La modalità incognito non è davvero anonima: proteggiti con una VPN

La modalità incognito non è davvero anonima: proteggiti con una VPN

La navigazione in incognito non è davvero anonima: una VPN è l'unico metodo efficace per mantenere la tua privacy sul web.
La navigazione in incognito non è davvero anonima: una VPN è l'unico metodo efficace per mantenere la tua privacy sul web.

La modalità di navigazione in incognito è una funzione presente in molti browser che permette di collegarsi senza mantenere alcuna cronologia di navigazione, cookie o altri dati sensibili durante la sessione. In poche parole, senza lasciare tracce sul dispositivo utilizzato. Ciò non significa però che la modalità incognito garantisca assoluto anonimato sul web, anzi: il tuo traffico resterà sempre visibile così come il tuo indirizzo IP. Se non vuoi correre alcun rischio e mantenere la tua privacy, dovrai invece fare affidamento su una VPN che utilizza un tunnel crittografato per creare una connessione completamente sicura.

Una VPN può essere utilizzata per vari scopi, come ad esempio accedere a siti web o servizi web limitati geograficamente, oltre che per connettersi in modo sicuro alla propria rete domestica. Esistono diverse VPN disponibili sul mercato: noi ti consigliamo PureVPN, che garantisce – tra l’altro – alcuni tra i server più veloci del settore, oltre che un’esperienza Internet migliore, più sicura e per nulla dispendiosa. Grazie alla promozione in corso, puoi ottenere subito l’82% di sconto sul piano biennale, con garanzia di rimborso entro 31 giorni se decidi di cambiare idea.

Perché non fidarsi della navigazione in incognito

Come anticipato, la navigazione in incognito non è davvero anonima come si potrebbe erroneamente pensare. Il primo aspetto da chiarire è che questa modalità non nasconde completamente la tua attività online: può aiutarti a mantenerla privata sul dispositivo che utilizzi, ma ciò non significa che lo sia agli occhi del tuo provider, degli operatori del sito web che stai visitando, delle applicazioni installate o dei tuoi datori di lavoro (se stai utilizzando una rete aziendale, ad esempio).

Pur utilizzando la navigazione in incognito, quindi, i tuoi dati e le tue attività potrebbero comunque essere accessibili e monitorati da terze parti e il tuo indirizzo IP resterà sempre visibile. Se desideri mantenere la tua attività online completamente privata dovresti invece considerare l’utilizzo di una VPN l’unico metodo efficace che ti consente di navigare in modo sicuro e assolutamente anonimo.

PureVPN

PureVPN all’82% di sconto è un must-have

La promessa di PureVPN è proteggere automaticamente la tua privacy, i tuoi dati e la tua anonimità ogni volta che ti connetti a Internet, grazie al tunnel crittografato sicuro. Mantenendo – al tempo stesso – tra le velocità più elevate nel panorama VPN: fai streaming e naviga più velocemente con la connessione ultraveloce a 20 Gbps, sfruttando una rete globale con oltre 6.500 server VPN ottimizzati in oltre 78 Paesi e più di 300 mila indirizzi IP sempre a disposizione.

PureVPN non solo è veloce, ma è anche sicura grazie alla politica certificata no-log (ciò significa che nessuno, nemmeno la piattaforma, può vedere cosa fai in rete quando sei connesso alla VPN) e all’assistenza clienti in live chat 24/7. In più, con un solo account proteggi fino a dieci dispositivi contemporaneamente: PureVPN è multipiattaforma, perciò supporta device macOS, Windows, Linux, Android, iPhone, iPad e le estensioni browser per Chrome e Firefox.

Ottieni subito l’82% di sconto: se scegli il piano PureVPN biennale, il prezzo crolla a soli 2,08 euro al mese anziché 10,55 euro. E tre mesi sono in regalo. Il piano include: app multipiattaforma, sicurezza di livello aziendale, dieci login multipli, più di 6.500 server sicuri in oltre 78 Paesi, Assistenza Clienti 24/7 e garanzia di rimborso entro 31 giorni dall’acquisto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 27 feb 2023
Link copiato negli appunti