L’Università Telematica Leonardo da Vinci (UniDav) di Chieti è un’Università telematica, riconosciuta dal MIUR e nata su iniziativa dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara e della Fondazione Ud’A (Fondazione Università Gabriele D’Annunzio).
Si tratta di un piccolo Ateneo telematico (gli iscritti nell’A.A. 2021/2022 erano solo 68, con appena 8 laureati), con un’offerta formativa che non è tra le più ricche ma che comunque offre corsi di laurea di 4 facoltà molto richieste sia dagli studenti che dal mondo del lavoro: Giurisprudenza, Scienze Manageriali, Scienze della Formazione e Psicologia.
Chi ha frequentato l’UniDav ne ha apprezzato in particolare il collegamento con l’Università Gabriele D’Annunzio e la qualità e professionalità dei docenti, oltre – come per ogni università telematica – il vantaggio di poter conseguire la laurea anche se si lavora o si ha poco tempo, potendo seguire le lezioni online e studiare quando si vuole o si ha tempo..
Se vuoi saperne di più sull’Università online UniDav continua a leggere la guida di Punto Informatico: di seguito troverai tutte le informazioni che cerchi sulle lauree e i master dell’Università Leonardo da Vinci, come è organizzata la didattica, quali sono i costi e le convenzioni attive, le opinioni e recensioni sull’Ateneo e la sua piattaforma di e-learning, nonché informazioni utili sulla modalità di iscrizione e sul servizio di riconoscimento dei CFU.
Argomenti in questa guida:
- La laurea dell’UniDav è riconosciuta?
- Lauree dell’Università UniDav: Corsi di Laurea e Facoltà
- I Master dell’Università UniDav
- Corsi di perfezionamento UniDav
- UniDav e possibilità di lavoro: sbocchi lavorativi
- Università Telematica UniDav: costi, prezzi e tasse
- Convenzioni e Borse di Studio dell’UniDav
- Le sedi UniDav: università, campus e sedi di esame
- Piattaforma elearning UniDav: recensione di portale e app
- Come Funzionano le Lezioni di UniDav
- Esami UniDav: come sono e dove si svolgono
- L’Università UniDav nelle Opinioni degli Studenti 2023
- Università Telematica UniDav: contatti e segreteria
- Iscrizione all’Università UniDav: quando e come iscriversi
- Riconoscimento CFU presso Università UniDav: come funziona all’Università Da Vinci il recupero crediti
- Domande frequenti sulla Università Telematica Leonardo Da Vinci (UniDav)
La laurea dell’UniDav è riconosciuta?
Sì: poiché UniDav è riconosciuta dal MIUR. L’Università telematica Leonardo da Vinci di Torrevecchia Teatina (CH) è infatti un’ università non statale legalmente riconosciuta, istituita con decreto ministeriale dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 27 ottobre 2004. La validità della laurea conseguita all’UniDav è dunque garantita al 100% e i titoli acquisiti e le lauree dell’Università Leonardo Da Vinci hanno valore legale equipollente a quelli rilasciati dalle università tradizionali.
Quanto vale la laurea della UniDav?
La laurea UniDav vale in Italia e all’estero come qualsiasi altra laurea conseguita nel nostro paese in un Ateneo tradizionale o telematico riconosciuto dal MIUR. Da precisare che, come gli altri titoli accademici conseguiti in Italia, la laurea dell’Università Leonardo Da Vinci è riconosciuta anche all’estero se il paese in cui ti vuoi trasferire per lavorare o proseguire gli studi è uno Stato membro dell’UE e/o ha accordi bilaterali con l’Italia, ma ti potrebbe comunque essere richiesto di integrare il piano di studi con alcuni insegnamenti necessari per l’esercizio della professione in quel determinato paese e non previsti dal corso di studi che hai frequentato.
Lauree dell’Università UniDav: Corsi di Laurea e Facoltà
Ecco l’elenco completo dei corsi di laurea dell’Università Leonardo Da Vinci attivi per l’anno accademico 2022/2023:
-
Corsi di Laurea Online
Corsi di laureaTipologiaAreaClasseCosto
-
Scienze dell'Educazione e della FormazioneLaurea TriennaleDa € 2200 a € 2200
-
Scienze dell'EconomiaLaurea MagistraleDa € 2200 a € 2200
-
GiurisprudenzaCiclo UnicoLMG-01Da € 2200 a € 2200
Lauree online UniDav triennali:
- Facoltà di Economia: L-18 Economia e Management dei servizi sanitari
- Facoltà di Scienze Umanistiche: L-19 Formazione alle professioni educative
- Facoltà di Psicologia: L-24 Scienze psicologiche
Lauree online UniDav magistrali:
- Facoltà di Giurisprudenza: LMG-01 Giurisprudenza (ciclo unico)
All’Università Leonardo da Vinci ci sono anche corsi singoli online nell’offerta formativa. I corsi singoli dell’UniDav ti consento di seguire degli insegnamenti dei corsi di laurea erogati al fine di conseguire i CFU necessari ad esempio per partecipare a concorsi pubblici o iscriverti a scuole di specializzazione, o semplicemente per approfondire alcuni temi utili per la tua professione.
I Master dell’Università UniDav
I master UniDav attivi per l’A.A. 2022/2023 sono:
-
Master Online
MasterTipologiaAreaCosto
-
Data Protection Manager (GDPR) & Cyber Security for Digital Transformation1° LivelloData Science€5.900
-
Finanza e Controllo, Auditing, Risk management e Compliance1° LivelloEconomia€5.900
-
Health Coaching e Programmazione Neurolinguistica1° LivelloPsicologia€2.000
-
Hospitality Management e Gestione delle strutture ricettive1° LivelloEconomia€5.900
-
HR Training Manager – learning & development1° LivelloRisorse Umane€3.400
-
Human Resource Management: organization, development strategies1° LivelloRisorse Umane€5.900
-
Intelligence e Security. Protezione del Sistema Paese e Sicurezza Aziendale2° LivelloEconomia€2.000
-
Progettazione, Gestione e Coordinamento della Sicurezza Pubblica e Urbana1° LivelloPubblica Amministrazione€2.000
-
Scienze dell'economia1° LivelloEconomia
Come funzionano i master della UniDav? L’erogazione didattica avviene online tramite piattaforma telematica dell’Università Leonardo Da Vinci , e ai master UniDav possono iscriversi tutti coloro che sono in possesso di una laurea, triennale, magistrale, a ciclo unico o vecchio ordinamento.
Corsi di perfezionamento UniDav
Presso l’Università Telematica UniDav Roma i corsi di perfezionamento che puoi seguire nell’A.A.2022/2023 sono limitati all’Area Scuola, e sono:
- Metodologia CLIL (cod. CP42). Durata del Corso: Annuale – 1500 ore – 60 CFU
- Strategie e Metodologie didattiche per i BES (cod. CP41) – Durata del Corso: Annuale – 1500 ore – 60 CFU
- Corso di preparazione al concorso a cattedra ordinario infanzia primaria e secondaria – 40 ore
- Percorso 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, validi come requisito di accesso al Concorso Nazionale per titoli ed esami (decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 e decreto 616 del 10 agosto 2017).
UniDav e possibilità di lavoro: sbocchi lavorativi
Come sbocchi professionali, la laurea dell’Università Leonardo Da Vinci ti garantisce le stesse possibilità delle altre lauree conseguite in modalità tradizionale, nello stesso settore.
Le possibilità di lavoro che l’Università Leonardo da Vinci ti offre dipendono quindi principalmente dal mercato di lavoro di riferimento per la professione da te scelta. Sicuramente, indipendentemente dal percorso che deciderai di intraprendere, raggiungere il traguardo della laurea e acquisire nuove competenze da segnare nel tuo curriculum ti darà una marcia in più, sia nel caso in cui tu sia in cerca di occupazione che qualora tu stia aspirando ad un salto di carriera.
Università Telematica UniDav: costi, prezzi e tasse
Ma quanto costa l’Università UniDav? Il costo dell’Università Leonardo da Vinci è di 2.200 € annui, sia per i corsi di laurea triennale che per la laurea magistrale.
La tassa annuale può essere pagata in un’unica soluzione o suddivisa fino a sei rate da corrispondere entro l’anno.
All’UniDav le tasse da versare per i master sono invece pari a 500 €, mentre i prezzi dell’Università Leonardo Da Vinci per i corsi di perfezionamento sono di 400/500 €.
Altri costi da aggiungere alle tasse dell’Università UniDav per poter frequentare corsi di laurea o master online sono:
- Marca da bollo di 16 euro da apporre una tantum alla domanda di immatricolazione;
- Tassa regionale per il diritto allo studio di € 140, che deve essere versata ad ogni inizio Anno Accademico di iscrizione.
Convenzioni e Borse di Studio dell’UniDav
Lo statuto UniDav prevede la possibilità per l’Ateneo di stipulare delle convenzioni, accordi o intese con soggetti pubblici o privati. Attualmente è attiva una convenzione dell’Università Leonardo Da Vinci con UIL SCUOLA RUA CHIETI 1: per gli iscritti è previsto uno sconto del 50% sul costo del Corso di preparazione al concorso a cattedra ordinario infanzia primaria e secondaria.
Per sapere se ci sono convenzioni UniDav per te o desideri conoscere le possibilità che hai di accedere ad una borsa di studio dell’Università Leonardo Da Vinci compila il form in questa pagina per essere ricontattato e aiutato gratuitamente dai nostri esperti.
Le sedi UniDav: università, campus e sedi di esame
L’UniDav ha sede centrale a Chieti, poiché l’Università Online Leonardo Da Vinci è fondamentalmente il campus virtuale dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara. Nello specifico, la sede d’esami ufficiale di UniDav si trova in Piazza San Rocco – 66010 Torrevecchia Teatina (CH).
Non ci sono purtroppo sedi di UniDav nelle grandi città: per gli studenti dell’Università Online Leonardo Da Vinci di Roma e Napoli recarsi a Chieti per sostenere esami è relativamente semplice, mentre per gli studenti UniDav di Milano e Torino o altre città lontane dalla sede di Chieti, è ovviamente più difficile sostenere gli esami in presenza.
Piattaforma elearning UniDav: recensione di portale e app
Attraverso la piattaforma di e-learning dell’UniDav vengono erogate tutte le attività formative dell’Ateneo. Il modello di e-learning dell’Università Online Leonardo Da Vinci prevede:
- lezioni multimediali in autoistruzione
- possibilità di svolgere prove intermedie d’esame on-line
- tutorato a distanza tramite telefono, fax ed e-mail
- servizio informativo tramite telefono, sito web ed e-mail
La piattaforma UniDav si presenta abbastanza basica, ma di semplice fruizione, anche da parte di chi non ha competenze tecnologiche specifiche. Interessante è la possibilità di dialogare con altri studenti direttamente dalla piattaforma, attraverso una chat e un forum, e di scaricare una certificazione degli accessi effettuati, utile ad esempio per i lavoratori che usufruiscono delle 150 ore di permesso studio.
Al portale elearning di UniDav puoi accedere quando vuoi ovunque ti trovi, organizzando i tempi di studio in base alle tue esigenze. Non è attualmente prevista la possibilità di accedervi mediante un’app nativa dell’Università Online Leonardo Da Vinci, seppure il portale sia comunque fruibile anche da smartphone e tablet.
Il sito UniDav è in vero parecchio articolato, e per questo non risulta molto semplice da consultare: se ti serve aiuto in merito non esitare a contattarci per chiedere informazioni e ricevere assistenza gratuita da parte dei nostri esperti. A tal proposito ti basta compilare il forma che trovi in questa pagina.
Come Funzionano le Lezioni di UniDav
Come funziona la UniDav? La didattica offerta dall’Unidav è usufruibile esclusivamente online ed è strutturata in base ad una la metodologia messa a punto nell’arco di un triennio di ricerche nel settore dell’e-learning, che consiste nel concentrare tutti gli strumenti didattici su un unico learning object (unità inscindibile di contenuto didattico), in modo che questi agiscano in sinergia sul percorso di apprendimento.
Le video-lezioni UniDav sono preparate dai docenti e vengono solitamente presentate sotto forma di slide/lavagne elettroniche commentate dalla voce del professore. In qualsiasi momento puoi fermare la riproduzione e riascoltare la spiegazione (un notevole vantaggio che ti offre la tecnologia, rispetto alle lezioni frontali). Oltre alle slides, le lezioni UniDav comprendono testo scritto della lezione, scaricabile, e un test di autovalutazione sui contenuti erogati.
A disposizione avrai inoltre un tutor, che svolgerà un monitoraggio sull’uso dei materiali didattici che verrà tenuto in considerazione in sede d’esame, e ti aiuterà nella gestione delle prove intermedie on-line.
Esami UniDav: come sono e dove si svolgono
Esami UniDav: come sono? Gli esami di UniDav possono consistere in una prova scritta, in una prova orale o in entrambe, a discrezione del docente. Le prove scritte sono solitamente a risposta chiusa (crocette) e la valutazione finale, a cura del docente titolare del corso, terrà conto di questi fattori:
- Risultati delle prove intermedie (test on-line di verifica delle conoscenze, sviluppo di elaborati, eventuali attività di laboratorio, etc.);
- Qualità della partecipazione alle attività on-line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma);
- Risultati della prova finale frontale.
A UniDav come si svolgono gli esami? Gli esami, anche se composti da più prove, si svolgono solitamente in una giornata. Per dare l’esame ti dovrai prenotare attraverso la piattaforma e-learning di Uni Dav. Per gli esami da remoto, dovrai essere in possesso di un PC corredato di Webcam, installare sul dispositivo un software di Desktop Remoto (Teamviewer) e dare il consenso al personale UniDav al pieno controllo del dispositivo per tutta la durata dell’esame.
Alla UniDav, dove si fanno gli esami? Da remoto, nel periodo di emergenza Coronavirus, è possibile sostenere esami da qualunque luogo.In presenza, gli esami si tengono presso il Continuing Education Center di Torrevecchia Teatina.
Dare la tesi con l’Università Leonardo da Vinci: come funziona
La tesi UniDav ti sarà assegnata sulla base di criteri fissati dai Regolamenti didattici di Facoltà. Per il conseguimento della laurea triennale, il Regolamento può prevedere, accanto o in sostituzione di prove consistenti nella discussione di un elaborato scritto o di una prova scritta o grafica di varia entità, il sostenimento di una prova espositiva finalizzata ad accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi qualificanti del Corso. Per il conseguimento della laurea magistrale è invece prevista l’elaborazione di una tesi scritta, redatta in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore.
L’Università UniDav nelle Opinioni degli Studenti 2023
A questo punto ti starai certamente chiedendo quali siano le opinioni sull’UniDav dei suoi studenti ed ex studenti e se l’Uni UniDav è una buona Università.
Le recensioni sull’UniDav non sono tantissime, visto il ristretto numero di studenti iscritti. L’UniDav è riconosciuta dal MIUR e questo ti dà senz’altro un’indicazione del fatto che si tratti di una Università di qualità certificata.
Nei commenti sull’UniDav gli studenti apprezzano molto che la maggior parte del corpo docente sia quello dell’Università Gabriele D’Annunzio: questo rappresenta secondo gli studenti una prova che l’UniDav è una Università valida. In merito alla questione se l’UniDav sia affidabile o meno i pareri sono tuttavia discordanti, in questo pesa tanto il fatto che l’Università lo scorso anno abbia improvvisamente sospeso la didattica.
Molti si pongono una questione spesso dibattuta in merito alle lauree telematiche, chiedendosi se l’UniDav sia facile o difficile. Qui gli studenti dell’Università Leonardo da Vinci sono concordi: dipende tutto dalla tua voglia di studiare. Il carico di studio è paragonabile a quello di una Università frontale: i piani di studio e i programmi d’esame UniDav sono infatti gli stessi dell’Unich, e anche i libri di riferimento per la preparazione agli esami sono gli stessi, così come – quasi sempre – la modalità d’esame, avendo i professori in comune. Molti iscritti UniDav ritengono inoltre che la preparazione degli studenti online sia a volte superiore a quella dei colleghi tradizionali, avendo a propria disposizione più strumenti didattici per approfondire e capire al meglio gli insegnamenti.
Università Telematica UniDav: contatti e segreteria
Contatti dell’Università Online Leonardo Da Vinci (studenti già attivi):
- Indirizzo: Piazza San Rocco, 2 66010 Torrevecchia Teatina (CH)
- Telefono: 0871 361658
- Fax: 0871 1983077
Segreteria UniDav (studenti già attivi):
- e-mail: segreteria@unidav.it
- e-mail certificata: segreteria@pec.unidav.it
Iscrizione all’Università UniDav: quando e come iscriversi
UniDav: quando iscriversi? A UniDav puoi immatricolarti in qualsiasi momento dell’anno, poiché le domande di immatricolazione UniDav per i corsi di laurea non hanno una scadenza prefissata. Le lezioni saranno poi a ciclo continuo, e l’iscrizione ha validità annuale: 12 mesi a decorrere dal giorno di accettazione della domanda, ovvero del pagamento delle tasse.
UniDav: come funziona l’immatricolazione e il pagamento? L’immatricolazione avviene online, come tutte le attività amministrative che interessano lo studente (iscrizione al corso di studio, pagamento delle tasse annuali, iscrizione agli esami, rilascio di certificati, etc), attraverso le funzioni di segreteria on-line. La domanda di immatricolazione andrà invece inviata, firmata, insieme alla documentazione cartacea richiesta, per posta celere.
I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti gratuitamente nel processo di immatricolazione online passo passo: ti basta compilare il form in questa pagina. Il pagamento dell’università UniDav potrà poi avvenire con bonifico bancario, carta di credito, bancomat o prepagata.
Riconoscimento CFU presso Università UniDav: come funziona all’Università Da Vinci il recupero crediti
All’Università Leonardo Da Vinci puoi chiedere il recupero dei crediti formativi universitari pregressi (CFU) prima di immatricolarti, registrandoti con un account preventivo. La procedura di valutazione e riconoscimento dei CFU all’UniDav avviene nel rispetto della normativa vigente, quindi può riguardare anche esperienze lavorative coerenti con il percorso di studi (massimo 12 CFU).
Compila il form che trovi in questa pagina per ricevere assistenza gratuita per il riconoscimento dei tuoi CFU: i nostri esperti ti aiuteranno a farti riconoscere il maggior numero possibile di CFU, in modo da rendere più breve e agile il percorso verso la laurea.