Bitdefender Antivirus Free e Total Security: recensione 2023
Per proteggere in maniera adeguata un computer o una workstation aziendale non è sempre consigliabile affidarsi a Windows Defender, l’antivirus integrato in Windows 10, che spesso risulta troppo lento nel reagire alle minacce e ancor più frequentemente non è in grado di fermare in tempo le minacce che provengono dai link web o dalle email infette.
Tra i migliori antivirus che è possibile installare su Windows troviamo Bitdefender Antivirus, disponibile sia in versione gratuita sia in versione a pagamento, così da poter difendere in maniera adeguata le postazioni di lavoro o i computer destinati all’intrattenimento domestico.
Come accennato nell’introduzione l’antivirus integrato in Windows 10, ossia Windows Defender, offre un livello di sicurezza troppo basilare per poter coprire tutte le minacce che coinvolgono i PC moderni. Anche se esso è integrato agevolmente nel sistema Windows e gestito direttamente da Microsoft, non è all’altezza di molte soluzioni di sicurezza gratuite e a pagamento presenti sul mercato da molti più anni: per questo motivo è consigliabile scegliere subito un nuovo antivirus per Windows più efficiente ed efficace.
In questa recensione abbiamo cercato di analizzarlo e trovare tutte le informazioni su cos’è Bitdefender Antivirus, quali sono le sue caratteristiche di rilievo, quali servizi aggiuntivi a pagamento è possibile sfruttare le immancabili FAQ, dove risponderemo alle principali domande poste dagli utenti su questa soluzione di sicurezza.
Vediamo allora tutti i dettagli su Bitdefender Antivirus Free e Total Security, ossia la versione gratuita e la versione a pagamento dell’antivirus sviluppato dall’azienda rumena Bitdefender, fondata nel 2001 e con molti anni d’esperienza sulle spalle.
Cos’è Bitdefender Antivirus
Bitdefender Antivirus è un potente antivirus di terze parti disponibile per i sistemi operativi Windows, Mac e come app di sicurezza mobile per Android e per dispositivi iPhone e iPad. Come è possibile leggere nei capitoli che seguono della guida ci sono delle spiccate differenze tra Bitdefender Antivirus Free e Total Security: la versione gratuita del programma si presenta come un antivirus di base molto leggero ed efficiente, con una minima interazione da parte dell’utente; mentre la versione a pagamento è a tutti gli effetti una suite di sicurezza con numerose componenti aggiuntive, tutte configurabili dall’utente.
Per completezza d’informazione è possibile trovare nei seguenti capitoli informazioni sia sulla versione gratuita sia sulla versione a pagamento (Total Security), così da poter scegliere agevolmente la versione più adatta alle esigenze del momento o in grado di proteggere il computer dalle minacce in cui è possibile incappare quotidianamente.
Caratteristiche di Bitdefender
Nei seguenti sotto capitoli è possibile trovare uno schema chiaro e comprensibile delle caratteristiche di Bitdefender Antivirus Free e Total Security. Tra le altre cose è possibile trovare un riassunto delle funzionalità incluse in entrambe le versioni trattate, una panoramica dell’impatto sulle performance di sistema, un capitolo dedicato alla compatibilità del programma, un capitolo sui servizi di sicurezza aggiuntivi, un capitolo sull’assistenza clienti e infine un riassunto dei prezzi e dei piani di abbonamento, utili nel caso in cui si è scelta la versione a pagamento per proteggere il PC.
Prezzi e piani di abbonamento
Bitdefender Total Security è disponibile per svariati dispositivi ed è possibile acquistare una licenza d’uso per un anno o per 2 o 3 anni, scegliendo anche il numero di dispositivi da proteggere (5 o 10 dispositivi).
La licenza più economica prevede un anno d’abbonamento e 5 dispositivi protetti al prezzo di 31,99€ (rinnovabili annualmente); per chi vuole un livello di protezione più duraturo o vuole proteggere più dispositivi può puntare su vari abbonamenti personalizzabili, tra cui spicca l’abbonamento a 2 anni e 10 dispositivi, che viene venduto al prezzo di 89,99 € (rinnovabili ogni due anni).
Per scegliere l’abbonamento adatto alle nostre esigenze è sufficiente visitare la pagina d’acquisto di Bitdefender Total Security. Prima dell’acquisto è possibile provare gratuitamente Bitdefender Total Security per 30 giorni, scaricando l’eseguibile alla pagina di download.
Sicurezza e funzioni
Bitdefender Antivirus Free è senza ombra di dubbio uno dei migliori antivirus gratuiti utilizzabili su Windows, visto che presenta diverse tecnologie avanzate per fermare ogni tipo di malware. Dietro l’interfaccia minimale si nasconde un antivirus completo ed efficace, grazie alle seguenti funzioni:
- Motore di scansione intelligente: blocca istantaneamente ogni minaccia, scansionando in tempo reale i file aperti, i processi, i link e gli allegati email.
- Difesa dalle minacce avanzate: il motore di scansione in tempo reale è ottimizzato per poter rilevare e bloccare minacce avanzate, come i pericolosi ransomware.
- Prevenzione attacchi web: Bitdefender Antivirus Free è dotato di un sistema di filtraggio web efficace e sicuro, così da bloccare l’accesso ad un sito pericoloso ancor prima che si apra un singolo elemento della pagina.
- Antiphishing e antifrode: il modulo di sicurezza dedicato protegge i dati personali da phishing e da tentativi di frode effettuati via email, chat o via link web abilmente nascosti nelle immagini.
- Bitdefender Photon: una speciale tecnologia proprietaria che permette all’antivirus di adattarsi alla configurazione hardware e software del computer in uso, diminuendo al minimo l’impatto sul sistema.
- Global Protective Network: un avanzato sistema di scansione cloud che permette di individuare nuove minacce sconosciute e di alleggerire il carico della scansione, rendendo l’antivirus ancora più veloce durante le scansioni su richiesta o nell’analisi dei file in tempo reale.
- Aggiornamenti automatici: le firme antivirus e le componenti del programma vengono aggiornati automaticamente, senza nessuna interazione da parte dell’utente.
Queste caratteristiche sono alla base di tutti i prodotti Bitdefender, inclusa la versione gratuita che si presenta come una delle più efficaci e complete.
Servizi aggiuntivi
Per chi necessita di un livello di protezione aggiuntiva per un numero maggiore di dispositivi (con sistemi operativi differenti) può puntare su Bitdefender Total Security, la soluzione più completa fornita dall’azienda che, alle caratteristiche viste nel capitolo precedente, fornisce anche le seguenti funzioni e servizi aggiuntivi:
- Prevenzione minacce di rete: la tecnologia Cyber Threat Intelligence analizza e identifica attività sospette a livello di rete, così da poter intercettare facilmente exploit, malware, attacchi informatici, botnet e tentativi d’accesso con metodi a forza bruta.
- Protezione da ransomware multilivello: aggiunge diversi livelli di protezione alle cartelle e ai file, per evitare che possano essere cifrati da un ransomware.
- Valutazione vulnerabilità: scansiona il sistema e la rete a caccia di vulnerabilità note, offrendo soluzioni per ripristinare la sicurezza e impedire attacchi informatici.
- Ambiente di soccorso: una speciale modalità d’avvio che permette di rimuovere minacce di livello avanzato, in grado di partire prima dei servizi di Windows (come per esempio i rootkit o i bootkit).
- Autopilot: un vero e proprio assistente virtuale, che fornisce informazioni dettagliate sullo stato della sicurezza del PC e consiglia quali opzioni attivare in base all’utilizzo del computer.
- Profili gioco, film e lavoro: ogni scenario d’utilizzo del computer può beneficiare di un profilo dedicato, così da impedire alle notifiche di disturbare. I malware rilevati verranno automaticamente identificati e rimossi dal sistema, senza lasciare traccia visibile.
- Modalità Batteria: sui PC portatili offre un sistema d’ottimizzazione in grado di aumentare la durata della batteria, senza incidere sulla protezione del sistema operativo.
- Bitdefender VPN: una potente VPN integrata che permette di navigare sicuri negli hotspot Wi-Fi pubblici o sulle reti sconosciute, nascondendo anche l’IP e cifrato il traffico in entrata e in uscita.
- Anti-tracker: blocca i sistemi di tracciamento online più famosi, proteggendo la privacy online.
- Online banking sicuro: protegge i siti di home-banking e i siti di e-commerce, così da poter usare la carta di credito o il Bancomat in tutta sicurezza.
- Protezione social network: blocca in link dannosi e i finti profili che si aggirano su Facebook o su altri social.
- Protezione webcam e microfono: le periferiche più sensibili agli attacchi hacker non sono accessibili ai programmi insicuri o non certificati, impedendo agli hacker di spiare la stanza dove è presente il PC.
- Antispam: filtra in maniera efficace tutte le email di spam.
- Controllo genitori: sistema di controllo sull’utilizzo del computer e dei dispositivi, ottimo per i genitori apprensivi che non conoscono le abitudini online dei loro figli e desiderano mettere un freno ai siti visitati, oltre a bloccare dopo un certo orario l’accesso a Internet o l’uso dei device.
- Firewall: indispensabile per bloccare gli intrusi e le comunicazioni di rete sospette.
- Anti-Theft: sistema antifurto con localizzazione dei dispositivi connessi.
Tutti questi componenti sono disponibili all’utente tramite un’interfaccia moderna e chiara, che permette di tenere sotto controllo ogni modulo e, se necessario, applicare delle modifiche ai livelli di protezione.
Performance e impatto sul sistema
Per poter valutare le performance dell’antivirus e l’impatto che può avere sul computer è possibile affidarsi ai test condotti da AV-Comparatives, che mostra l’efficacia dell’antivirus con una valutazione da zero stelle (scarso o assente) a 3 stelle (Eccellente). Attualmente Bitdefender Antivirus vanta i seguenti risultati:
- Performance e impatto sul sistema: ⭐⭐⭐
- Protezione in tempo reale: ⭐⭐⭐
- Protezione dai malware avanzati: ⭐⭐⭐
- Rimozione dei malware: ⭐⭐⭐
Di fatto Bitdefender è uno dei migliori antivirus che è possibile installare su PC Windows, visto che si presenta estremamente leggero in memoria e in scansione, occupando così poche risorse da poter essere utilizzato senza problemi anche su PC con 2 GB di RAM. Il motore di scansione è efficace contro tutte le minacce informatiche e può rimuovere anche i ransomware più pericolosi, senza compromettere i file personali.
Queste performance sono disponibili sia nella versione gratuita sia nella versione a pagamento: ovviamente la capacità di risposta a tutte le minacce è superiore sulla versione commerciale, ma anche la versione gratuita si difende molto bene.
Compatibilità
Attualmente Bitdefender Antivirus è disponibile per sistemi operativi Windows (da Windows 7 a Windows 10), per Mac, per dispositivi Android e per i dispositivi mobile firmati Apple (iPhone e iPad). L’antivirus si integra alla perfezione con i sistemi di sicurezza già presenti su Windows 10, disattivando Windows Defender per evitare incompatibilità con i moduli di scansione residenti.
La versione gratuita dell’antivirus può essere scaricata solo su Windows, ma puntando su Bitdefender Total Security è possibile avere accesso alle licenze d’uso per le versioni Mac e per le versioni mobile, liberamente scaricabili dal Google Play Store e dall’Apple App Store.
Assistenza clienti di Bitdefender
Bitdefender Antivirus offre svariati metodi d’assistenza, di cui molti attivi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. In caso di problemi è possibile quindi usare il metodo che più ci piace per contattare un esperto e porre domande e quesiti sul programma o chiedere un aiuto sulla rimozione delle minacce più difficili.
Per contattare l’assistenza è possibile utilizzare il form di contatto via email; in alternativa è possibile utilizzare il centro di supporto Bidefender, chiedere aiuto nella community Bitdefender o telefonare al numero 0699 268 342 (disponibile dal Lunedi al Venerdì con orario d’ufficio 09.00 – 18.00).
Conclusioni
Anche se non avrà la carica commerciale tipica degli antivirus più noti (basta pensare a Norton o a Kaspersky), Bitdefender si è ritagliata in questi ultimi anni una grande fetta di mercato grazie ad un motore di scansione molto efficace, un sistema di rimozione delle minacce semplice e immediato, al supporto delle tecnologie cloud per la rilevazione di nuove minacce e a svariati moduli di sicurezza aggiuntivi, che ne hanno fatto uno dei migliori antivirus utilizzabili sia in ambito domestico sia in piccoli uffici.
La versione gratuita dell’app offre un livello di protezione elevato, sostituendo efficacemente Windows Defender e proteggendo i PC degli utenti principianti, spesso non in grado di prendere la decisione giusta quando si trovano davanti una finestra d’avviso: infatti la versione gratuita è davvero minimal ed effettua scansioni e pulizia automaticamente, con il minimo intervento da parte dell’utente.
Se invece siamo utenti navigati o è necessario proteggere un computer aziendale o un PC domestico riservato allo smart working è consigliabile puntare fin da subito su Bitdefender Total Security, la versione completa dell’antivirus che offre VPN, firewall, sistemi di controllo avanzati, protezione dai ransomware, protezione da phishing, protezione della privacy e dell’identità online, ambiente sicuro per lo shopping o per i siti di home-banking e compatibilità totale con qualsiasi dispositivo moderno, dal PC fino allo smartphone o al tablet che utilizziamo tutti i giorni.
Per gli utenti che hanno ancora dubbi sull’efficacia della soluzione antivirale offerta da Bitdefender è possibile leggere le seguenti FAQ, dove trovano spazio svariate domande poste dagli utenti, accompagnate da risposte basate sull’esperienza avuta nell’utilizzo di questo antivirus.