Antivirus iPhone e iPad: i migliori 2023 (gratis e non)
Installare un antivirus per iPhone o per iPad è sicuramente una scelta oculata. Sebbene su iPhone e iPad i virus e malware in generale siano relativamente meno efficaci rispetto a quelli presenti nei PC Windows oppure negli smartphone Android è consigliabile, per una vostra maggiore sicurezza, scegliere un buon antivirus.
I migliori antivirus 2023
I migliori antivirus che troviamo in circolazione per i nostri iPhone e iPad sono dei prodotti di nicchia perché non tutti gli utenti decidono di scaricare un app del genere.
Di per sé i device con a bordo iOS oppure iPadOS generalmente non sono soggetti ai virus che siamo soliti vedere sui sistemi operativi Android o in Windows per quanto riguarda il mondo dei PC e dei notebook.
Come abbiamo detto nell’introduzione scegliere un buon antivirus potrebbe essere una scelta non solo utile per salvaguardare i nostri dati personali ma anche per tenere lontano dalle minacce il nostro device.
Ecco un confronto veloce degli antivirus che abbiamo selezionato:
- Fino a 5 dispositivi
- Parental control
- Protezione webcam
- Leggero e affidabile
- Protezione phishing
- Backup su cloud da 50 GB
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- Fino a 5 dispositivi
- VPN gratuita max 300 MB
- Protezione anti-phishing
- Protezione Webcam
- Blocco pubblicità
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- da 1 a 999 dispositivi
- Ottimo servizio clienti
- Pacchetti personalizzabili
- Leggero e affidabile
- Parental control
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- Fino a 10 dispositivi
- Protezione webcam
- Strumento anti-phishing
- Leggero e affidabile
- Parental control
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- da 1 a 999 dispositivi
- Parental control
- Protezione dei dati online
- VPN (150MB/giorno)
- Protezione Wi-Fi
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- da 1 a 999 dispositivi
- Leggero e affidabile
- L'interfaccia intuitiva
- Gestione delle password
- Ripara e protegge i file
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
Nelle prossime righe vedremo uno ad uno i vari antivirus per iPhone e iPad disponibili nell’AppStore sia gratuiti che a pagamento. Le varie soluzioni che troverete fra poco sono solo una piccola parte degli antivirus disponibili online per i vostri device di casa Apple.
Avira
Il marchio tedesco offre delle soluzioni complete per proteggere il proprio dispositivo dai malintenzionati e dalle minacce.
Avira PrimeAvira Prime, pacchetto a pagamento, permette di avere l’Antivirus, l’app Phantom VPN e il gestore di password Password Manager.
Oltre ad eliminare i virus presenti, grazie alla VPN gratuita con il pacchetto Avira Prime, è possibile proteggere la propria navigazione in modo da non essere rintracciabili dai malintenzionati. Il servizio di VPN non ha limiti di banda ed è incluso con il pacchetto Prime.
Oltre alla Phantom VPN fa parte del pacchetto Prime anche Password Manager. Quest’app permette di salvare in un luogo sicuro le proprie password di siti internet, account mail, applicazioni e quant’altro.
Inoltre è possibile sapere se la password scelta è efficace o meno. Il software permette infatti di scegliere una password complessa per scongiurare l’attacco di hacker.
È possibile sfruttare anche lo stesso abbonamento su più dispositivi senza dover acquistare più licenze.
McAfee
McAfee è il secondo antivirus che abbiamo deciso di portarvi in questa guida. Il servizio di protezione americano offre per iPad ed iPhone una soluzione simile a quella vista su Avira.
McAfee Mobile Security per iOS gode di VPN gratuita che permette di proteggere la nostra navigazione in Wi-Fi, sicurezza sul web, sistema di antifurto per proteggere il proprio dispositivo dai ladri, backup sicuro dei contatti, protezione di file multimediali su archivio privato tramite codice PIN.
Tutto questo è disponibile per un dispositivo al prezzo annuale di 69,99€. Tuttavia, esiste anche la versione gratuita con alcune funzioni principali come la scansione del dispositivo e della rete Wi-Fi a cui siamo connessi, protezione dei propri file multimediali sempre tramite PIN, sistema di antifurto e il backup dei contatti.
La versione McAfee Total Protection è attualmente in offerta a € 39,95 anzichè e 99,95.
Avast
Il noto marchio di antivirus per PC è presente anche per il mondo mobile. L’app pensata per iPhone e iPad non ha nulla ad invidiare agli antivirus più completi che troviamo nelle versioni per personal computer e portatili.
Il prodotto Avast Mobile Security permette di restare al sicuro da virus e malware presenti nella rete.
Come gli altri prodotti che abbiamo visto poc’anzi anche questo interessante antivirus permette di proteggere le password e di conservare le foto.
Con la versione Pro è possibile sbloccare alcune funzioni più esclusive come la VPN, protezione di mail e account con sistema che monitora se una password è stata violata o meno ed altri servizi.
La versione Free di Avast per iPhone e iPad è la soluzione adottata dall’80% degli utenti. I più maniaci della sicurezza solitamente scelgono la variante a pagamento.
La suite Avast Ultimate integra tutto quello che occorre per assicurare protezione, privacy e prestazioni ottimali per computer, telefoni e tablet ed è attualmente in offerta a 69,99 €/anno anzichè 119,99€.
Trend Micro
Il quinto prodotto che descriveremo oggi è l’antivirus Mobile Security di Trend Micro. L’app per iPad e iPhone permette di mantenere al sicuro il proprio device andando a bloccare in automatico i siti web potenzialmente dannosi durante la navigazione ad internet. Trend Micro permette anche di bypassare gli ads e i meccanismi di tracking dei dati personali, evitare le reti Wi-Fi dannose per la propria privacy e per l’incolumità del dispositivo.
Anche questo antivirus permette di navigare in totale sicurezza. Grazie al pacchetto Trend Micro WiFi Protection è disponibile la navigazione tramite VPN con crittografia bank-grade.
Come Avira Prime, anche Trend Micro permette di salvare le proprie password in un luogo sicuro. Con il pacchetto Mobile Security è possibile salvare gratuitamente 5 password. Con 9,95€ all’anno si può richiedere l’upgrade ed ottenere quindi il salvataggio illimitato delle nostre password.
Phone Guardian Mobile Security
L’ultimo antivirus che abbiamo scelto per questa guida è forse il più interessante. Phone Guardian Mobile Security è un app totalmente gratuita capace di tenere al sicuro i propri dati personali. Quest’antivirus è molto semplice da usare e permettere di rendere anonimi i propri dati e password attraversi l’uso di VPN completamente gratuite. Phone Guardian Mobile Security è disponibile sia per Android che per iOS.
Max the Husky, questo il nome della mascotte di Phone Guardian, ti aiuterà a proteggerti dai malintenzionati.
D’altronde, tutti vorrebbero un cane come antivirus!
Lookout Personal per iOS
Altro valido alleato per la sicurezza dei vostri dispositivi iOS e iPadOS è l’Antivirus Lookout Personal.
Questo prodotto permette di proteggere il proprio dispositivo a 360°. È disponibile in tre varianti Basic (gratuita), Premium e Premium Plus a pagamento.
Grazie a Lookout Personal oltre a proteggere il proprio device dai virus e per salvaguardare la propria privacy è possibile anche localizzare il dispositivo in caso di furto o perdita.
Inoltre, è possibile analizzare se le app installate nel proprio iPad o iPhone sono dannose o possono richiedere permessi senza un motivo specifico.
Il prodotto è utilizzabile, come Avira Prime, anche su più dispositivi con un unico abbonamento.
Oltre al consueto antivirus Lookout Personal permette di verificare in tempo reale la presenza di un nuovo aggiornamento del sistema operativo.
Tra le funzioni incluse in questo antivirus troviamo il Theft Alert che permette di rilevare attività sospette sul dispositivo.
Perché installare un antivirus su iPhone/iPad
Con l’evolversi della tecnologia stanno incrementando i casi di minacce anche nei dispositivi con iOS o iPadOS. Uno dei motivi per cui un iPhone o un iPad è generalmente sicuro riguarda il modus operandi dell’azienda di Cupertino nell’approvare o meno le app sviluppate per il suo AppStore. Una volta disponibile l’applicazione viene eseguita dentro una “scatola chiusa” chiamata sandbox.
In pratica appena installata quest’ultima potrà avere accesso ai permessi necessari per il regolare funzionamento dell’app stessa. Detto questo, i virus nel sistema operativo di Apple esistono ma è molto difficile che vadano ad “infettare” il nostro dispositivo.
La soluzione per essere immuni dalle minacce è sicuramente quella di installare un antivirus tra quelli che potete trovare tra qualche paragrafo.
Nelle prossime righe, infatti, vedremo i migliori antivirus, Free e a pagamento, disponibili per iPad e iPhone e che si adattano meglio alle vostre esigenze.
Sicurezza su smartphone: consigli generali
La caratteristica principale per avere un buon grado di sicurezza sul proprio dispositivo, antivirus a parte, è quella di non apporre modifiche al sistema operativo.
Stiamo parlando del cosiddetto jailbreak che permette di sbloccare alcune funzioni volutamente rese inattive dalla casa madre sia per un discorso di vulnerabilità sia per il corretto funzionamento del device.
Un’altra cosa fondamentale per avere una maggiore sicurezza sul proprio dispositivo è quella di tenerlo aggiornato all’ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti di iOS e iPadOS oltre a portare nuova linfa ai nostri dispositivi vanno a correggere alcuni problemi segnalati dagli sviluppatori sulla sicurezza. Un altro discorso riguarda l’installazione di alcune app moddate da store alternativi non del tutto legali. Queste app installano nel nostro dispositivo un profilo che avrà accesso a numerosi dati personali.
È bene dunque prestare la massima attenzione quando dobbiamo installare un’applicazione non presente nell’AppStore.
Come scegliere un app antivirus su iPhone o iPad
Scegliere la migliore app antivirus su iPhone e iPad non è di certo un gioco da ragazzi. Tuttavia, grazie a questa guida renderemo il tutto un pò più semplice.
Le app antivirus disponibili per iPhone e iPad nella maggior parte dei casi sono dei pacchetti completi creati per preservare e tutelare la nostra privacy. La maggior parte di questi antivirus infatti godono anche di alcune app con alcuni servizi extra che permettono di salvare le password oppure di navigare in VPN senza il timore di connettersi a reti non protette.
Esistono anche delle app antivirus che permettono di preservare il proprio dispositivo senza aggiungere altri servizi extra.
A seconda della vostra preferenza potete scegliere un antivirus più completo o meno.
Conclusioni
Dopo aver scelto per voi le migliori applicazioni possiamo dire che è essenziale nel 2023 avere un antivirus per proteggersi dalle possibili vulnerabilità che possiamo incorrere con i nostri device.
Molte volte, vi sarà capitato ad esempio di viaggiare e di dover per forza connettervi al Wi-Fi di un locale pubblico come un bar, un aeroporto o altri luoghi dove passa un sacco di gente e molte volte sono presenti delle connessioni wireless non sicure.
Bene scegliendo una soluzione con un app dedicata alle VPN è possibile navigare in totale sicurezza senza incorrere in probabili attacchi di malintenzionati.
Scegliere dunque un antivirus può metterci al riparo da possibili furti d’identità, accesso da parte di malintenzionati alle nostre carte di credito, dati bancari, foto, video, contatti e molto altro.
Ora tocca a voi, a seconda delle app di sicurezza che abbiamo descritto in questa guida potete scegliere la più adatta alle proprie esigenze.
Il nostro ultimo consiglio che possiamo darvi è quello di non puntare al risparmio ma di scegliere con oculatezza tenendo in considerazione che la sicurezza del vostro dispositivo è una cosa di primaria importanza in questo periodo storico.