Recensione Malwarebytes: Guida all'uso, Opinioni, Pro e Contro

Recensione Malwarebytes: Guida all'uso, Opinioni, Pro e Contro

Antivirus e antimalware possono coesistere? Malwarebytes dimostra di sì: scopriamo come funziona nel dettaglio in questa guida.
Recensione Malwarebytes: Guida all'uso, Opinioni, Pro e Contro
Antivirus e antimalware possono coesistere? Malwarebytes dimostra di sì: scopriamo come funziona nel dettaglio in questa guida.
Giuseppe Vanni
Pubblicato il 26 set 2022

Proteggere i propri dispositivi oggi è una necessità: le minacce presenti sul web sono numerose e affidarsi ai migliori software antivirus consente di tenere al riparo i file e i dati presenti su PC e smartphone, evitando ogni rischio.

In questa guida approfondiremo le funzionalità di Malwarebytes, che è al contempo un antimalware e antivirus, unendo quindi la capacità di intercettare minacce di ogni tipo alla scansione in tempo reale dei dispositivi utilizzati.

Questo software è stato lanciato nel 2008 da Malwarebytes Inc, società statunitense con sede a Santa Clara (California). Agli esordi il nome completo del prodotto era Malwarebytes Anti-Malware ed era pensato come strumento aggiuntivo da usare insieme a un classico antivirus.

Nel corso degli anni il prodotto è stato aggiornato e ampliato e ha cambiato il nome in Malwarebytes, mantenendo la capacità di rilevare minacce ma mettendo a disposizione dell’utente degli ulteriori strumenti di controllo, in grado di sostituire gli antivirus tradizionali.

Malwarebytes rappresenta infatti una soluzione unica per la protezione completa del PC, sia per l’uso domestico che per il business.

Le funzionalità di sicurezza di Malwarebytes

Malwarebytes rappresenta al momento una delle migliori protezioni antimalware e virus, offrendo un livello di protezione davvero elevato.

Il software riesce infatti a identificare e bloccare ogni tipo di minaccia (virus, trojan, worm, ransomware, spyware, adware, ecc) nascosta tra i file del dispositivo.

Oltre a riconoscere e fermare ogni potenziale minaccia, Malwarebytes fornisce delle informazioni dettagliate su ogni singola minaccia identificata (come tipologia e comportamento), consentendo anche agli utenti meno esperti di avere maggiore consapevolezza in fatto di sicurezza.

Un’altra caratteristica vantaggiosa di Malwarebytes è la rimozione immediata delle minacce e di ogni potenziale “residuo” lasciato. Molti antivirus, infatti, non riescono a rimuovere subito le minacce rilevate, richiedendo il riavvio del dispositivo o un’ulteriore scansione più approfondita.

Trattandosi di uno scanner “su richiesta”, è possibile installarlo praticamente su qualsiasi dispositivo. Una volta avviato sarà possibile lanciare la scansione e svolgere le proprie attività, senza subire rallentamenti. Malwarebytes, infatti, non compromette le prestazioni del PC mentre è in esecuzione in background.

💻 Sistemi Operativi: Windows, Mac, Android, iOS
🌍 VPN:
🛡️ Firewall: No
📨 Scansione Mail: No
📷 Protezione Webcam: No
🔑 Password Manager: No
👦 Parental Control: No
📲 Numero Dispositivi: 1-5
🛒 Prezzo: da 39,99 €/anno
🆓 Versione Free:

Protezione in tempo reale di Malwarebytes

Malwarebytes offre la possibilità di proteggere i propri dispositivi in tempo reale esclusivamente nelle sue versioni a pagamento (Premium); questa funzionalità, infatti, non è prevista per la versione gratuita, come vedremo più avanti.

malwarebytes premium

La protezione in tempo reale di Malwarebytes comprende:

  • Protezione web: per la sicurezza del browser e il controllo di tutti i link di download
  • Protezione malware: contro malware, ransomware, spyware e altre potenziali minacce
  • Protezione ransomware: contro malware progettati specificatamente per bloccare l’accesso a dispositivi e file
  • Protezione da exploit: contro attacchi hacker mirati che sfruttano bug e vulnerabilità per accedere al dispositivo.

Quick, Threat e Custom: le scansioni di Malwarebytes

Malwarebytes consente di effettuare la scansione del dispositivo tramite tre modalità:

  • Quick scan: scansione veloce, con analisi dell’intero dispositivo in meno di 1 minuto
  • Threat scan: controllo giornaliero delle principali minacce per il dispositivo (malware, virus, spyware, adware, ecc)
  • Custom scan: scansione personalizzata dei file di interesse (la durata dipende dalla quantità e dalla dimensioni di questi ultimi).

Le varie modalità di scansione non funzionano contemporaneamente, ma dovranno essere scelte singolarmente volta per volta. Per questo motivo consigliamo di programmare le diverse scansioni in base alle proprie necessità specifiche.

Browser Guard di Malwarebytes

Grazie all’estensione gratuita Browser Guard, Malwarebytes controlla tutti i link aperti nel browser e i download, bloccando immediatamente i tentativi di truffa online, i siti infetti e i link dannosi.

malwarebytes browser guard

Per questo motivo, il software di Malwarebytes si rivela particolarmente efficace nel bloccare i tentativi phishing e i siti creati appositamente per rubare i dati di pagamento degli utenti (il più delle volte inconsapevoli di cosa sta succedendo), ma anche malware, annunci pop-up, tentativi di tracciamento e programmi potenzialmente indesiderati (PUP), creando una potente difesa contro ogni tipo di minaccia.

Pianificazione attività di Malwarebytes

Una funzionalità molto utile di Malwarebytes è la pianificazione delle scansioni. La pianificazione può essere infatti programmata su base giornaliera, settimanale o mensile, in base alle proprie necessità specifiche. Consigliamo di procedere con la scansione giornaliera o settimanale, per far sì che il dispositivo abbia sempre un livello di protezione efficace e non correre rischi di alcun tipo.

Grazie alle scansioni pianificate si avrà la certezza di utilizzare dei dispositivi sempre “puliti”, senza doversi ricordare di avviare la scansione manualmente volta per volta.

Privacy VPN: come funziona la vpn di Malwarebytes

Malwarebytes offre una efficace VPN illimitata, capace di proteggere la connessione e cifrare i dati personali. Si tratta di un servizio indicato soprattutto per chi sfrutta spesso le reti wifi pubbliche e i servizi di streaming online (in quanto bypassa le restrizioni legate alla geolocalizzazione).

malwarebytes vpn

Il servizio di virtual private network di Malwarebytes può contare su oltre 500 server presenti in più di 30 Paesi e utilizza la crittografia 256-bit e il protocollo WireGuard, che assicura una connessione veloce limitando i lag. Inoltre, la politica no-log dell’azienda alza ulteriormente il livello di privacy assicurato, evitando qualsiasi tipo di tracciamento.

La VPN di Malwarebytes è inclusa solo nella versione a pagamento Premium + Privacy VPN, mentre è assente nelle altre.

Tutte le versioni di Malwarebytes disponibili

Malwarebytes mette a disposizione diverse versioni del software, andando incontro a esigenze di ogni tipo. Dall’uso domestico all’ambito professionale, qualsiasi utente potrà trovare la soluzione più adatta alle proprie necessità. Naturalmente le caratteristiche di ogni versione (e i relativi prezzi) saranno molto diversi a seconda delle funzionalità comprese.

Ecco una tabella di confronto con le varie caratteristiche dei piani di abbonamento di Malwarebytes pensati per l’uso personale.

Premium  Premium Premium + Privacy
Numero di dispositivi 1 5 5
Protezione in tempo reale
Premium Anti-Malware
Browser Guard
Privacy VPN

Come si può vedere da questa tabella di confronto, la soluzione più completa comprende un servizio di VPN illimitato, molto utile per navigare in totale anonimato, proteggendo la propria privacy online.

Per il piano Premium (senza VPN), è possibile anche impostare un numero diverso di dispositivi da proteggere. In fase di checkout, infatti, è possibile specificare il numero di device e avere un prezzo aggiornato e “su misura”. Per il piano Premium + Privacy VPN, invece, il numero massimo di dispositivi protetti è sempre 5.

Per l’uso personale di Malwarebytes, i prezzi dei diversi abbonamenti proposti sono i seguenti:

Prezzo (primo anno)
Premium (1 dispositivo) 39,99 €
Premium (5 dispositivo 79,99 €
Premium + Privacy 84,99 €

Passando ai piani di abbonamento di Malwarebytes per uso business, troviamo delle ottime soluzioni dedicate ai singoli team (con protezione fino a 9 dispositivi) e per l’azienda (più di 10 dispositivi protetti). Inoltre, Malwarebytes offre anche una protezione progettata per i server, con due piani appositamente pensati.

Ecco i costi previsti per gli abbonamenti di Malwarebytes per uso professionale:

Piano: Numero di dispositivi  Prezzo (primo anno)
For Teams fino a 9 34,49 €
Endpoint Protection  fino a 99 63,99 €
Endpoint Detection and Response  fino a 99 76,99 €
Endpoint Protection for Servers per server 225,99 €
Endpoint Detection and Response for Servers per server 270,99 €


Malwarebytes è disponibile in versione free?
Ogni realtà aziendale può quindi trovare una soluzione che fa al caso proprio e che soddisfi le esigenze specifiche della propria attività professionale in termini di sicurezza e protezione.

Sì, Malwarebytes mette a disposizione degli utenti una versione free completa per 14 giorni. Alla scadenza dei 14 giorni, si potrà continuare a usufruire della protezione del software sempre in maniera gratuita, ma limitata.

Malwarebytes free

La versione free di Malwarebytes scansiona il PC senza interferire con Windows Defender o con qualsiasi altro antivirus eventualmente attivo, ma non dispone di uno scanner in tempo reale. Per questo motivo può essere utilizzata solo per avviare una scansione periodica del dispositivo.

Se si desidera avere una protezione superiore e in tempo reale, consigliamo di usare la versione a pagamento di Malwarebytes (Premium o Premium + Privacy VPN).

Compatibilità di Malwarebytes

Malwarebytes è disponibile per tutti i sistemi operativi Windows e fornisce anche una versione specifica per Mac e per i dispositivi Android e iOS, garantendo quindi un elevato livello di sicurezza anche su smartphone, iPhone e iPad.

Inoltre, Malwarebytes può essere utilizzato su browser grazie alle pratiche estensioni disponibili per browser Google Chrome e Mozilla Firefox.

Malwarebytes è compatibile anche con altri programmi antivirus eventualmente già presenti sul dispositivo, non entrando in conflitto con altri software come Norton Antivirus, per esempio.

Come scaricare, installare e disinstallare Malwarebytes: tutorial

Passiamo ora a dei pratici e semplici tutorial da seguire per effettuare il download, l’installazione o la disinstallazione di Malwarebytes.

Download e installazione di Malwarebytes

Come scaricare e installare Malwarebytes per sfruttare le sue funzionalità di protezione sui propri dispositivi? Ecco i passaggi da seguire per il download di Malwarebytes:

  • andare alla sezione Download gratuito del sito ufficiale di Malwarebytes
  • cliccare su Scarica subito
  • controllare la cartella Download o cercare il file di installazione di Malwarebytes “MBSetup.exe”
  • fare doppio clic sul file per aprirlo
  • cliccare su per dare il consenso di apportare modifiche al dispositivo
  • scegliere la lingua
  • quando comincia l’installazione guidata, cliccare su Acconsenti e continua per continuare (oppure cliccare su Opzioni avanzate per scegliere un’altra destinazione per l’installazione)
  • completata la procedura, cliccare su Fine.

A questo punto Malwarebytes si avvierà in automatico.

Disinstallare Malwarebytes

Se non si desidera più utilizzare la protezione di Malwarebytes è bene rimuovere il software dal proprio dispositivo.

Come fare per disinstallare Malwarebytes su Windows? Ecco i passaggi da seguire:

  • disattivare i software antivirus in esecuzione sul sistema (per evitare conflitti)
  • andare al Pannello di controllo
  • cliccare su Disinstalla un programma
  • cliccare su Malwarebytes e poi su per confermare la disinstallazione
  • cliccare di nuovo su per riavviare il PC e completare il processo di rimozione

Per disinstallare Malwarebytes su Mac, il metodo più rapido consiste nel farlo tramite il programma di disinstallazione integrato delle app. Ecco i passaggi da seguire:

  • aprire l’app Malwarebytes dalla cartella Applicazioni
  • cliccare su Help e poi su Uninstall Malwarebytes
  • scegliere Yes per confermare di voler rimuovere completamente Malwarebytes
  • fare l’accesso con le credenziali da amministratore per disinstallare Malwarebytes.

Tuttavia, alcuni utenti riscontrano dei problemi nel processo di disinstallazione di Malwarebytes. Se Malwarebytes non viene rimosso correttamente dal dispositivo, consigliamo di riprovare facendo però attenzione ad alcuni passaggi in particolare.

Prima di procedere con la disinstallazione, infatti, bisogna assicurarsi di aver chiuso tutte le applicazioni aperte (compresi altri software antivirus eventualmente attivi) e di avere le autorizzazioni di amministratore sul dispositivo.

Inoltre, è bene sapere che esiste uno strumento specifico (Malwarebytes Support Tool) per la rimozione dei software Malwarebytes, scaricabile dal sito ufficiale. Se nonostante questi accorgimenti non si riesce a disinstallare definitivamente Malwarebytes, potrebbe essere utile contattare l’assistenza di Malwarebytes.

Assistenza di Malwarebytes

Il servizio di assistenza clienti di Malwarebytes è disponibile in inglese ed è raggiungibile dalla pagina di supporto del sito ufficiale.

Le modalità con cui si può contattare l’assistenza di Malwarebytes sono due: via live chat (attiva 24/7) e via email (compilando un modulo per apertura ticket). In entrambi i casi si riceveranno delle risposte tempestive ed esaustive, che consentiranno di risolvere problemi che riguardano l’uso personale o professionale di Malwarebytes.

Inoltre, la sezione dedicata al supporto contiene delle utili guide per risolvere i problemi riscontrati più di frequente, insieme a un forum nel quale sarà possibile confrontarsi con la community di utenti.

Pro e Contro di Malwarebytes

Pro
  • Semplice da installare e da usare
  • Versione gratuita disponibile
  • Prova gratuita di 14 giorni
  • Interfaccia intuitiva e pulita
  • Assistenza efficace e veloce
  • Possibilità di programmare le scansioni
  • VPN (disponibile per il piano Premium + Privacy VPN)
Contro
  • Assenza di scansione in tempo reale nella versione gratuita
  • Prezzi poco competitivi
  • Assistenza in lingua inglese

Alternative a Malwarebytes

Caratteristiche
Sistemi Operativi
Prezzo
Caratteristiche:
  • Fino a 5 dispositivi
  • Parental control
  • Protezione webcam
  • Leggero e affidabile
  • Protezione phishing
  • Backup su cloud da 50 GB
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: € 34.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • Fino a 5 dispositivi
  • VPN gratuita max 300 MB
  • Protezione anti-phishing
  • Protezione Webcam
  • Blocco pubblicità
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
Prezzo: da € 31.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • da 1 a 999 dispositivi
  • VPN gratuita max 300 MB
  • Protezione anti-phishing
  • Protezione Webcam
  • Blocco pubblicità
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: da € 39.95 (primo anno)

Conclusioni

Malwarebytes è stato per molti anni il miglior strumento di pulizia per PC infetti, superando anche le prestazioni di altri antivirus famosi. La sua reputazione è stata sfruttata dall’azienda per offrire anche un antivirus completo, ampliando quindi il prodotto e offrendo molto altro rispetto a un semplice tool di pulizia.

Malwarebytes oggi si presenta infatti come un sistema di sicurezza completo, in grado di bloccare ogni minaccia prima che possa effettivamente colpire i dispositivi e i dati contenuti al loro interno.

Malwarebytes rientra tra gli antivirus più leggeri e semplici da usare anche per gli utenti meno pratici di tecnologia: la maggior parte delle operazioni è infatti automatizzata o comunque ottimizzata per bloccare in autonomia le minacce rilevate, senza quindi richiedere interventi manuali particolari.

A confermare la qualità del servizio offerto da Malwarebytes sono le recensioni lasciate online dagli utenti che l’hanno utilizzato: su Trustpilot le opinioni sono prevalentemente positive, con l’86% del totale che ha descritto Malwarebytes come “eccezionale” o “molto buono”.

Domande frequenti su Malwarebytes

Malwarebytes è leggero?

Malwarebytes è un antimalware molto leggero, anche rispetto agli antivirus più famosi in circolazione, ed è quindi capace di offrire una protezione efficace anche sui PC più datati.

Per avere una panoramica più vasta sulle varie soluzioni disponibili, può essere utile leggere la nostra guida sugli antivirus più leggeri.

Malwarebytes è sicuro?

Sì, Malwarebytes è un prodotto assolutamente sicuro. Grazie alle sue funzionalità, questo software consente di proteggere i propri dispositivi contro ogni minaccia presente sul web: dal phishing ai ransomware, Malwarebytes riesce a bloccare le minacce prima che queste colpiscano effettivamente il PC.

Malwarebytes è facile da usare?

Malwarebytes risulta davvero facile da usare, grazie alla sua interfaccia pulita e intuitiva e alle funzionalità quasi del tutto automatizzate. L’utente, infatti, non dovrà eseguire manualmente le principali operazioni necessarie per bloccare ed eliminare le minacce e potrà anche pianificare delle scansioni giornaliere, settimanali o mensili.

Quanto costa Malwarebytes?

Malwarebytes presenta diverse soluzioni di abbonamento sia per l’uso personale sia per quello professionale, la più economica delle quali costa 39,99 euro per il primo anno (quindi 3,33 euro al mese).

I piani di abbonamento per l’uso professionale sono quelli più dispendiosi, comprendendo però delle funzionalità molto utili per l’ambiente business.

Come si rinnova Malwarebytes?

Per rinnovare la licenza di Malwarebytes, bisogna per prima cosa avviare il software sul PC. Dopodiché, fare clic sul pulsante “Attiva licenza” o “Abbonamento” nell’interfaccia principale del programma. A questo punto si dovrebbe visualizzare una finestra pop-up con l’opzione per rinnovare la licenza. Cliccare su “Rinnova” o “Aggiorna licenza”. L’utente verrà reindirizzato alla pagina di rinnovo sul sito web di Malwarebytes o verrà presentata un’opzione per rinnovare direttamente dall’interfaccia del programma. Una volta completato il processo di rinnovo e verificato il pagamento, la licenza di Malwarebytes sarà rinnovata e attiva per il periodo selezionato.

Dove si compra Malwarebytes?

Malwarebytes può essere acquistato direttamente dal sito web ufficiale dell’azienda. Basta navigare nella sezione “Prodotti” o “Acquista” per vedere le opzioni disponibili e selezionare il prodotto desiderato, dopodiché si devono seguire le istruzioni per completare l’acquisto e fornire i dettagli di pagamento.

Malwarebytes è valido?

Sì, Malwarebytes è considerato un software antivirus e anti-malware affidabile e ampiamente utilizzato. Dispone di una combinazione di tecniche di rilevamento avanzate, come l’analisi euristica e il machine learning, per individuare e rimuovere minacce malware. Inoltre, offre funzionalità aggiuntive come la protezione web, la scansione in tempo reale e la protezione anti-ransomware per proteggere il tuo computer da attacchi dannosi.

Malwarebytes è simile a Panda Antivirus?

Malwarebytes e Panda Antivirus sono entrambi software di sicurezza informatica progettati per proteggere il tuo computer da minacce malware. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due programmi. Il primo si concentra principalmente sull’individuazione e sulla rimozione di malware e altre minacce avanzate come spyware, adware e ransomware. Utilizza una combinazione di tecniche di rilevamento avanzate, come l’analisi euristica e il machine learning, per individuare e rimuovere le minacce. Il secondo invece si basa sulla tecnologia cloud per rilevare e bloccare le minacce, consentendo una protezione in tempo reale e una scansione leggera sul dispositivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Migliori Antivirus del 2023