IUL Università Telematica: Corsi, Costi, Opinioni e Recensioni

IUL Università Telematica: Guida con Costi, Opinioni e Recensioni

Università Telematica degli Studi IUL: leggi la nostra guida completa su lauree, master, sedi, costi, convenzioni e opinioni degli studenti
IUL Università Telematica: Guida con Costi, Opinioni e Recensioni
AteneiOnline.it
In collaborazione con AteneiOnline
Università Telematica degli Studi IUL: leggi la nostra guida completa su lauree, master, sedi, costi, convenzioni e opinioni degli studenti

L’Università Telematica degli Studi IUL (ex Italian University Line) è un’Università telematica riconosciuta dal MIUR promossa e sostenuta dal Consorzio IUL, attualmente composto dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e dall’Università degli Studi di Foggia.

Le dimensioni dell’Ateneo sono abbastanza ridotte (gli iscritti nell’Anno Accademico 2021/2022 sono stati 1.007), tuttavia dall’A.A. 2022/2023 l’offerta formativa è raddoppiata rispetto agli anni passati: la IUL conta infatti oggi, corsi di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19), Scienze Psicologiche (L-24), Scienze Motorie (L-22), Scienze Economiche (L-33), Scienze della Comunicazione (L-20), Giurisprudenza (LMG-01) e Innovazione Educativa e Apprendimento Permanente (LM-57).

Chi frequenta l’Università Telematica degli Studi IUL è molto spesso un docente nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, vista la mission dell’Ateneo di erogare formazione continua al personale della scuola con l’obiettivo di favorirne l’apprendimento permanente. Gli studenti iscritti ne apprezzano tipicamente la qualità della didattica, la preparazione e competenza dei docenti e gli strumenti tecnologici messi a disposizione.

Continua a leggere la guida che Punto Informatico ha realizzato per te per saperne di più sull’Università Telematica degli Studi IUL e conoscere nel dettaglio le lauree e i master disponibili, l’organizzazione didattica, i costi, le convenzioni attive, le modalità di immatricolazione e riconscimento dei CFU  nonché opinioni e recensioni sull’Ateneo e la sua piattaforma di e-learning.

Argomenti in questa guida:

Lauree dell’Università IUL: Corsi di Laurea e Facoltà

Riportiamo di seguito l’elenco completo dei corsi di laurea online dell’Università IUL attivi per l’anno accademico 2022/2023:

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Tipologia:
    Area:
    Classe:
    Costo: Agevolazioni

La laurea IUL è riconosciuta?

L’Università Telematica degli Studi IUL è riconosciuta dal MIUR: è stata istituita con Decreto Ministeriale del 2 dicembre 2005. Da allora i titoli accademici e le lauree IUL (ex Italian University Line) hanno valore legale pari a quelli rilasciati dalle Università frontali ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 509 del 3 novembre 1999.

Quanto vale la laurea della IUL? La validità della laurea IUL è stata confermata dalla valutazione ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) durante la procedura di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio. Questo ti dà la garanzia che la laurea IUL vale esattamente come quella delle Università tradizionali e degli altri Atenei, anche telematici, riconosciuti dal MIUR.

La laurea IUL è riconosciuta anche all’estero? Sì, se il Paese in cui ti trasferisci rientra tra quelli che hanno degli accordi bilaterali con l’Italia. In realtà non esiste in generale una procedura standard per il riconoscimento del titolo all’estero: a seconda del Paese e della professione che andrai ad esercitare, ti potrebbe essere chiesto di integrare il tuo piano di studi con degli insegnamenti aggiuntivi. Questo sia con la laurea IUL che con qualsiasi altri titolo accademico rilasciato da qualsiasi Ateneo italiano accreditato. L’Università telematica IUL ha peraltro stipulato diversi accordi quadro con atenei extraeuropei ed europei, è il caso dell’Università di Malta, ed ha in corso trattative con l’Università dell’Arkansas, l’Universitade Federal do Parana (UFPR) di Curitiba, Brasile, l’Università di Chitkhara, India.

Master Online IUL: ecco quali sono

IUL propone Master Online, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale in vari settori disciplinari. Di seguito l’elenco dei master online IUL ai quali puoi partecipare dopo aver conseguito la laurea, o se già sei in possesso del titolo:

  • Cerca e Confronta i Master Online
    Master:
    Tipologia:
    Area:
    Costo: Agevolazioni

Se ti stai chiedendo come funzionano i master della IUL, questi seguono il modello formativo dell’Università Telematica degli Studi IUL: per ciascun modulo sono previsti momenti di didattica erogativa (videolezioni, courseware, materiali di approfondimento, risorse in rete, ecc) e momenti didattica interattiva (forum, etivity, ecc.). Per conseguire il diploma del master ti potrà essere richiesto di superare i test online o le prove di valutazione obbligatorie predisposte dal docente volte a verificare le conoscenze e le competenze maturate con lo studio. Un tutor sarà sempre al tuo fianco in caso di necessità e/o dubbi.

Al termine del percorso formativo solitamente è previsto lo svolgimento di un Project work, un lavoro di ricerca individuale basato sugli argomenti affrontati durante la didattica del master. Infine dovrai discutere la tesi, concordata con uno dei docenti dei moduli del master, o di effettuare una prova finale.

Corsi di Formazione Online IUL: quali sono

Presso l’Università Telematica degli Studi IUL i corsi di formazione che puoi seguire nell’A.A. 2022/2023 sono:

  • Corso Base di didattica immersiva in Edmondo (Durata: 4 mesi, 25 ore)
  • Corso di alta formazione Scienze dell’attività motoria e della cultura fisica (Durata: Annuale, 1500 ore, 60 CFU)
  • Corso di alta formazione in gestione dell’area tecnica di una società sportiva (Durata: 6 mesi, 20 ore)
  • Percorso Formativo IUL – 24 CFU – D. Lgs. del 13 Aprile 2017, n. 59 e D. M. del 10 Agosto 2017, n. 616 (Durata: 3 mesi, 600 ore, 24 CFU)
  • Corso intensivo di Formazione per Educatore Professionale Socio-Pedagogico (60 CFU)
  • Corso intensivo di Formazione (Durata: Annuale, 1500 ore, 60 CFU)
  • Corso di formazione e aggiornamento professionale per dirigenti sportivi (Durata: 6 mesi)
  • Corso di Alta Formazione in Arti e scienze culinarie (Durata: 2 anni)
  • Nuove narrazioni – Nuove esplorazioni, Corso blended di aggiornamento professionale per docenti (Durata: 2 giorni)

Per il Piano Nazionale di Formazione (PNF), alla IUL sono attivi i seguenti corsi, tutti della durata di 75 ore (3 CFU):

  • PNF01 – L’autonomia curricolare, Area del PNF – Autonomia didattica e organizzativa
  • PNF02 – Strategie, tecniche, strumenti progettare una didattica centrata sulle competenze, Area del PNF – Valutazione e miglioramento
  • PNF03 – Primi passi per introdurre il digitale a scuola, Area del PNF – Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento
  • PNF04 – La metodologia CLIL nella scuola del XXI secolo, Area del PNF – Competenze di lingua straniera
  • PNF05 – Gli strumenti dell’inclusione, Area del PNF – Inclusione e disabilità
  • PNF06 – I modelli di promozione del benessere orientati allo sviluppo di risorse e all’utilizzo delle opportunità del contesto scolastico e della comunità (educante), Area del PNF – Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
  • PNF07 – L’interculturalità possibile: breve storia della lettura, Area del PNF – Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale
  • PNF08 – Evoluzione della normativa e del contesto produttivo, Area del PNF – Scuola e lavoro
  • PNF09 – La valutazione e l’autovalutazione per il miglioramento scolastico, Area del PNF – Valutazione e miglioramento

Corsi di Perfezionamento IUL: corsi attivi nell’AA 2022/2023

I corsi di perfezionamento online che puoi seguire all’Università Telematica degli Studi IUL nell’A.A. 2020/2021 sono:

  • Discipline e lingue straniere in approccio integrato CLIL (Durata: Annuale, 500 ore, 20 CFU)
  • Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (Durata: Annuale, 500 ore, 20 CFU)
  • Arte Sacra (Durata: Annuale, 750 ore, 30 CFU)
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento: tecniche, modelli, strategie, ruoli e funzioni (Durata: Annuale, 500 ore, 20 CFU)
  • Mediatore europeo per l’intercultura (Durata: Annuale, 1500 ore, 60 CFU)
  • Expert Teacher (Durata: Annuale, 500 ore, 20 CFU)
  • Discipline e lingue straniere in approccio integrato – CLIL (Durata: Annuale, 500 ore, 20 CFU)
  • Il bilancio sociale nella scuola dell’autonomia (Durata: Annuale, 500 ore, 20 CFU)
  • Esperto in attività laboratoriali nel rapporto scuola-museo (Durata: Annuale, pari a 500 ore, 20 CFU)

Università IUL: corsi singoli online

I corsi singoli IUL ti consentono di acquisire dei CFU (Crediti Formativi Universitari), frequentando singoli insegnamenti, qualora tu ne abbia bisogno per motivi professionali, per l’ammissione a concorsi pubblici o per l’accesso a scuole di specializzazione. Ecco l’elenco completo dei corsi singoli IUL per l’A.A. 2022/2023:

  • Antropologia
  • Attività sperimentali per la prima infanzia
  • Didattica e pedagogia speciale
  • Diritto dei diritti dell’Infanzia
  • Economia aziendale I
  • Economia aziendale II
  • Economia e gestione delle imprese
  • Editing multimediale
  • Estetica
  • Etiche per la società complessa
  • Fisiologia
  • Fondamenti di Psicologia dall’infanzia all’età adulta
  • Glottologia e linguistica
  • Igiene generale e applicata
  • Informatica applicata alla formazione degli adulti
  • Laboratorio di formazione per i contesti educativi dell’infanzia
  • Laboratorio di Informatica
  • Laboratorio di Lingua Inglese
  • Letteratura Italiana
  • Lingua e traduzione inglese
  • Linguaggi audiovisivi
  • Metodi di ricerca in ambiente multimediale
  • Metodi e didattiche delle attività motorie I
  • Metodi e didattiche delle attività motorie II
  • Metodi e didattiche delle attività motorie III
  • Metodologie educative per l’infanzia
  • Neuropsicologia cognitivo-motoria della prima infanzia
  • Patologia generale
  • Pedagogia della formazione degli adulti
  • Pedagogia delle attività ludico-motorie per l’infanzia
  • Pedagogia delle relazioni formative
  • Pedagogia Generale e Sociale
  • Pedagogia sperimentale e nuove tecnologie
  • Pedagogia sperimentale per un digital learning formativo
  • Processi psicologici per lo sviluppo infantile
  • Progettazione e gestione di programmi europei e internazionali
  • Psicologia clinica e prima infanzia
  • Psicologia dello sviluppo
  • Psicologia dello sviluppo nell’arco della vita
  • Psicologia generale
  • Psicologia Sociale
  • Psicologia sociale
  • Psicometria
  • Sociologia dei processi culturali e comunicativi
  • Sociologia generale
  • Sociologia generale
  • Storia dei processi formativi
  • Storia della Filosofia I
  • Storia della filosofia II
  • Storia della pedagogia
  • Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento
  • Teoria e didattica degli sport di squadra
  • Teorie e metodi della progettazione formativa
  • Teorie e tecniche della comunicazione per l’infanzia
  • Ulteriori conoscenze linguistiche (Laboratorio di lingua inglese)

IUL e possibilità di lavoro: sbocchi lavorativi

Conseguire un titolo accademico ti aprirà sicuramente nuovi sbocchi professionali, e la laurea online di IUL ti offre le stesse possibilità di lavoro delle lauree tradizionali. Oggi infatti le lauree online sono ben viste dalle aziende, che anzi apprezzeranno il tuo impegno a migliorare le tue competenze professionali anche se lavori già.

Per aiutarti a migliorare le possibilità di lavoro, l’Università Telematica degli Studi IUL favorisce inoltre, durante il periodo di studi, l’opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro per mezzo di:

  • tirocini extracurriculari finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità dei propri studenti e neolaureati;
  • un servizio di orientamento in uscita, rivolto ai laureandi e laureati al fine di facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro tramite le seguentiazioni di placement:
    • incontri con le aziende/enti per promuovere attività di stage/tirocini;
    • inserimento dei curricula dei laureati nella banca dati dell’Università accessibile alle imprese;
    • una panoramica delle principali figure professionali alle quali si può accedere dai corsi di studio dell’Ateneo e dei legami tra formazione accademica e attività professionali;
    • offerta di canali e di metodi di ricerca di opportunità di studio, lavoro e stage attraverso il servizio Placement di Ateneo;
    • presentazione dei principali programmi di scambio culturale;
    • giornata annuale dedicata al Career Day.

Università Telematica IUL: costi, prezzi e tasse

Vediamo ora in dettaglio quanto costa l’Università IUL. I costi della retta annuale dei corsi di laurea IUL sono pari a 2.500 € a cui vanno aggiunti:

  • la marca da bollo di 16 euro da apporre sulle diverse domande che presenterai (immatricolazione, laurea, etc.);
  • la tassa regionale per il diritto allo studio di € 140, che deve essere versata ad ogni inizio Anno Accademico di iscrizione;
  • per la domanda di laurea dovrai versare una quota di 70 euro comprendente la tassa pergamena e le spese di spedizione.

Il costo dei master IUL, invece, parte da 1.916 €, a seconda del corso scelto.

Convenzioni e Borse di Studio dell’Università Telematica degli Studi IUL

Attivando una convenzione di Uni IUL è possibile accedere a una serie di riduzioni sulle tasse universitarie. Di seguito, ecco l’elenco completo delle convenzioni IUL attive per l’A.A.2022/2023:

  • ACSI- Associazione di Cultura Sport e Tempo libero
  • AGIDAE
  • Aib – Associazione Italiana Biblioteche
  • Associazione Nazionale Piccoli Musei
  • Athens School Italia
  • Basket Roma
  • Erickson
  • Formever Lab
  • GIone
  • Giunti Academy
  • ISV Group
  • Microsoft
  • Network GTC
  • Poliarte
  • Scuola di Roma Fund-raising.it
  • 24Ore Business School
  • Tuttoscuola
  • Virgin Active

Inoltre, accedendo ad una delle borse di studio che IUL periodicamente assegna potrai avere un contributo da parte dell’Università per proseguire il tuo percorso di studi con un dottorato di ricerca.

Se vuoi informazioni maggiori sugli sconti e le modalità di accesso alle convenzioni IUL o alle borse di studio, compilando il form che trovi in questa pagina verrai contattato dai nostri esperti che ti aiuteranno gratuitamente a trovare la soluzione migliore per te.

Le sedi IUL: sede dell’università e sedi di esame

L’Università Telematica degli Studi IUL ha sede legale a Firenze in Via M. Buonarroti, 10, ma si appoggia per lo svolgimento degli esami a sedi convenzionate e a poli tecnologici, garantendo una presenza abbastanza capillare sul territorio italiano.

Ecco l’elenco delle sedi d’esame IUL:

  • Cerca la Sede
    Sede:
    Regione:
    Provincia:
    Indirizzo:
  • Sede IUL Palermo
    Sicilia
    Palermo
    Via Tembien, 1, Palermo
  • Sede IUL Roma
    Lazio
    Roma
    Via Guidubaldo del Monte, 54, Roma
  • Sede IUL Palagonia
    Sicilia
    Catania
    Via Circonvallazione, 35, Palagonia
  • Sede IUL Nuoro
    Sardegna
    Nuoro
    Via Quinto Orazio Flacco, snc, Nuoro
  • Sede IUL Nola
    Campania
    Napoli
    Via Polveriera, 404, Nola
  • Sede IUL Roma
    Lazio
    Roma
    Piazza dei Navigatori, 21, Roma
  • Sede IUL Lecce
    Puglia
    Lecce
    Via Michele De Pietro, 14, Lecce
  • Sede IUL Firenze
    Toscana
    Firenze
    Via M. Buonarroti, 10, Firenze
  • Sede IUL Tivoli
    Lazio
    Roma
    Viale Mannelli, 9, Tivoli
  • Sede IUL Sassari
    Sardegna
    Sassari
    Via G. Prati, 22-28, Sassari
  • Sede IUL Salerno
    Campania
    Salerno
    Via Antonio Amato, 20/22, Salerno
  • Sede IUL Milano
    Lombardia
    Milano
    Via Ruggiero Boscovich, 27, Milano
  • Sede IUL Barletta
    Puglia
    Barletta-Andria-Trani
    Via Tommaso Severini, 8, Barletta
  • Sede IUL Chiusi
    Toscana
    Siena
    Piazza Vittorio Veneto, 6, Chiusi
  • Sede IUL Genova
    Liguria
    Genova
    Via Imperiale, 41, Genova
  • Sede IUL Olbia
    Sardegna
    Sassari
    Via Galvani, 64, Olbia
  • Sede IUL Capaccio Paestum
    Campania
    Salerno
    Via Nazionale, 33, Capaccio Paestum
  • Sede IUL Catona
    Calabria
    Reggio Calabria
    Via Nazionale, 174/G, Catona
  • Sede IUL Bari
    Puglia
    Bari
    Via Mons. Jolando Nuzzi, 5, Bari
  • Sede IUL Potenza
    Basilicata
    Potenza
    Via Sicilia, 53, Potenza
  • Sede IUL Foligno
    Umbria
    Perugia
    Via Angelo Morettini, 8/F, Foligno
  • Sede IUL Milano
    Lombardia
    Milano
    Viale Sarca, 78, Milano
  • Sede IUL Oristano
    Sardegna
    Oristano
    Via Cagliari, 24, Oristano
  • Sede IUL Bologna
    Emilia-Romagna
    Bologna
    Via dei Mille, 12, Bologna
  • Sede IUL Sant'Arpino
    Campania
    Caserta
    Via VIII Marzo, 3, Sant'Arpino
  • Sede IUL Foggia
    Puglia
    Foggia
    Piazza F. Cavallucci, 7, Foggia
  • Sede IUL Reggio Calabria
    Calabria
    Reggio Calabria
    Corso Garibaldi, 106, Reggio Calabria
  • Sede IUL Venezia-Mestre Zelarino
    Veneto
    Venezia
    Via Visinoni, 4/C, Venezia-Mestre Zelarino
  • Sede IUL Desio
    Lombardia
    Monza e della Brianza
    Via Lavoratori Autobianchi, 1, Desio
  • Sede IUL Santa Venerina
    Sicilia
    Catania
    Via Aldo Moro, snc, Santa Venerina
  • Sede IUL Rimini
    Emilia-Romagna
    Bologna
    Piazzale Torconca, 11, San Giovanni in Marignano
  • Sede IUL Marcianise
    Campania
    Caserta
    Via Giuseppe Garibaldi, 7, Marcianise
  • Sede IUL Vieste
    Puglia
    Foggia
    Località Macchia di Mauro, snc, Vieste
  • Sede IUL Vibo Valentia
    Calabria
    Vibo Valentia
    Corso Vittorio Emanuele III, 123, Vibo Valentia
  • Sede IUL Creazzo
    Veneto
    Vicenza
    Via Ponte Storto, 16, Creazzo
  • Sede IUL Ancona
    Marche
    Ancona
    Via Valle Miano, 41 ab, Ancona
  • Sede IUL Catania
    Sicilia
    Catania
    Via Santa Maddalena, 59, Catania
  • Sede IUL Pordenone
    Friuli-Venezia Giulia
    Pordenone
    Via Galileo Galilei, 21, Pordenone
  • Sede IUL Termini Imerese
    Sicilia
    Palermo
    Via Giuseppe Garibaldi, 25, Termini Imerese
  • Sede IUL Elmas
    Sardegna
    Cagliari
    Via Eligio Perucca, 1, Cagliari
  • Sede IUL Napoli
    Campania
    Napoli
    Via Guglielmo Melisurgo, 4, Napoli
  • Sede IUL Sommacampagna
    Veneto
    Verona
    Via Bassa, 14 c/o Villa Venier, Sommacampagna
  • Sede IUL Torino
    Piemonte
    Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 70, Torino

Piattaforma elearning IUL: recensione di portale e app

La piattaforma di e-learning dell’Università telematica IUL è basata su Moodle, un software open source sviluppato con la collaborazione di varie università, di aziende, di organizzazioni e di individui.

Moodle è un sistema caratterizzato da un’interfaccia user friendly e fullresponsive accessibile a tutti, non richiedendo alcuna conoscenza specifica o competenza tecnologica.

Attraverso questa piattaforma, IUL eroga la sua didattica e gestisce i servizi di interazione fra studente e docente ma anche fra studente e studente. Per ora, l’Università non ha invece implementato un’App nativa IUL.

Per potere accedere ai corsi erogati attraverso la piattaforma IUL, lo studente deve essere autenticato al sistema con le stesse credenziali utilizzate per il Portale IUL dello Studente GOMP e per altri servizi dell’Ateneo.

Il sito IUL ha una struttura abbastanza semplice, rendendo facile la sua consultazione, ma se ti serve aiuto per trovare le informazioni che cerchi non esitare a chiedere un consiglio direttamente ai nostri esperti tramite il form che trovi in questa pagina.

Come Funzionano le Lezioni dell’Università Online IUL

Vediamo ora come funziona la IUL nel concreto. Il modello formativo dell’Università Telematica degli Studi IUL è incentrato sulla flessibilità e la possibilità di personalizzare il proprio percorso in base alle proprie conoscenze ed esperienze pregresse. Le attività previste si compongono di:

  • Didattica Erogativa (DE):
    • video-lezioni IUL;
    • web-conference o sincroni (riunioni online con tutor e docenti);
    • materiali di studio strutturati ai fini didattici e offerti in ambienti web di vario tipo;
  • Didattica Interattiva (DI):
    • interazioni tra studenti, docenti e tutor (FAQ e forum);
    • interventi brevi da parte dei corsisti in forum, blog e wiki;
    • e-tivity, individuali o collaborative, effettuate dai corsisti con relativo feedback (report; esercizi; studi di casi; problem solving; web-quest – indagini e ricerche di materiali web guidate dal docente; progetti; questionari o test in itinere);
  • attività in presenza legate al tirocinio.

Esami IUL: come sono e dove si svolgono

Vediamo quindi gli esami della IUL come sono, rispondendo a due domande fondamentali:

  • Presso IUL come si svolgono gli esami? Per ogni corso è previsto un esame finale in presenza (solitamente un colloquio orale) presso una delle sedi dell’Ateneo. L’esame viene registrato per consentire all’Ateneo e all’autorità di vigilanza di controllare la regolarità dell’esame sostenuto;
  • Alla IUL, dove si fanno gli esami? La sede d’esami ordinaria è Firenze, ma gli esami dei corsi di laurea IUL possono essere svolti presso tutte le sedi territoriali di Indire, o presso le sedi d’esame convenzionate e i poli tecnologici. Per gli esami fuori sede non sono previsti costi aggiuntivi, ed è possibile prenotarsi presso una specifica sede per ogni appello d’esame.

Durante il periodo di pandemia, IUL ha offerto la possibilità di sostenere gli esami online, ma con la fine dell’emergenza sanitaria l’ateneo ha deciso di ritornare a svolgere in presenza.

Dare la tesi con l’Università IUL: come funziona

Potrai dare la tua tesi IUL una volta conclusi gli esami di profitto e le attività di tirocinio. Il regolamento didattico ti offre la possibilità di elaborare un progetto con qualsiasi insegnamento del tuo corso di laurea. Anche se non è prevista alcuna tempistica precisa per la richiesta della tesi al relatore, ti consigliamo di muoverti per tempo per richiedere la tesi, visto che dovrai depositare il titolo del tuo elaborato presso la segreteria diversi mesi prima della sessione degli esami di laurea. La discussione della tesi è prevista sia per la laurea triennale che per quella magistrale.

Il servizio di Orientamento in itinere della IUL ti supporta anche in questa delicata fase del tuo percorso di formazione, organizzando dei seminari sulla preparazione della tesi di laurea e giornate di orientamento alle lauree magistrali.

L’Università IUL nelle Opinioni degli Studenti 2023

Trattandosi di un Ateneo molto piccolo è difficile trovare opinioni sulla IUL in rete. Abbiamo tuttavia raccolto di seguito le risposte ad alcune delle principali domande che sicuramente ti starai ponendo:

  • La IUL è una Università valida? Sicuramente sì dato che si tratta di un’Università riconosciuta dal MIUR;
  • La IUL è affidabile? : la qualità e l’affidabilità della didattica IUL sono state valutate positivamente dall’ANVUR che ne ha apprezzato in particolare la struttura del sistema di AQ (Assicurazione di qualità), la preparazione e competenza dei docenti sul modello formativo, sugli aspetti metodologici e sull’uso delle tecnologie informatiche e le strutture software;
  • La IUL è una buona Università? Anche in questo caso la risposta è affermativa: ti basti sapere che il corpo docente è costituito da professori e ricercatori dell’Università delle Università tradizionali e da ricercatori di Indire, oltre che da esperti nei vari ambiti disciplinari.

Le recensioni sulla IUL presenti in rete, a chi chiede “cosa ne pensate della IUL?”, confermano che si tratta di un’Università ottima per chi lavora. Molti commenti sulla IUL sottolineano la disponibilità personale di segreteria, tutor e docenti e la qualità del materiale didattico offerto. Qualcuno dichiara anche che con la preparazione offerta dalla laurea IUL è abbastanza facile trovare lavoro.

Università Telematica IUL: contatti e segreteria

Contatti dell’Università IUL (studenti già attivi):

  • indirizzo: Via M. Buonarroti, 10 50122 Firenze
  • tel: + 39 055 2380568
  • fax: + 39 055 2380395

Segreteria IUL (studenti già attivi):

  • email: segreteria@iuline.it

Iscrizione all’Università IUL: quando e come iscriversi

Alla IUL quando bisogna iscriversi? Le iscrizioni ai percorsi di laurea IUL sono aperte tutto l’anno.

Alla IUL come funziona l’immatricolazione e il pagamento? Per iscriverti all’Università Telematica degli Studi IUL dovrai registrarti alla piattaforma Gomp e seguire la procedura indicata, inserendo dati anagrafici, dichiarazione dei redditi ed eventuali invalidità da riconoscere. Terminata la procedura, dovrai poi stampare la domanda, compilarla in tutte le sue parti, firmarla ed inviarla per posta all’Università, allegando il contratto dello studente e la marca da bollo.

Per il pagamento dell’Università IUL potrai poi scegliere tra: PagoPA, C-BILL, PayPal, carta di credito, bonifico o carta del docente.

Per ricevere assistenza nella procedura di immatricolazione puoi chiedere un aiuto gratuito da parte dei nostri esperti compilando il form in questa pagina.

Riconoscimento CFU presso IUL: come funziona a IUL il recupero crediti

All’Università IUL il recupero dei crediti sarà basato sulla piattaforma Gomp, previa registrazione. Una volta fatto accesso potrai profilare il curriculum e richiedere il riconoscimento dei CFU all’Università Telematica IUL per valorizzare la tua carriera universitaria pregressa e/o esperienze lavorative coerenti con il percorso che hai intenzione di intraprendere.

Per avere assistenza gratuita compila il form in questa pagina e i nostri esperti ti aiuteranno a compilare e strutturare i tuoi dati in modo da farti riconoscere il maggior numero possibile di CFU, così da abbreviare il percorso verso la tua laurea IUL.

Domande frequenti sull'Università Telematica IUL

▷ L'università IUL è riconosciuta dal MIUR?

Sì, IUL rientra tre le università telematiche riconosciute dal MIUR, con apposito decreto ministeriale del 2005. Questo vuol dire che i titoli accademici e le lauree rilasciate da IUL hanno identico valore legale rispetto alle lauree conseguite nelle università tradizionali che effettuano lezioni frontali. La sola differenza sta nella didattica a distanza. Richiedi maggiori informazioni

▷ Quanto costa l'università telematica IUL?

Il costo di una laurea IUL ammonta complessivamente a 2.656 € l’anno che comprende la retta annuale di 2.500), la tassa regionale di 140 € e il bollo virtuale di 16 €. Richiedi maggiori informazioni

▷ La laurea IUL è riconosciuta?

Sì, la laurea conseguita alla IUL è riconosciuta come una qualsiasi laurea conseguita negli atenei tradizionali. Inoltre è riconosciuta anche all’estero, nei paesi che hanno accordi bilaterali con l’Italia. In pratica, offre le stesse possibilità delle lauree “tradizionali”, sia dal punto di vista lavorativo sia per chi intenda utilizzarla per accedere a master o concorsi. Richiedi maggiori informazioni

▷ Come funziona l'università telematica IUL?

IUL non prevede solo le consuete lezioni a distanza. Il sistema didattico IUL garantisce l’interazione con il docente, la partecipazione a web conference, l’utilizzo di blog e forum e delle attività in presenza tramite tirocinio. La piattaforma IUL è Moodle, un software open source che si contraddistingue per la sua facilità d’uso. Richiedi maggiori informazioni

▷ Dove si trova l'università IUL?

La sede principale di IUL si trova a Firenze in via Buonarroti, anche se gli esami si svolgono negli edifici dell’Università di Firenze. Grazie a convenzioni con diversi enti sono disponibili IUL ha sedi IUL distribuite in modo capillare in tutta Italia, da nord a sud, e ha persino una sede d’esame all’estero, a Dubai. Richiedi maggiori informazioni

▷ Come funzionano gli esami eCampus?

Gli esami di IUL si svolgono in presenza in una delle sedi dell’ateneo. Gli esami sono registrati, di modo che l’Ateneo e le autorità di vigilanza possano controllarne la regolarità. La sede principale per sostenere gli esami è Firenze, tuttavia gli studenti possono recarsi anche presso le sedi di IUL distribuite in tutta Italia. Richiedi maggiori informazioni

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Link copiato negli appunti