G Data antivirus e Internet Security: recensione 2023
Nel panorama degli antivirus a pagamento i prodotti tedeschi godono di una grande reputazione, anche se non particolarmente conosciuti al grande pubblico privato, che preferiscono soluzioni di cui sentono parlare da più tempo, considerando anche la relativa “giovinezza” delle soluzioni più famose. Se allarghiamo il campo anche al settore business troviamo un gran numero di utenti che preferisce affidarsi alle soluzioni offerte da un’azienda come G Data, nota per fornire soluzioni antivirus davvero molto efficaci sotto tutti i punti di vista. Se apparteniamo alla cerchia di persone che non conoscono ancora i prodotti di questa azienda, in questa recensione completa è possibile trovare tutte le informazioni utili su G Data Antivirus e sulle versioni vendute come Internet Security, pensate per offrire un livello di sicurezza ancor più elevato.
Chi è G Data
G Data è un’azienda tedesca fondata a Bochum nel 1985, quindi opera nel settore dell’informatica praticamente fin dalla sua diffusione capillare in uffici e aziende. G Data offre ai sui clienti numerose soluzioni antivirali in ambito business e, con la diffusione dei PC nelle case e nei piccoli uffici, uno dei migliori antivirus installabili sui computer dotati di sistema operativo Windows.
Oggi G Data Antivirus può vantare anche delle complete suite di sicurezza denominate (Internet Security e Total Security), pensate per migliorare ogni settore della sicurezza dei computer aziendali e domestici, senza dimenticare le ottimizzazioni portate avanti dal punto di vista delle performance.
Chi prova G Data difficilmente torna indietro, quindi conviene prendersi giusto un attimo del proprio tempo e proseguire nella lettura della guida, così da scoprire cosa differenzia le soluzioni dell’azienda tedesca da altri produttori di antivirus.
Cos’è G Data Antivirus
G Data è storicamente il primo vero antivirus commerciale rilasciato per i computer. Nel 1987 infatti l’azienda rilasciò G Data AntiVirusKit, considerato da molti il primo antivirus per combattere i primi malware, pensati per infettare i sistemi Atari ST.
L’azienda ha fatto molta strada da quel giorno e ora può vantare riconoscimenti internazionali per praticamente tutte le sue soluzioni antivirali, memore anche della fama di antivirus multi-engine (ossia utilizza più motori di ricerca insieme per scovare le minacce, anche quelle più nascoste).
In questa guida analizzeremo le caratteristiche e l’impatto sulle performance delle tre versioni di G Data disponibili per i computer domestici o per i computer commerciali: G Data Antivirus, G Data Internet Security e la soluzione più completa G Data Total Security.
Caratteristiche
Per capire l’efficacia dell’antivirus G Data e comprendere le caratteristiche che lo differenziano dalle altre soluzioni antivirus commerciali è sufficiente leggere i seguenti capitoli, dove è possibile trovare tutte le funzionalità offerte dalla versione base (G Data Antivirus), i servizi e i moduli aggiuntivi delle due suite di sicurezza (G Data Internet Security e G Data Total Security) e infine qual è il suo impatto sul sistema operativo. Non possono mancare anche i dettagli sulla compatibilità, sull’assistenza clienti e sul costo di ogni versione.
Prezzi e piani di abbonamento
Il prodotto G Data Antivirus può essere acquistato al prezzo di 29,95€ per un anno di licenza verso un solo dispositivo. Se vogliamo puntare fin da subito sulle soluzioni più complete possiamo acquistare G Data Internet Security a 39,95€ all’anno (per un solo dispositivo) o G Data Total Security a 49,95€ all’anno (sempre per un solo dispositivo).
L’azienda permette comunque di personalizzare l’offerta scegliendo il numero di dispositivi da proteggere (fino ad un massimo di 10) e scegliendo gli anni di protezione (da 1 a 3 anni).
Sicurezza e funzioni
L’antivirus tedesco offre una versione base dell’antivirus commerciale che include le seguenti funzionalità:
- Scansione antivirus intelligente: l’antivirus è dotato della tecnologia CloseGap, che sfrutta insieme due motori di scansione antivirale. Questa tecnologia è in grado di bloccare qualsiasi tipo di minaccia utilizzando le firme antivirali e i sistemi integrati per l’analisi comportamentale, così da poter bloccare anche le minacce nascoste in programmi legittimi o camuffati per passare inosservati.
- Controllo del comportamento: un’efficace sistema proattivo basato sull’intelligenza artificiale e sul cloud per bloccare i virus sconosciuti, proteggendo dalle minacce catalogate come 0-day come probabilmente nessun altro antivirus riesce a fare.
- Protezione Anti Exploit: modulo pensato per impedire agli hacker di sfruttare le falle attive sui programmi e sul sistema operativo.
- Protezione e-mail: scansione dei messaggi di posta elettronica, con particolare attenzione agli allegati e al phishing.
- G Data BankGuard: tecnologia proprietaria per proteggere i siti di home-banking ed e-commerce, così che nessuno possa spiare e rubare i dati della carta di credito, del conto bancario o del conto che utilizziamo quotidianamente per gli acquisti online.
- Anti Ransomware: protezione avanzata contro tutti i tipi di ransomware, impedendo la cifratura dei dati sensibili e il blocco della schermata d’accesso.
- USB Keyboard Guard: un sistema di sicurezza aggiuntivo che blocca tutti i virus che si avviano automaticamente una volta inserite le chiavette USB o i dischi fissi USB esterni ad una delle porte USB libere del computer.
- Gestione degli aggiornamenti: gli aggiornamenti possono essere programmati in base alle necessità e al tipo di rete a cui ci connettiamo (per esempio possiamo ridurre al minimo gli aggiornamenti su una rete sconosciuta o una rete a consumo).
Queste caratteristiche lo rendono una delle migliori soluzioni antivirali in commercio e può essere utilizzata senza problemi anche per rimpiazzare Windows Defender, ossia l’antivirus integrato in Windows 10.
Servizi aggiuntivi
Se il computer in suo è particolarmente esposto alle minacce o colleghiamo il nostro portatile a numerose reti sconosciute, il semplice antivirus potrebbe non essere sufficiente a fermare tutte le minacce. Per ottenere un livello di protezione superiore possiamo provare G Data Internet Security, che oltre alle caratteristiche già viste in alto offre:
- Antispam: un sistema antispam dedicato, in grado di bloccare le email sospette o il phishing dai web client email e dai programmi più famosi come Outlook e Thunderbird.
- Protezione minori: un efficace sistema di parental control permette di regolare i permessi per ogni utente del PC, inclusi gli orari d’utilizzo, gli orari d’accesso a Internet e i siti web che è possibile visitare. Per i genitori è possibile ottenere un report dell’attività svolta dai figli minori.
- Firewall: alla protezione dell’antivirus viene aggiunta anche la protezione offerta da un firewall, in grado di monitorare con attenzione le connessioni in entrata e in uscita dal PC e bloccare le connessioni sospette o legate ad infezioni in corso.
- Backup in cloud: G Data offre un sistema di backup del sistema e dei file personali crittografato, sincronizzabile con tutti i più famosi servizi cloud come Google Drive o Dropbox.
- Compatibilità con altri sistemi operativi: con questa versione di G Data possiamo sfruttare la licenza per scaricare la versione compatibile con Mac, dispositivi Android e dispositivi mobile Apple (iPhone e iPad).
- Moduli personalizzati per mobile: sulle versioni iOS e Android possiamo beneficiare di una protezione dedicata e di un sistema antifurto, così da bloccare ogni minaccia creata per infettare gli smartphone e i tablet e ritrovare i dispositivi persi o rubati.
- Moduli personalizzati per Mac: su Mac avremo a disposizione un modulo per la quarantena dei file sospetti, la protezione aggiuntiva per il browser e un motore di scansione in grado di bloccare sia le minacce Windows sia le minacce compatibili con macOS.
Se queste funzionalità aggiuntive non fossero sufficienti è possibile puntare sulla soluzione più completa offerta dalla casa tedesca, ossia G Data Total Security. Questa versione include tutti i vantaggi visti finora, a cui si aggiungono:
- Password Manager: sistema di salvataggio delle password comuni utilizzate sui siti e sulle app, con crittografia avanzata e sincronizzazione istantanea, così da poter conservare tutte le password importanti online e proteggerle con una sola master password.
- Backup personalizzato: i backup dei sistemi e dei file personali possono essere salvati anche in locale o in rete, scegliendo un sistema di memorizzazione sicura (come per esempio un NAS).
- Encryption: cifratura avanzata di ogni cartella o file personale, così da impedire l’attacco da parte degli hacker.
- Controllo degli accessi: con questo modulo possiamo decidere chi può utilizzare sul PC e quali periferiche è possibile connettere (chiavette USB, masterizzatori, dischi fissi o altri dispositivi). Possiamo così evitare i virus portati su dispositivi esterni, che potranno avviarsi solo con il nostro consenso (e dopo una bella scansione).
- Browser Cleaner: questo modulo aggiuntivo può rimuovere le barre degli strumenti e componenti aggiuntivi fastidiosi dai principali browser (Firefox o Chrome).
- Prestazioni Tuner: un ottimizzatore tuttofare con cui è possibile eliminare le voci obsolete nella cache e altri file inutili, contribuendo a mantenere veloce il PC.
I costi delle suite sono maggiori della versione base dell’antivirus, ma offrono davvero tanti moduli per aumentare la sicurezza su qualsiasi computer e proteggere anche i minori e i dispositivi con un sistema operativo diverso da Windows.
Performance e impatto sul sistema
Per analizzare le performance e l’impatto che può avere G Data su un qualsiasi PC abbiamo preso in esame i dati dei test effettuati da AV-Comparatives, un ente indipendente che testa periodicamente tutti gli antivirus in commercio assegnando un punteggio da 0 stelle (scarso) a 3 stelle (eccellente). Per G Data è possibile verificare le sue prestazioni leggendo i risultati qui in basso:
- Performance e impatto sul sistema: ⭐⭐⭐
- Protezione in tempo reale: ⭐⭐⭐
- Protezione dai malware avanzati: ⭐⭐⭐
- Rimozione dei malware: ⭐⭐
Secondo AV-Comparatives G Data si presenta come una delle migliori soluzioni antivirali che possiamo installare sul computer, visto che presenta un basso impatto sulle prestazioni del sistema, offre un’eccellente protezione in tempo reale da tutte le minacce, offre una protezione efficace contro le minacce avanzate e un buon livello di pulizia e rimozione dei malware.
Compatibilità
L’antivirus G Data è disponibile per tutte le versioni di Windows (da Windows 7 e Windows 10) ma può essere installato anche sui Mac e sui dispositivi mobile. Questo antivirus si integra alla perfezione con gli altri strumenti di sicurezza offerti da Windows e permette di avviare una scansione veloce direttamente dal menu contestuale di Windows (ossia il menu che compare usando il tasto destro del mouse su file o cartelle).
Assistenza clienti
L’assistenza di G Data è offerta anche in lingua italiana, così da poter risolvere velocemente ogni tipo di problema con le soluzioni antivirali offerte dalla casa tedesca. Il punto di partenza è la pagina di supporto ufficiale di G Data, da cui possiamo accedere anche alla FAQ dedicata (in inglese).
In alternativa è possibile utilizzare il modulo di contatto G Data, così da ricevere i numeri di telefono del supporto tecnico, il contatto del reparto vendite o il form di contatto da compilare per essere ricontattavi via email.
Riepilogo e conclusioni
G Data mantiene fede alla tradizione di primo antivirus disponibile per computer ed offre svariate soluzioni di sicurezza per qualsiasi tipo di computer. Rispetto all’antivirus integrato in Windows G Data offre una maggiore copertura verso tutte le minacce di nuova generazione (basta pensare ai criptominer e ai ransomware), un sistema di pulizia più efficace e un impatto sulle performance meno deciso, riuscendo ad adattarsi alle esigenze dei singoli utenti e alla configurazione hardware su cui viene fatto girare.
Se la versione base offre già un livello di sicurezza invidiabile, con le suite di sicurezza otterremo un livello di protezione davvero molto elevato, con la possibilità di proteggere anche sistemi operativi diversi da Windows ma comunque esposti alle minacce del web e agli attacchi hacker (come i Mac, i dispositivi Android e i device mobile prodotti dalla Apple).
Attualmente la soluzione più equilibrata è senza ombra di dubbio la Internet Security, che fornisce numerosi moduli aggiuntivi di sicurezza con un incremento di prezzo moderato; la Total Security è invece la soluzione ideale per piccoli uffici, visto che la licenza può essere cumulata su più dispositivi. La mancanza di una versione gratuita dell’antivirus non è un difetto, visto che i trial gratuiti offerti permettono di testare con mano la bontà dei prodotti G Data, così da poter scegliere con tutta calma se acquistare uno dei prodotti dell’azienda tedesca.
Come ogni guida a tema non potevano mancare la FAQ, in cui esperti di sicurezza rispondono a tutte le principali domande che gli utenti pongono sulle soluzioni G Data.