informatici. Una VPN per la Svizzera impedisce a potenziali hacker di intercettare dati sensibili come password o numeri di carta di credito;
- Navigazione anonima: nasconde l’indirizzo IP, per cui sarà più difficile per siti web o tracker monitorare il comportamento online;
- Accesso remoto sicuro ai servizi svizzeri: per chi si trova fuori dalla Svizzera, una VPN è indispensabile per connettersi in modo sicuro a servizi locali, come home banking o piattaforme aziendali. Il rischio di compromissioni dei dati si riduce;
- Evitare la censura o limitazioni online: sebbene la censura internet sia rara in Svizzera, in contesti aziendali o accademici alcune risorse potrebbero essere bloccate. Una VPN può aggirare queste limitazioni, garantendo libertà di accesso.
Le migliori VPN per la Svizzera 2025
Tutte le VPN per la Svizzera selezionate in questa lista dispongono di reti di server globali ad alte prestazioni, inclusi server nel paese in questione, tramite cui è possibile ottenere un indirizzo IP locale. Oltre a questo, presentano una serie di caratteristiche degne di nota che le posizionano in cima al gradimento di milioni di utenti in tutto il mondo.
Di seguito, ecco le app per VPN Svizzera migliori in commercio.
1. NordVPN
🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%
La panamense NordVPN è sicuramente una delle soluzioni migliori, dal momento che garantisce una suite completa con riferimento alla protezione e alla tutela della privacy. Il suo punto forte è sicuramente la fitta rete di server mondiale di cui è dotata: ben 6.800 server presenti in 113paesi, di cui più di 120 sono in Svizzera.
A livello di sicurezza può contare sul protocollo di crittografia 256-bit AES: potremmo definirla militare per impenetrabilità, visto che decriptare i dati risulta impossibile. Grazie ad essa potrai proteggerli da ogni tipo di attacco da parte degli hacker. Offre inoltre il kill switch, funzionalità che consente di interrompere la connessione ad Internet nel momento in cui la VPN dovesse smettere di funzionare, un sistema a doppia cifratura dei dati, il supporto a Onion per un livello di protezione aggiuntiva, una protezione da pubblicità malevole, malware e phishing tramite la tecnologia CyberSec.
Nord VPN è anche molto veloce, e le sue prestazioni sono tra le migliori sul mercato, con una velocità di download di circa 95 Mbps con server vicini e 90 Mbps con connessioni internazionali. Funziona per Netflix ed è in grado di sbloccare tutti gli altri principali siti di streaming, tra cui Disney + e Prime Video. Da menzionare anche il fatto che annovera dei server specializzati per connessioni P2P, quindi ottimo anche l’utilizzo per Torrent.
Capitolo prezzi: NordVPN propone tre piani tariffari: mensile, annuale o biennale. A livello di convenienza, nulla può battere i pacchetti biennali, a partire da 2,99 euro mensili per il piano base. Disponibile una garanzia di rimborso entro 30 giorni.
- 120 server in Svizzera
- Basta un clic per cambiare l’indirizzo IP con uno di Zurigo
- Compatibile con tutti i principali sistemi operativi
- Protegge fino a 10 dispositivi contemporaneamente
- Velocità elevate
- Amazon Prime non si sblocca sempre agevolmente
- Prezzi più convenienti per il piano biennale
2. Surfshark
🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥
Veloce, sicura, conveniente e installabile su un numero illimitato di dispositivi: Surfshark VPN è uno dei servizi migliori sul mercato, anche per la Svizzera. Mette a disposizione una rete composta da 3200 server in 100 Paesi (di questi, alcuni sono dislocati a Zurigo). e offre una politica no-log che non permette alcuna registrazione dei dati. A livello di streaming, è in grado di sbloccare Netflix e le altre principali piattaforme, mentre per quanto concerne il torrenting consente la condivisione dei file P2P su tutti i suoi server (alcuni di essi sono ottimizzati per queste attività). La velocità media di download di questo servizio è di 263 Mbps, mentre in upload raggiunge 170 Mbps.
Presente anche il protocollo WireGuard, il più veloce, mentre la sicurezza è garantita dalla crittografia AES-256, con blocco di annunci, tracker e siti web dannosi. Surfshark dispone anche di connessioni simultanee illimitate. Funziona con Windows, Mac, Android, iOS, Linux, Android TV, Amazon Fire TV e alcuni router. L’app per iOS è molto ben fatta, sia a livello di design che di funzionalità: è ottimizzata per adattarsi alle dimensioni dello schermo e durante il suo utilizzo si può cambiare protocollo di sicurezza con un semplice tocco, passando da OpenVPN a IKEv2 in pochi secondi. Questi aspetti la rendono ideale come VPN Svizzera per iPhone. Da non sottovalutare che, oltre al servizio VPN, Surfshark offre anche un software antivirus, un avviso di violazione dei dati personali e un motore di ricerca privato.
Tutto ciò a un prezzo molto conveniente e con la possibilità di ottenere un rimborso entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’abbonamento, se non si è soddisfatti. I piani partono da un prezzo di 1,99€ per Surfshark Starter. Sicuramente una scelta da considerare per chi sta cercando una VPN dal rapporto qualità prezzo altissimo.
- Protezione con un indirizzo IP svizzero
- Tutti i server VPN svizzeri offrono supporto P2P
- Estensione VPN per Chrome disponibile anche in Svizzera
- Utilizzabile su un numero illimitato di dispositivi
- Molto facile da installare e configurare
- Non ci sono opzioni per selezionare manualmente un server specifico di un paese
- Velocità variabile a seconda del server scelto
3. CyberGhost
🌍 Server: 11.700+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: 7
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 45 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard®
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Romania
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 2 mesi gratis
Rispetto alle altre VPN per la Svizzera, CyberGhost ha poco da invidiare. Si tratta di una rete virtuale privata dotata di un’eccellente comparto sicurezza, di una qualità dello streaming altissima e di ottime funzionalità Torrent. Ha inoltre la propria sede in Romania, paese che garantisce una privacy al sicuro. Ma andiamo con ordine, partendo dall’aspetto legato alla sicurezza.
La crittografia utilizzata è di livello militare: è presente infatti il modulo 256-bit AES su tutti i suoi server. Come se non bastasse, CyberGhost VPN integra i protocolli standard OpenVPN (disponibile su Android, Windows, Linux e smart TV) e IKEv2 (disponibile su iOS, Mac e Windows), ma anche il recente WireGuard (supportato solo da iOS e Linux). Possiede la più grande rete di server, con 11.724 unità distribuite in 100 Paesi. Tra i server disponibili ce ne sono 150 anche in Svizzera, ubicati in due città: Zurigo e Huenenberg. Presenti anche server privati e la funzionalità del blocco di rete automatico, qualora la connessione alla VPN dovesse diventare instabile.
A livello di prestazioni, CyberGhost è sicuramente una VPN veloce, ma solo nel momento in cui è connessa a server vicini. Su una connessione base da 1 Gbps, CyberGhost ha registrato una velocità media di download di 295 Mbps. Non dà problemi per quanto riguarda il gioco online ed è in grado di sbloccare oltre 35 siti di streaming, tra cui Netflix. Funziona ottimamente anche per Torrent: infatti può contare su una serie di server ottimizzati in esclusiva per la condivisione sicura di file P2P.
Compatibile con tutti i principali sistemi operativi, spicca come una delle VPN Svizzera Android più consigliate, sia per la semplicità di fruizione dell’app che per la presenza di funzionalità extra, come lo split tunneling. Veniamo ai prezzi: nel momento in cui scriviamo CyberGhost propone tre piani di abbonamento. Il piano mensile da 11,99 euro al mese, poi c’è quello semestrale da 6,99 euro al mese e quello biennale da 2,19 euro al mese con 2 mesi extra gratuiti.
- Sede in Romania
- 150 server presenti in Svizzera
- Indirizzo IP svizzero da due città, ovvero Huenenberg e Zurigo
- Server ottimizzati per il torrent anche in Svizzera
- Server dedicati per piattaforme come Play SRF e RTS CH
- Conveniente solo con il piano biennale
- Interfaccia utente migliorabile
4. Privado VPN
🌍 Server: 100+ in 66 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ❌
🆓 Versione Free: ✔
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Fire TV, Android TV
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard, SOCKS5
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 73% su Piani Annuali
In questa classifica delle migliori VPN per la Svizzera non può mancare PrivadoVPN, servizio lanciato nel 2019 con sede proprio in Svizzera. Pur essendo una VPN relativamente giovane, ha già la sua esperienza in termini di protezione, crittografia di livello militare AES-256 e una rigorosa politica no-log.
Mette a disposizione vari protocolli di connessione come OpenVPN, WireGuard e IKEv2, tutti all’avanguardia. L’app sceglie automaticamente quello ottimale per garantire massima velocità di caso in caso. Come per tutte le virtual private network di alta gamma ci sono kill switch, split tunneling e protezione contro leak IPv6, DNS e WebRTC.
La rete di server non è particolarmente fornita, parliamo di circa un centinaio di server distribuiti in 66 posizioni. In Svizzera sono presenti server a Zurigo, ottimizzati per il download rapido. Il download è garantito con ottime velocità dalle reti P2P, specialmente se si opta per un server vicino alla propria posizione. La sua velocità di download media è di 47,29 Mbps, mentre in upload si attesta sui 18,81 Mbps. Perciò è indicata anche per l’uso di reti P2P e per lo streaming. Si può sempre contare su una connessione rapida perché l’app suggerisce i server in Italia o Svizzera, più vicini e quindi più veloci.
Privado VPN funziona su PC, Mac, Android e iPhone, fino ad un massimo di 10 dispositivi collegabili contemporaneamente per singolo account. Il supporto clienti è buono: include FAQ, guide e un sistema di ticket con tempi di risposta di circa due ore.
I prezzi sono concorrenziali, in particolare con riferimento al piano biennale: costa 1,11€ al mese, con tre mesi aggiuntivi gratis e garanzia di rimborso di 30 giorni. Il piano annuale viene proposto a 1,33 € al mese, mentre quello mensile è il meno conveniente: 10,99 €.
- Sede in Svizzera
- Server ubicati a Zurigo
- Ottima per il P2P e per lo streaming, anche in Svizzera
- L’app suggerisce i server più vicini e veloci
- Piano gratuito generoso con 10 GB mensili
- Latenza su server distanti notevole
- Migliorabile in termini di usabilità
5. ExpressVPN
🌍 Server: 5900 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS
Uno dei migliori servizi VPN sul mercato: ExpressVPN è meritatamente scelta e apprezzata da moltissimi utenti, che la utilizzano per proteggersi durante la navigazione in altri Paesi. Si tratta innanzitutto di un provider veramente sicuro: a livello di crittografia, l’azienda utilizza il certificato 4096-bit SHA-512 RSA con AES-256-CBC, che riesce a impedire l’alterazione dei dati in tempo reale. In più, ad ogni collegamento c’è una chiave segreta modificata in automatico ogni ora.
Dal punto di vista delle prestazioni, non c’è che dire: ExpressVPN è veloce e molto reattiva, grazie ai server ottimizzati da 10 Gbps. Raramente si scende sotto i 60-65 Mbps. La connessione non viene praticamente mai meno e non si verificano crash di alcun tipo. Dunque, affidabilità ed efficienza ai massimi livelli. E non è finita qui: il servizio in questione riesce a sbloccare moltissimi siti di streaming, tra cui anche Netflix.
Sicuramente nel podio delle migliori VPN in generale, Express risulta adattissima anche per un utilizzo in Svizzera. Degli oltre 5000 server posizionati in 105 Paesi nel mondo, alcuni sono ubicati in Svizzera: può vantare 2 posizioni sul territorio elvetico, tra cui Zurigo. Sicuramente è una delle soluzioni più consigliate per vedere tv svizzera con VPN, dal momento che dall’estero ci si può collegare senza problemi a emittenti come RSI, SRF, ZDF, Play RTS, TVM3, CARAC1 e Zattoo. È compatibile con tutti i principali sistemi operativi e risulta essere un’ottima VPN svizzera per Chrome, grazie all’estensione apposita che mette a disposizione.
Nota di merito: il servizio di assistenza clienti è chiaro, semplice e davvero risolutivo. Rispetto ai competitor i prezzi sono leggermente più elevati: il costo mensile è di [affiliate_program_stored_link id=275345]6,67 euro per il piano annuale[/affiliate_program_stored_link], 3 mesi di utilizzo gratuiti e 30 giorni di tempo per chiedere il rimborso se non soddisfatti.
Il piano più conveniente è però quello biennale da 4,99€ con 4 mesi extra inclusi.
- Due posizioni in Svizzera, compresa Zurigo
- Migliore VPN per tv svizzera
- Ottima per lo streaming
- Estensione VPN per la Svizzera per Chrome
- Server ottimizzati da 10 Gbps
- Prezzo superiore alla media
- Connessioni simultanee limitate
6. IPVanish
Massimo dispositivi: illimitati
Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni (prova gratuita di 7 giorni con l’app iOS e Android)
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Server: 2.200 server in 75 Paesi
Sicurezza: WireGuard, OpenVPN (TCP e UDP), IKEv2 e IPSec
Assistenza 24/7: ✔
Sede legale: Stati Uniti
Offerte attive: SCONTO fino al 77% + 3 mesi gratis 🔥
Nonostante abbia la propria sede negli Stati Uniti, paese molto rigido per il controllo dei dati di navigazione, IPVanish non presenta alcun problema dal punto di vista della privacy: riesce a mantenere segreti i dati dei propri utenti, anche grazie alle sue rigide politiche no-log e alla crittografia AES 256-bit di cui si dota (che, ricordiamolo, è praticamente impenetrabile). Possiede anche i protocolli OpenVPN e IKEv2, a completare il quadro relativo al reparto sicurezza. Ottima anche la funzione di kill switch.
Possiede una rete di oltre 2400 server in più di 135 posizioni, di cui alcuni ubicati in Svizzera: sono 12 i server a Zurigo. E per quanto riguarda velocità e prestazioni? IPVanish non delude: la media della velocità collegandosi a server europei è di 60/70 Mbps, stessi risultati anche per quelli statunitensi. E i servizi streaming? La rete virtuale privata in questione funziona senza problemi con Netflix, anche in riferimento al catalogo svizzero, che è in grado di sbloccare in pochi secondi. Ciò vale anche per altri servizi svizzeri come ZDF, SRF, Zattoo, TeleZüri e per piattaforme come YouTube TV e BBC iPlayer.
Acquistando un piano di abbonamento c’è la possibilità di utilizzare contemporaneamente dispositivi illimitati. Infine, veniamo ai prezzi. IPVanish propone due tipi di soluzione: il pacchetto IPVanish Essenziale e IPVanish Avanzato, entrambi con durata biennale, annuale o mensile. La soluzione più conveniente è quella biennale, con prezzi che partono da 1,97€ al mese. C’è la garanzia di rimborso di 30 giorni.
- 12 server a Zurigo
- Possibilità di vedere emittenti tv svizzere come SRF e Zattoo
- Sblocca il catalogo svizzero di Netflix
- Velocità elevate
- Connessioni simultanee illimitate
- Sede negli USA, paese dotato di uno dei sistemi di sorveglianza online più avanzati al mondo
- Prime Video e Hulu non si sbloccano sempre
7. ProtonVPN
⚙️ Numero di server: 9.946
🌍 Aree geografiche: 90
🗺️ Paesi: 117
💻 Indirizzi IP: N/D
📱 Device massimi supportati: fino a 10 dispositivi
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard
👨💻 Assistenza 24/7: ❌
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥Offerte attive: SCONTO fino al 50%
Un’altra VPN per la Svizzera che vi segnaliamo si chiama ProtonVPN, strumento creato da un gruppo di ex scienziati del CERN. Anche se non è molto noto, è uno dei migliori servizi disponibili. Grazie alle leggi svizzere sulla privacy, dove risiede, pone un’enorme enfasi sulla sicurezza e sulla privacy degli utenti e ha un eccellente client molto facile da usare. Proton VPN ha oltre 6.500 server in più di 110 Paesi: di questi, 8 risiedono in Svizzera. Questi server fanno parte di una rete globale ad alta velocità da 10 Gbps, con velocità medie di download di 203 Mbps e di upload di 109 Mbps.
Offre anche una suite di strumenti avanzati per la privacy solitamente riservati a prodotti molto più costosi. Per tutto ciò, e per la sua ottima versione gratuita che non ha limiti sull’utilizzo dei dati, è una delle migliori VPN.
I piani proposti partono da una versione gratuita che include solo tre posizioni server VPN e consente di connettere un solo dispositivo alla volta. Nonostante queste limitazioni, ProtonVPN è unico in quanto non limita la quantità di dati che un abbonato gratuito può utilizzare.
Il piano a pagamento è ProtonVPN Plus, che costa 4,49 € al mese per la soluzione biennale e dà l’accesso ad alta velocità a tutti i server VPN che ProtonVPN ha in 110 paesi. La protezione può essere estesa fino ad un massimo di 10 dispositivi connessi contemporaneamente. In alternativa, il piano per un anno costa 4,99€ al mese, mentre quello mensile a 9,99€ è il meno conveniente. Tutti danno la possibilità di usufruire della garanzia di rimborso entro 30 giorni dall’acquisto. Da menzionare infine la possibilità di acquistare un piano Unlimited, che comprende anche 500 GB di spazio di archiviazione, 25 calendari cifrati, condivisione di file crittografati e password manager, con prezzi a partire da 7,99€ al mese per il piano biennale.
- Sede in Svizzera
- Otto server in Svizzera
- Possibilità di ottenere un indirizzo IP svizzero in pochi secondi
- Piano Unlimited con servizi extra oltre alla VPN
- Piano gratuito perfetto per provare il servizio
- Prezzi leggermente sopra la media
- Velocità dei server non sempre al top
8. VyprVPN
🌍 Server: 700 server in 66 paesi
📱 Massimo dispositivi: 5
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: apertiVPN, PPTP, L2TP/IPsec, Chameleon
👨💻 Assistenza 24/7: ✔️
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 25% 🔥
Tra le migliori VPN per la Svizzera 2025 rientra di diritto anche VyprVPN, servizio realizzato proprio da un’azienda svizzera, la Golden Frog Gmbh, che risiedendo in terra elvetica risulta al di fuori della UE e dell’area di influenza dei 14-Eyes. In sintesi, non ha alcun vincolo di sorveglianza del traffico violato sui propri server e di collaborazione preventiva con le autorità internazionali.
La sua rete di server non è particolarmente estesa: circa 700 unità in oltre 70 Paesi. Di questi, alcuni sono posizionati in Svizzera, per la precisione a Zurigo. Grazie ad essi si può ottenere un indirizzo IP svizzero molto rapidamente: ciò facilita l’accesso a contenuti e servizi online riservati al territorio elvetico.
Offre una rete virtuale privata veloce, sicura e in grado di sbloccare i principali siti streaming, oltre che dare le possibilità di utilizzare le piattaforme P2P come Torrent. Anche dal punto di vista della sicurezza e della privacy risulta davvero notevole: applica una rigida politica no-log ai suoi servizi e mette a disposizione dei suoi utenti cinque differenti protocolli di cifratura dei dati, tra cui Chamaleon e OpenVPN.
Non ci si può proprio lamentare nemmeno delle prestazioni di questa VPN: il server più veloce, ovvero quello più vicino geograficamente, gira intorno agli 80 Mbps. VyprVPN mette a disposizione dei suoi utenti una cinquantina di siti streaming sbloccabili.
Per quanto concerne i prezzi di VyprVPN, si parte dal piano di abbonamento mensile da 10 € al mese, che è il meno conveniente, poi c’è quello intermedio della durata di un anno da 5 € al mese e infine quello biennale da [affiliate_program_stored_link id=275347]3 € al mese[/affiliate_program_stored_link]. Tutti i piani includono la possiblità di essere rimborsati entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’abbonamento.
- Sede in Svizzera
- Server a Zurigo ad alte prestazioni
- Possibilità di ottenere un indirizzo IP svizzero
- Prestazioni di buon livello
- Ottima per lo streaming
- Numero di server limitato
- Velocità di connessione variabile
9. Private VPN
⚙️ Numero di server: 200+
🗺️ Paesi: 63
📍 IP dedicato: ❌
📱 Device massimi supportati: 10
🔐 Sicurezza: OpenVPN, L2TP, IPSec, PPTP, IKEv2
👨💻 Assistenza 24/7: ✔️
🏢 Sede legale: Svezia
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’85%
PrivateVPN per la Svizzera assicura una protezione efficace dei dati. La crittografia AES a 256 bit, combinata con protocolli di sicurezza avanzati come OpenVPN, WireGuard e IKEv2, offre un alto livello di protezione contro hacker e intrusioni. Il kill switch integrato aggiunge un ulteriore strato di sicurezza. Ovviamente non manca una rigida politica no-log: le informazioni personali rimangono riservate.
Nonostante la rete di PrivateVPN sia relativamente piccola, con circa 200 server, copre 63 paesi, tra cui la Svizzera grazie alle posizioni che possiede a Zurigo. Bypassa agevolmente le restrizioni geografiche e accede senza problemi a canali TV svizzeri (tra cui ZDF, SRF, Zattoo e TeleZüri) e ad Amazon Prime Video con un account locale. La velocità dei server, che si attesta sui 74 Mbps in download, insieme alla larghezza di banda illimitata, rendono il servizio ideale per lo streaming continuo e senza interruzioni. Risulta ottima anche per il P2P.
Per quanto riguarda i prezzi, offre un abbonamento triennale da 2,08€ al mese, passando poi direttamente a un piano trimestrale da 6,20€ al mese e uno mensile da 10,39€. È possibile testare il servizio gratuitamente per 30 giorni, grazie alla garanzia di rimborso.
VPN per la Svizzera gratis
Come alternativa rispetto alle opzioni a pagamento analizzate nei paragrafi precedenti, esistono VPN free gratis per la Svizzera. Pur presentando limiti significativi, sia in termini di prestazioni che di funzionalità, possono essere una buona opzione di chi intende farne un utilizzo leggero e occasionale. Tra i servizi gratuiti da considerare, Proton VPN e Windscribe si distinguono per alcune caratteristiche interessanti. Con Proton VPN si può navigare senza limiti di dati, il che è particolarmente utile per chi desidera evitare restrizioni di consumo. E la sede in Svizzera garantisce una gestione rigorosa della privacy. Questi due aspetti non sono così comuni per una VPN completamente gratis. Tuttavia, non include server situati nel territorio svizzero: per questo motivo non è molto adatta per accedere a contenuti locali. Anche la velocità è inferiore rispetto alla versione premium: attività come lo streaming ne risentono non poco.
Windscribe, invece, come VPN per la Svizzera free ha un piano gratuito con un tetto mensile di 10 GB di dati e può vantare server in loco, favorendo l’accesso a servizi e contenuti locali. Il limite di dati, però, può rappresentare un problema per chi utilizza la VPN per attività che richiedono un consumo elevato, come lo streaming in alta definizione. Inoltre, come per Proton, le velocità della versione gratuita sono inferiori rispetto a quelle dei piani a pagamento, compromettendo l’esperienza d’uso.
Come vedere la TV svizzera con una VPN
Per vedere la TV svizzera con una VPN, il primo passo è scegliere un provider che disponga di server situati in Svizzera. Dopo aver installato l’applicazione VPN sul dispositivo, bisogna configurare la connessione selezionando un server svizzero: questo assegna al dispositivo un indirizzo IP localizzato in Svizzera, superando così le restrizioni geografiche che possono bloccare i contenuti online al di fuori del paese.
Una volta stabilita la connessione, è possibile accedere ai canali della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), come RSI La1 e RSI La2, attraverso il sito ufficiale o la app Play RSI, dove i programmi sono trasmessi su dispositivi come PC, smartphone, tablet e smart TV.
RSI trasmette in diretta e on-demand, coprendo un’ampia gamma di contenuti, tra cui notizie, sport, documentari, programmi di intrattenimento e cultura. Allo stesso modo, con l’indirizzo IP svizzero, si possono visitare le piattaforme streaming di altri broadcaster nazionali, come SRF (per la lingua tedesca) e RTS (per la lingua francese).
È importante scegliere una rete virtuale privata che garantisca connessioni stabili e veloci per evitare interruzioni durante lo streaming, soprattutto per contenuti in alta definizione. Alcuni servizi offrono persino guide dettagliate per configurare il servizio in modo ottimale per lo streaming di contenuti come quelli della RSI, SRF o RTS.
Metodo di valutazione e test
La lista delle VPN per la Svizzera più affidabili è stata stilata tenendo conto di alcuni criteri fondamentali, senza i quali l’utilizzo di uno strumento di questo tipo nel territorio svizzero sarebbe inutile. Ecco i parametri con cui sono state confrontate e selezionate le VPN presenti nella classifica:
- Rete di server (soprattutto quelli utili alle connessioni in Svizzera): la presenza di server localizzati in Svizzera è essenziale per accedere a contenuti del territorio, come la RSI, o a servizi bancari locali, ma anche per navigare con un indirizzo IP svizzero;
- Velocità: la rapidità delle connessioni è un altro elemento centrale per una buona esperienza d’uso, sia durante lo streaming in alta definizione che per il gaming o il download di file pesanti. Prestazioni elevate assicurano una navigazione fluida, eliminando il buffering e i ritardi;
- Sblocco piattaforme streaming: una VPN in grado di superare i geoblocchi apre le porte delle librerie di Netflix, Disney+, Amazon Prime Video ecc. e dei canali svizzeri, come Play RSI, SRF. Vengono così resi disponibili contenuti altrimenti non accessibili in determinate regioni;
- Funzioni di sicurezza: la protezione dei dati personali è assicurata solo in presenza di strumenti avanzati, tra cui crittografia AES-256, protocolli moderni (WireGuard, OpenVPN) e sistemi come il kill switch, che previene esposizioni accidentali dei dati. Nella selezione sono state valutate anche funzionalità aggiuntive, insieme all’adesione a una politica no-log, indispensabile per chi cerca riservatezza assoluta;
- Facilità d’uso: un’interfaccia intuitiva e una configurazione semplice sono indispensabili, soprattutto per gli utenti meno esperti. È stato considerato il supporto multilingue (incluso italiano, francese e tedesco) e la presenza di app compatibili con diversi sistemi operativi.
Riepilogo e conclusioni
Le VPN sono ormai diventate uno strumento fondamentale per navigare in maniera totalmente privata, senza esporsi a potenziali violazioni della propria privacy. Oltre alla protezione dei dati personali, questi strumenti digitali sono una risorsa altrettanto importante per accedere da altri Paesi a contenuti locali geograficamente limitati o per connettersi in sicurezza a servizi come home banking o piattaforme aziendali.
In questa guida abbiamo visto quali sono i fattori oggettivi da considerare per scegliere la VPN migliore per la Svizzera, ma non si può prescindere da un aspetto più personale: le proprie aspettative ed esigenze. Tutti i servizi selezionati nei paragrafi precedenti mettono a disposizione un alto livello di privacy, politiche no-log rigorose, sistemi di crittografia all’avanguardia e protocolli avanzati. Tuttavia, ci sono opzioni sicuramente più indicate a seconda dello scopo per cui vogliono essere utilizzate.
Se ad esempio l’obiettivo è quello di vedere i canali delle emittenti svizzere, ExpressVPN è la soluzione ideale. Pur non avendo una rete elvetica paragonabile a NordVPN (120 server), è dotata comunque di due posizioni, compresa Zurigo, tramite cui ottenere un indirizzo IP svizzero con cui guardare tutte le principali tv del Paese, comprese RSI, Zattoo, SRF, ZDF, Play RTS, TVM3 e CARAC1. In più, grazie al protocollo proprietario Lightway, le connessioni risultano ancora più veloci e sicure.
Lo sblocco facile delle piattaforme di streaming, le prestazioni elevate, l’ampia compatibilità e la presenza di funzionalità aggiuntive fanno di ExpressVPN una scelta top per la Svizzera, al netto di un prezzo leggermente superiore ai suoi competitor.