L’Università Telematica Pegaso è una delle undici Università telematiche riconosciute dal MIUR tra le più note, nonostante l’UniPegaso non sia una delle università online più storiche. Oltre ad offrire le migliori tecnologie progettate per la formazione online, il vero punto di forza di Pegaso risiede nel suo network: una rete diffusa e capillare in tutto il territorio italiano di poli didattici e sedi d’esame pensata per fare in modo che sia l’Università ad andare da chi frequenta l’UniPegaso e non viceversa.
L’Università Pegaso propone un’ampia e articolata offerta formativa tra corsi di laurea, master, esami singoli e corsi di “Lifelong Learning”, sempre condivisi attraverso un modello pedagogico di formazione continua. I corsi di laurea UniPegaso riguardano 7 delle facoltà più richieste dal mercato del lavoro: Economia, Giurisprudenza, Scienze Motorie, Scienze Turistiche, Scienze Umanistiche, Ingegneria e Lettere.
Chi ha frequentato l’UniPegaso è rimasto molto soddisfatto per la qualità della didattica e del servizio offerto, tanto che oggi la Pegaso come Università Telematica si trova ai primi posti tra gli Atenei online per numero di iscritti (nell’A.A. 2021/2022, secondo i dati del MIUR, gli iscritti sono stati 27.887 e i laureati 18.021).
Per avere maggiori informazioni su come laurearti online all’UniPegaso continua a leggere la guida che Punto Informatico ha realizzato per te. Di seguito trovi tutte le informazioni che cerchi sulle lauree, i master e i corsi di aggiornamento disponibili presso Pegaso Università Telematica, ma anche opinioni e recensioni sull’Università e sulla sua piattaforma di e-learning, l’organizzazione didattica, i costi dettagliati. Infine, utili consigli sulle oltre 600 convenzioni proposte, le modalità di iscrizione e come chiedere il riconoscimento dei CFU pregressi.
Argomenti in questa guida:
- Le lauree online di Pegaso: Corsi di Laurea e Facoltà
- UniPegaso: anche corsi singoli online nell’offerta formativa
- Laurea con UniPegaso: è riconosciuta?
- Quanto vale la laurea Pegaso?
- I Master Pegaso: quali sono e come funzionano
- UniPegaso e possibilità di lavoro: sbocchi lavorativi
- Università Pegaso: costi, prezzi e tasse
- Convenzioni e Borse di Studio di UniPegaso
- Le sedi Pegaso: università e sedi di esame
- La piattaforma elearning di UniPegaso: recensione di portale e app
- Come Funzionano le Lezioni di UniPegaso
- Gli esami Pegaso: come sono e dove si svolgono
- L’Università UniPegaso nelle Opinioni degli Studenti 2023
- UniPegaso: contatti e segreteria
- Iscrizione a UniPegaso: quando e come iscriversi
- Riconoscimento CFU con UniPegaso: come funziona a UniPegaso il recupero crediti
- Domande frequenti sull'Università Telematica Pegaso
Le lauree online di Pegaso: Corsi di Laurea e Facoltà
Le lauree di UniPegaso che puoi conseguire sono molteplici, una ventina circa. Riportiamo di seguito l’elenco completo dei corsi di laurea dell’Università Pegaso attivi per l’anno accademico 2022/2023:
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Area:Costo:
-
Economia AziendaleLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Economia Aziendale (Economia dell'Impresa Digitale e Sostenibile)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Filosofia ed EticaLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Filosofia ed Etica (Filosofia e Scienze Psicologiche)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Informatica per le Aziende DigitaliLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria CivileLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria Civile (Ingegneria Ambientale)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Lettere, Sapere Umanistico e FormazioneLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Lettere, Sapere Umanistico e Formazione (Editoria Digitale)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze dell'Educazione e della FormazioneLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze dell'Educazione e della Formazione (Educatore Professionale Socio-Pedagogico)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze MotorieLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze Motorie (Bio-Sanitario)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze TuristicheLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze Turistiche (Turismo Sostenibile)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria della SicurezzaLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Linguistica ModernaLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Linguistica Moderna (Cultura Editoriale ed Ecosistema Digitale)Laurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Management dello Sport e delle Attività MotorieLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze EconomicheLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze PedagogicheLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze Pedagogiche (e-Learning e Formazione)Laurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
GiurisprudenzaCiclo UnicoDa € 1700 a € 3400
UniPegaso: anche corsi singoli online nell’offerta formativa
Presso UniPegaso è anche possibile iscriversi a corsi singoli dell’Università Telematica Pegaso, attivati tra quelli afferenti a corsi di laurea e laurea specialistica presenti nelle Facoltà di Giurisprudenza e Scienze dell’Educazione e Formazione. Una volta sostenuti i relativi esami, otterrai una certificazione dell’attività svolta.
Si tratta di una possibilità offerta in particolare a laureati che abbiano necessità di frequentare i corsi e di superare gli esami di discipline non inserite nei piani di studio seguiti per il conseguimento della laurea principale ma che, in base alle disposizioni in vigore, siano richieste per l’ammissione a concorsi pubblici o per l’accesso a scuole di specializzazione. Possono iscriversi all’UniPegaso per i corsi singoli anche i cittadini italiani e comunitari in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore idoneo per l’ammissione all’università nel Paese dove è stato conseguito.
Laurea con UniPegaso: è riconosciuta?
Sì: l’Università UniPegaso è riconosciuta dal MIUR e istituita come Università telematica con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006- Suppl. Ordinario n. 125), entrando così a far parte delle 11 Università online riconosciute dal MIUR, cioè accreditate dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Questo significa che per la laurea UniPegaso il valore legale è lo stesso di qualsiasi laurea rilasciata delle Università frontali accreditate dal Ministero, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 509 del 3 novembre 1999.
La qualità dei corsi di laurea UniPegaso ha infatti ricevuto da parte dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) un “giudizio soddisfacente“. Si tratta della valutazione periodica che l’Agenzia effettua per controllare che la didattica delle Università rispetti i livelli qualitativi previsti dal MIUR ai fini dell’accreditamento. La buona valutazione ANVUR ti assicura che all’UniPegaso la validità della laurea e degli altri titoli di studio rilasciati al termine dei percorsi di studio è garantita al 100%.
Quanto vale la laurea Pegaso?
La laurea di UniPegaso vale quindi al pari di quella rilasciata da qualsiasi ateneo “tradizionale” riconosciuto. Lo stesso discorso vale per tutti i corsi di studio: master, corsi di specializzazione e formazione e naturalmente le lauree triennali e magistrali.
La laurea UniPegaso ha valore legale in Italia e all’estero, come tutti i titoli conseguiti nel nostro Paese compatibili con quelli rilasciati dal paese in cui ti trasferisci, anche in base ad eventuali convenzioni strette tra nazioni. In alcuni casi, per esercitare all’estero professioni che richiedono uno specifico titolo di studio, potrebbe tuttavia essere necessaria un’integrazione del tuo percorso formativo.
Se fino a qualche anno fa il valore delle lauree di UniPegaso e le altre Università online veniva messo in dubbio da alcuni pregiudizi sulla validità della didattica a distanza, oggi che le tecnologie ci accompagnano in ogni aspetto della nostra vita, ogni perplessità è stata superata. A dimostrazione di quando l’e-learning rappresenti un valore aggiunto nella formazione universitaria, anche gli Atenei tradizionali oggi si affidano a strumenti innovativi per integrare e rendere più fruibili gli insegnamenti frontali.
A tutto questo si aggiunge il fatto che oggi il mercato del lavoro è sempre più dinamico e chiede maggiori competenze, anche a chi già lavora: laurearsi in un’Università telematica come UniPegaso offre flessibilità sul dove e quando studiare necessaria per riuscire a conciliare studio, lavoro, famiglia e qualsiasi altro impegno, senza rinunciare a ricevere una formazione di qualità.
I Master Pegaso: quali sono e come funzionano
All’UniPegaso, i master di I e II livello arricchiscono l’offerta formativa dell’Università, rendendola particolarmente completa. I master UniPegaso di primo livello sono accessibili con qualsiasi titolo di laurea, mentre per quelli di secondo livello è necessaria la laurea magistrale, specialistica, o vecchio ordinamento.
Riportiamo di seguito l’elenco dei master UniPegaso attualmente attivi:
-
Cerca e Confronta i Master Online
Master:Tipologia:Area:Costo:
-
Amministratore di sistema in ambito sanitario1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 800 a € 1.200
-
Anticorruzione, Trasparenza e Privacy1° LivelloGiurisprudenzada € 800 a € 1.200
-
Area critica ed emergenza in ambito infermieristico1° LivelloInfermieristicada € 750 a € 1.300
-
Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 750 a € 1.300
-
Assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione pediatrica1° LivelloInfermieristicada € 900 a € 1.300
-
Assistenza Integrata Ospedale Territorio1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 750 a € 1.300
-
Business Administration per l’economia circolare e la green economy1° LivelloEconomia€2.200
-
Career Guidance1° LivelloPsicologia€1.500
-
Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico1° LivelloInfermieristicada € 1.000 a € 1.500
-
Clinical Governance, Pianificazione Strategica e Sistemi di Gestioni Della Qualità in Sanità1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Coaching umanistico e programmazione neuro-linguistica1° LivelloPsicologiada € 450 a € 700
-
Comunicazione d'impresa1° LivelloDigital Marketing€2.200
-
Comunicazione e Social Marketing nelle Imprese Industriali1° LivelloDigital Marketingda € 600 a € 1.000
-
Comunicazione, scrittura e storytelling1° LivelloDigital Marketingda € 1.600 a € 2.100
-
Coordinatore pedagogico di nidi e servizi per l'infanzia1° LivelloProject Management
-
Cosmetologia1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Cosmetologia2° LivelloProfessioni Sanitarieda € 2.000 a € 3.000
-
Cure Complementari1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 750 a € 1.300
-
Didattica e Trans-Skills per la salute ed il benessere1° LivelloPsicologiada € 1.000 a € 1.200
-
Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management1° LivelloDigital Marketingda € 2.000 a € 2.500
-
Diritto e contrattualistica d'impresa1° LivelloGiurisprudenza
-
Donna e medicina di segnale, un approccio innovativo1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Ecografia di supporto per fisioterapisti e podologi1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Esperto in mercato del lavoro e welfare2° LivelloPubblica Amministrazioneda € 800 a € 1.200
-
Esperto in pedagogia criminale1° LivelloGiurisprudenzada € 800 a € 1.200
-
Esperto su affido e adozione - (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)1° LivelloGiurisprudenzada € 800 a € 1.300
-
Esposizione alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Esposizioni alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori2° LivelloProfessioni Sanitarieda € 2.000 a € 3.000
-
Fintech: Formazione e Sviluppo del Digital Project Manager1° LivelloProject Management€2.200
-
Fisioterapia Respiratoria1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Gestione a supporto dei processi per la qualità e la sicurezza alimentare e ambientale1° LivelloNutrizioneda € 1.000 a € 1.500
-
Gestione d’Impresa 5.01° LivelloEconomiada € 1.600 a € 2.100
-
Giurista d'impresa1° LivelloGiurisprudenzada € 800 a € 1.200
-
Il contrasto al terrorismo internazionale: radicalizzazione, cyberjihad, intelligence e comunicazione strategica2° LivelloScienze Politicheda € 800 a € 1.200
-
Il Personal Trainer- Mental Coach1° LivelloScienze Motorieda € 1.000 a € 1.500
-
Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale1° LivelloGiurisprudenzada € 900 a € 1.200
-
Il wound care basato su prove di efficacia1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Infermieristica avanzata in Nefrologia: Dialisi, Trapianti e Cure complesse1° LivelloInfermieristica€1.500
-
Infermieristica Clinica in Salute Mentale1° LivelloInfermieristica€1.500
-
L'ecografia infermieristica1° LivelloInfermieristicada € 1.000 a € 1.500
-
L'Infermiere di camera operatoria1° LivelloInfermieristicada € 900 a € 1.400
-
L'infermiere di famiglia e di comunità1° LivelloInfermieristicada € 1.000 a € 1.500
-
L'infermiere di medicina estetica1° LivelloInfermieristicada € 1.000 a € 1.500
-
L’applicazione della Medicina Tradizionale Cinese in ambito clinico1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
La Massoterapia Energetica Neuroriflessa (MEN) in ambito del benessere psico-fisico1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.700
-
La Nutrizione1° LivelloNutrizioneda € 1.000 a € 1.700
-
La ricerca scientifica in ambito sanitario - In collaborazione con: Federazione Nazionale TSRM e delle Professioni Sanitarie TRP1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 800 a € 1.500
-
La Tomografia computerizzata Applicazioni standard ed avanzate in ambito clinico ed industriale1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
La tutela del bilancio dell'UE. Strategie di contrasto ed azioni e misure preventive degli illeciti nel campo di spesa pubblica di origine europea e nazionale2° LivelloPubblica Amministrazioneda € 1.200 a € 1.500
-
Management della Polizia Locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi1° LivelloGiurisprudenza€1.000
-
Management della polizia locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi2° LivelloGiurisprudenza€1.200
-
Management delle Aziende Sanitarie2° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.200 a € 1.700
-
Management e Marketing Sportivo1° LivelloEconomia€1.700
-
Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 750 a € 1.300
-
Manager per l'Applicazione dei Processi di Industria 4.01° LivelloProject Management€2.200
-
Mediatore Penale Minorile1° LivelloGiurisprudenzada € 800 a € 1.200
-
Medicina Estetica2° LivelloProfessioni Sanitarieda € 2.000 a € 3.000
-
Medicina legale assicurativa2° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.200 a € 1.800
-
Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici2° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.300
-
Metodiche e tecnologie avanzate in Medicina Nucleare in Collaborazione con il Gruppo Italiano Tecnici di Medicina Nucleare1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia: tecniche diagnostiche ed applicazione1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Nuove Frontiere Della Cyber Security1° LivelloInformatica€2.200
-
Nutrizione e Dietetica Applicata2° LivelloNutrizioneda € 1.700 a € 2.000
-
Obiettivo Salute e Benessere. Dalla prevenzione alla medicina rigenerativa1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Orientatore Didattico di sistema1° LivelloPsicologia
-
Osteopatia In collaborazione con S.E.F.O. e A.I.P.U.1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Ostetricia di comunità1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Pedagogista giuridico1° LivelloGiurisprudenzada € 800 a € 1.200
-
Posturologia1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Posturologia Sportiva1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Principi e metodi storico-filosofici del Diritto1° LivelloGiurisprudenza
-
Project Management nel Settore delle Costruzioni1° LivelloProject Managementda € 800 a € 1.200
-
Risk Management (Gestione del rischio in Sanità)1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Risonanza Magnetica: applicazioni e competenze specialistiche (ai sensi della LEGGE 1 febbraio 2006, n. 43)1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Risorse Umane & Nuove Organizzazioni1° LivelloRisorse Umaneda € 1.600 a € 2.100
-
Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi1° LivelloNutrizione€1.000
-
Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio2° LivelloGiurisprudenzada € 1.200 a € 1.500
-
Social Media Manager1° LivelloDigital Marketingda € 1.600 a € 2.100
-
Sorveglianza Epidemologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Stomaterapia e incontinenze1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 1.000 a € 1.500
-
Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A.2° LivelloPubblica Amministrazioneda € 800 a € 1.200
-
Studi giuridici: processi comunitari e internazionali1° LivelloGiurisprudenza
-
Studi Penitenziari e dell'Esecuzione Penale2° LivelloGiurisprudenzada € 600 a € 1.000
-
Tecnico della sicurezza sul lavoro1° LivelloIngegneria€1.500
-
Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)1° LivelloProfessioni Sanitarieda € 700 a € 1.000
-
Trattamento mio-fasciale nelle principali patologie muscolo-scheletriche1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Utilizzo delle Diete Chetogeniche come Terapia non Farmacologica nella Pratica Clinica Ambulatoriale2° LivelloNutrizioneda € 1.200 a € 1.500
-
Virtual Community Manager1° LivelloDigital Marketingda € 650 a € 800
Come funzionano i master UniPegaso?
I master Pegaso sono tutti accessibili in modalità e-learning, senza necessità di presenza, in modo da renderli fruibili anche ai professionisti impegnati in incarichi lavorativi che non permettono la frequentazione di master in presenza. Si tratta di percorsi didattici riconosciuti dal MIUR pensati per offrire conoscenze accademiche avanzate in grado di rispondere alle esigenze dei professionisti in cerca di formazione specialistica e aggiornamento e nozioni fortemente ricercate nei profili dirigenziali che richiedono elevati livelli di istruzione e responsabilità.
Corsi di perfezionamento e di alta formazione di Unipegaso: corsi post laurea e post diploma
I master UniPegaso non sono l’unica possibilità post-laurea che hai, sono infatti disponibili presso l’ateneo Pegaso anche corsi di perfezionamento e di alta formazione. Per l’anno accademico 2022/2023, all’Università telematica Pegaso i corsi di perfezionamento sono disponibili per le seguenti aree formative:
- Area Scuola;
- Area Orientatori Professionali: corsi per la formazione di figure professionali che possano operare nell’ambito dell’orientamento, acquisendo competenze generali e specifiche per l’affinamento di abilità e competenze.
I corsi di Alta formazione dell’UniPegaso per l’A.A. 2022/23 sono disponibili nelle seguenti aree formative:
- Area Scuola
- Area Economia, finanza e gestione aziendale
- Area educatori (terzo settore): corsi finalizzati a formare la figura professionale dell’educatore in grado di operare nei diversi contesti formali e non formali del sistema dell’istruzione, della formazione, dell’educazione e dei servizi socio-sanitari per le disabilità, il disagio sociale e l’integrazione sociale e lavorativa delle persone in difficoltà
- Area enogastronomia, ospitalità e territorio
- Area giuridica: percorsi interdisciplinari finalizzati a fornire conoscenze e competenze giuridiche in specifiche aree del diritto, come quelle legate alla promozione di politiche per la tutela della parità dei diritti in ambito sociale, amministrativo e lavorativo
- Area giuridica economica
- Area turistica: corsi per la formazione e la crescita professionale di figure operanti nel settore turistico, in grado di cogliere le opportunità presenti sul mercato
- Area Buzzoole Academy: corsi di perfezionamento per tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche legate all’influencer marketing, fornendo gli strumenti
- Area ispettiva: corsi nell’ambito del diritto e delle metodologie di contrasto all’evasione ed elusione fiscale
- Area motoria: percorsi finalizzati alla generazione di competenze specifiche in materia legale, economica, finanziaria e di gestione delle aziende sportive
- Area Pubblica Amministrazione
- Area Sanità
- Area Sicurezza
UniPegaso e possibilità di lavoro: sbocchi lavorativi
Per aumentare le possibilità di lavoro, UniPegaso aggiorna costantemente i percorsi didattici con l’obiettivo di formare le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro e fornire ai propri studenti competenze pratico-teoriche tipiche delle aree del sapere economico-aziendale, giuridico, umanistico, scientifico, biomedico e psicopedagogico.
Gli ECP (E-Learning Center Point), ovvero i centri autorizzati Pegaso con sedi in tutta Italia, sono stati inoltre pensati per aiutarti sia nel tuo percorso formativo, che al termine del tuo corso di studio per l’inserimento lavorativo e sociale nel tuo contesto abitativo.
Se non lavori già e dopo aver preso la laurea Pegaso cerchi lavoro, l’Università ti mette inoltre a disposizione una bacheca esclusiva delle offerte di lavoro, che aiuta imprese, neo laureati e laureandi ad incontrarsi e ti permette di trovare l’offerta di lavoro di tuo interesse e più consona al titolo conseguito.
Ovviamente i possibili sbocchi lavorativi delle lauree UniPegaso dipendono, come quelle delle altre Università, anche e soprattutto dal settore di riferimento. Ci sono figure professionali più ricercate e altre meno, ma ciò che è certo è che le possibilità offerte a chi detiene una laurea UniPegaso non sono inferiori a quelle di chi ha conseguito il medesimo tipo di laurea presso un ateneo di tipo tradizionale.
Università Pegaso: costi, prezzi e tasse
Quanto costa l’Università UniPegaso? Il costo della retta mediamente varia da 1.700 € a 3.400 € per ogni anno accademico (in base alle convenzioni attivabili).
Nota che se lo desideri i costi delle rette dell’Università telematica UniPegaso possono essere pagati in più rate.
Vi sono poi le tasse relative ai servizi allo studente, pari a 282 €, da pagare annualmente.
Infine, alcuni servizi erogati dall’Università Pegaso portano con sé alcune altre piccole tasse e contributi:
- Domanda di ammissione alla prova finale di laurea presso Unipegaso: 120 €
- Richiesta per rilascio della pergamena del diploma di laurea: 170 €
- Trasferimento per altro Ateneo o Corso di UniPegaso: 120 €
- Certificati riguardanti la carriera universitaria quale studente iscritto alle Facoltà: 50 €
- Certificato di iscrizione a corso singolo, o a corso post laurea o corso di Alta formazione: 50 €
Il costo di UniPegaso, inoltre, non include gli esami fuori sede: ogni anno per sostenere esami presso una sede diversa da quella centrale di Napoli si pagano infatti 150 € extra.
Per gli studenti diversamente abili e per quelli iscritti ad una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l’Ateneo sono tuttavia previste particolari agevolazioni economiche che consentono di ridurre il costo della laurea UniPegaso, che vedremo nel prossimo paragrafo.
Per quanto riguarda invece i Master Pegaso, i costi variano tra i 450 € e i 3.000 €, a seconda del corso scelto.
Infine, i costi dell’UniPegaso per l’iscrizione ai corsi singoli (nel caso cioè non ci si iscriva a un corso di laurea) sono invece pari a 50 € per ogni CFU. Dovrai inoltre in ogni caso versare all’Unipegaso 120 € una tantum come contributo per le procedure di iscrizione e rilascio del libretto universitario.
Convenzioni e Borse di Studio di UniPegaso
Le convenzioni di UniPegaso attive sono tantissime, oltre 600, a partire da quelle siglate con il Ministero della Difesa fino ad arrivare alle agevolazioni UniPegaso per il Terzo settore. Queste convenzioni consentono di risparmiare sui costi dell’Università, facendo scendere la retta a 1.700/1.900 € all’anno.
Ci sono anche programmi attivi che consentono di ridurre le tasse UniPegaso a particolari categorie di studenti:
- il programma Dolce Attesa per le donne in gravidanza. Retta € 1.700
- il programma Futuro Sicuro per i giovani studenti d’età compresa tra i 17 e i 20 anni, che si iscrivono al primo anno di università, senza riconoscimento di CFU. Retta: € 1.700
- il programma Start riservato agli studenti che si iscrivono senza riconoscimento CFU al primo anno di un corso di laurea triennale oppure dei corsi di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85), Scienze Economiche (LM-56) o Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47). Retta: € 1.700, solo per il primo anno;
- per gli studenti con DSA la retta scende a 1.700 euro;
- per gli studenti diversamente abili la retta scende a 1.500 euro se la percentuale di inabilità parte dal 45%.
Per quanto riguarda le borse di studio, UniPegaso pubblica periodicamente dei bandi, anche per l’accesso al Programma Erasmus+, mediante assegnazione di borse di mobilità per studio.
Se vuoi conoscere le possibilità attualmente attive non esitare a contattare i nostri esperti, compilando il form in questa pagina.
Le sedi Pegaso: università e sedi di esame
L’Uni Pegaso ha sede centrale e amministrativa a Napoli, ma l’Università vanta un rete di oltre 90 sedi d’esame e più di cinquecento poli didattici capillarmente distribuita sull’intero territorio nazionale.
Le sedi dell’Università Telematica Pegaso in Italia sono dislocate in alcuni dei più prestigiosi palazzi e complessi monumentali delle città in cui sono ospitate. Questa scelta di UniPegaso è volta a garantirti il massimo grado di accoglienza, decoro e supporto.
Di seguito l’elenco di tutte le sedi d’esame UniPegaso presenti in Italia:
-
Cerca la Sede
Sede:Regione:Provincia:Indirizzo:
-
Unipegaso GenovaLiguriaGenovaVia Garibaldi, 3, Genova
-
Unipegaso SiracusaSiciliaSiracusaVia Alcibiade, 33, Siracusa
-
Unipegaso Ariano IrpinoCampaniaAvellinoVia Cardito, 203, Ariano Irpino
-
Unipegaso NapoliCampaniaNapoliPiazza Trieste e Trento, 48, Napoli
-
Unipegaso GallipoliPugliaLecceCorso Italia, 34, Gallipoli
-
Unipegaso CastrovillariCalabriaCosenzaVia San Francesco D'Assisi, 1, Castrovillari
-
Unipegaso RomaLazioRomaVia Panisperna, 207, Roma
-
Unipegaso AcirealeSiciliaCataniaVia Sclafani, 35 A/B, Acireale
-
Unipegaso LivornoToscanaLivornoVia Martin Luther King, 15, Livorno
-
Unipegaso VareseLombardiaVareseVia Como, 40, Varese
-
UniPegaso Castellammare di StabiaCampaniaNapoliVia Pozzillo, 28, Castellammare di Stabia
-
Unipegaso BresciaLombardiaBresciaVia Pace, 8/A, Brescia
-
Unipegaso Piazza ArmerinaSiciliaEnnaVia la Bella, 3, Piazza Armerina
-
Unipegaso Giffoni Valle PianaCampaniaSalernoVia Falcone e Borsellino, 2, Giffoni Valle Piana
-
Unipegaso TarantoPugliaTarantoVia Duomo, 234, Taranto
-
Unipegaso AssisiUmbriaPerugiaVia San Paolo, 36, Assisi
-
Unipegaso San Giorgio a CremanoCampaniaNapoliCorso Roma, 43/47, San Giorgio a Cremano
-
Unipegaso BiellaPiemonteBiellaVia Corradino Sella, 6, Biella
-
Unipegaso CataniaSiciliaCataniaVia Etnea, 176, Catania
-
Unipegaso RossanoCalabriaCosenzaCorso Garibaldi, 154, Rossano
-
Unipegaso AgerolaCampaniaNapoliVia Salvatore Di Giacomo, 8, Agerola
-
Unipegaso MacerataMarcheMacerataVia Don Bosco, 53, Macerata
-
Unipegaso VelletriLazioRomaCorso della Repubblica, 253, Velletri
-
Unipegaso CagliariSardegnaCagliariVia Santa Gilla, 6, Cagliari
-
Unipegaso PolicoroBasilicataMateraPiazza Eraclea, 1, Policoro
-
Unipegaso FrosinoneLazioFrosinoneVia Tommaso Landolfi, 300, Frosinone
-
Unipegaso ImperiaLiguriaImperiaPiazza E. De Amicis, 7, Imperia
-
Unipegaso Terni - CollescipoliUmbriaTerniPiazza Risorgimento, 1, Terni - Collescipoli
-
Unipegaso AvellinoCampaniaAvellinoVia dei Due Principati, 143, Avellino
-
Unipegaso PadulaCampaniaSalernoViale Certosa, snc, Padula
-
Unipegaso BariPugliaBariStrada S. Giorgio Martire, 2D, Bari
-
Unipegaso CosenzaCalabriaCosenzaVia Monte San Michele, 3, Cosenza
-
Unipegaso SalernoCampaniaSalernoVia San Domenico Savio, 4, Salerno
-
Unipegaso AgrigentoSiciliaAgrigentoVia Atenea, 15/19, Agrigento
-
Unipegaso MeranoTrentino-Alto AdigeBolzanoCorso Libertà, 33, Merano
-
Unipegaso VeronaVenetoVeronaVia Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
-
Unipegaso CaltagironeSiciliaCataniaVia Abate Meli, 3, Caltagirone
-
Unipegaso PotenzaBasilicataPotenzaViale Marconi, 104, Potenza
-
Unipegaso PisaToscanaPisaVia Turati, 36, Pisa
-
Unipegaso LagonegroBasilicataPotenzaPiazza Bonaventura Picardi Lagonegro, snc, Lagonegro
-
Unipegaso TorinoPiemonteTorinoPiazza Castello, 99, Torino
-
Unipegaso AvezzanoAbruzzoL'AquilaPiazza Castello, snc, Avezzano
-
Unipegaso PalermoSiciliaPalermoVia Maqueda, 383, Palermo
-
Unipegaso BergamoLombardiaBergamoVia Maglio del Rame, 6A, Bergamo
-
Unipegaso CrotoneCalabriaCrotoneVia Dante Alighieri, 9, Crotone
-
Unipegaso San Benedetto del TrontoMarcheAscoli PicenoViale Cristoforo Colombo, 6, San Benedetto
-
Unipegaso AlbaPiemonteCuneoPiazza Medford, 3, Alba
-
Unipegaso MessinaSiciliaMessinaCorso Cavour, 79, Messina
-
Unipegaso Vibo ValentiaCalabriaVibo ValentiaZona industriale, snc, Vibo Valentia
-
Unipegaso CaltanissettaSiciliaCaltanissettaVia Francesco Crispi, 21, Caltanissetta
-
Unipegaso RagusaSiciliaRagusaPiazza Libertà, 1, Ragusa
-
UniPegaso PadovaVenetoPadovaVia Giotto, 23, Padova
-
Unipegaso Lamezia TermeCalabriaCatanzaroVia Mons. Vittorio Moietta, 7, Lamezia Terme
-
Unipegaso TrapaniSiciliaTrapaniViale Regina Margherita, 31, Trapani
-
Unipegaso BaroloPiemonteCuneoVia Collegio Barolo, 2, Barolo
-
Unipegaso ParmaEmilia-RomagnaParmaStrada Macedonio Melloni, 4, Parma
-
UniPegaso PerugiaUmbriaPerugiaVia Settevalli, 11/e, Perugia
-
Unipegaso FoggiaPugliaFoggiaVia Leone XIII , 165, Foggia
-
Unipegaso Sant'Agata di MilitelloSiciliaMessinaVia Medici, 189, Sant'Agata di Militello
-
Unipegaso AndriaPugliaBarletta-Andria-TraniVia Bruno Buozzi, 5/C, Andria
-
Unipegaso MilanoLombardiaMilanoVia Santa Maria Valle, 2, Milano
-
Unipegaso VicenzaVenetoVicenzaStrada Casale, 175, Vicenza
-
Unipegaso CampobassoMoliseCampobassoVia D'amato, 3L, Campobasso
-
Unipegaso Reggio CalabriaCalabriaReggio CalabriaVia De Nava, 140, Reggio Calabria
-
Unipegaso LatinaLazioLatinaVia Piccarello, 2, Latina
-
Unipegaso TriesteFriuli-Venezia GiuliaTriesteVia Armando Diaz, 16, Trieste
-
Unipegaso BolognaEmilia-RomagnaBolognaVia D'Azeglio, 55, Bologna
-
Unipegaso PaviaLombardiaPaviaViale Cesare Battisti, 76, Pavia
-
UniPegaso AlcamoSiciliaTrapaniViale delle Magnolie, 21, Alcamo
-
Unipegaso GaetaLazioLatinaPiazza Cardinale De Vio, 9, Gaeta
-
Unipegaso Santa Maria Capua VetereCampaniaCasertaVia Tari, 49, Santa Maria Capua Vetere
-
Unipegaso ArezzoToscanaArezzoVia Leone Leoni, 1, Arezzo
-
Unipegaso MontepulcianoToscanaSienaPiazza Grande, 7, Montepulciano
-
Unipegaso SalernoCampaniaSalernoPiazza Umberto I, 2, Salerno
-
Unipegaso Campobello di MazaraSiciliaTrapaniVia Addolorata, 1, Campobello di Mazara
-
Unipegaso RiminiEmilia-RomagnaRiminiVia IV Novembre, 35, Rimini
-
Unipegaso LeccePugliaLecceViale Oronzo Quarta, 14, Lecce
-
Unipegaso Vallo della LucaniaCampaniaSalernoVia E. Nicodemo, 2, Vallo della Lucania
-
Unipegaso BraPiemonteCuneoPiazza Caduti per la Libertà, 20, Bra
-
Unipegaso PescaraAbruzzoPescaraLargo Gardone Riviera, Pescara
-
Unipegaso AostaValle d'AostaValle d'AostaVia Garibaldi, 3, Aosta
La piattaforma elearning di UniPegaso: recensione di portale e app
La piattaforma di e-learning UniPegaso è lo strumento con cui lo studente accede a tutte le attività relative alla propria formazione, fruendo dei servizi didattici e dei contenuti relativi ai corsi di studio. Il portale UniPegaso, così come la piattaforma per la didattica a distanza, risultano molto semplici ed intuitivi, anche per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia.
La piattaforma Pegaso può inoltre essere provata gratuitamente per la durata di un mese. Questa possibilità consente di dare uno sguardo in anteprima a tutti gli strumenti didattici messi a disposizione dall’Università Telematica Pegaso e anche di visualizzare alcune video lezioni del corso prescelto.
Con l’app UniPegaso hai poi la possibilità di studiare in mobilità, avendo sempre a portata di mano tutte le funzioni della piattaforma e-learning dell’Ateneo, oltre a ricevere direttamente sul tuo telefono avvisi e notifiche dell’Università Pegaso. L’app Pegaso è totalmente gratuita ed è disponibile sia per smartphone Android che per Apple iPhone.
Il sito UniPegaso è strutturato per darti tutte le informazioni preliminari di cui hai bisogno per decidere a quale corso iscriverti, se hai dubbi e vuoi approfondire alcuni aspetti, contattaci per un aiuto gratuito.
Come Funzionano le Lezioni di UniPegaso
Come funziona UniPegaso? Per studiare all’Università Telematica Pegaso ti basta avere un dispositivo connesso a internet (pc, tablet o smartphone) e accedere alla piattaforma e-learning. UniPegaso ti mette a disposizione incluso nel prezzo tutto il necessario materiale didattico:
- videolezioni sempre disponibili, giorno e notte, tutti i giorni della settimana e dell’anno;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento.
Gli esami Pegaso: come sono e dove si svolgono
Parliamo ora degli esami di UniPegaso: come sono e come funzionano. Gli esami di profitto consistono in prove scritte o orali. Gli scritti di solito consistono in un questionario a risposta multipla di 30 domande da completare in massimo 30 minuti. Si può scegliere di svolgere gli esami anche in modalità orale presso la sede centrale di Napoli.
A UniPegaso ecco come si svolgono gli esami: innanzitutto, puoi dare il tuo esame all’UniPegaso solo se sei in regola, alla data di scadenza delle prenotazioni di ogni singolo appello d’esame, con i pagamenti di tutte le rate previste. Non vige l’obbligo di frequenza, ma per procedere alla prenotazione di un esame, è necessario inoltre:
- aver già visualizzato almeno l’80% delle video-lezioni che compongono il materiale didattico dell’intero esame caricato in piattaforma
- aver svolto e superato i test di preparazione afferenti ai singoli insegnamenti/moduli proposti
- aver svolto e superato le esercitazioni previste
A UniPegaso, dove si fanno gli esami? La sede d’esame ordinaria è quella sita presso Villa Caramanico Vannucchi, in Corso Roma n° 43/47 a San Giorgio a Cremano (NA). Gli esami fuori sede all”Università Pegaso possono però essere sostenuti presso una delle oltre 90 sedi presenti in tutta Italia.
La possibilità di sostenere esami fuori sede all’Unipegaso è disciplinata da apposito decreto del direttore amministrativo e prevede il pagamento di una “tassa d’esami fuori sede” pari a 150 €, valida per ogni anno accademico e relativa a ciascuna sede diversa da quella di Villa Caramanico Vannucchi, per la quale non è prevista alcuna tassa. Lo studente può scegliere una o più sedi d’esame “fuori sede”, senza possibilità di modificare la propria scelta all’interno dell’anno accademico di riferimento, dopo il pagamento della relativa tassa.
Dare la tesi con UniPegaso: come funziona?
Per avviare la procedura per la richiesta della tesi, UniPegaso ti chiede di inviare la domanda direttamente dalla piattaforma nella quale sono elencate tutte le procedure da seguire, a partire dalla scelta della disciplina e del relativo docente relatore.
La discussione della tesi è prevista sia per la triennale che per la laurea magistrale.
L’Università UniPegaso nelle Opinioni degli Studenti 2023
Sull’UniPegaso le opinioni degli studenti e degli ex-studenti sono positive e la definiscono una delle migliori Università online per qualità dell’insegnamento. Abbiamo chiesto ad alcuni studenti ed ex-studenti delle recensioni su UniPegaso proponendo loro le domande che più comunemente ci vengono poste sull’Università Pegaso:
- Cosa ne pensate di UniPegaso? Gli ex-studenti riportano un’esperienza positiva soprattutto per quanto riguarda la possibilità di conciliare lavoro e studio. Tutti ripetono che si tratta di un’Università ben organizzata. La piattaforma di e-learning risulta funzionale e di facile utilizzo, anche da parte di chi non ha grandi competenze tecnologiche.
- Come vi trovate all’UniPegaso? Gli studenti sono molto soddisfatti, soprattutto nel rapporto con i tutor, ritenuti molto disponibili e qualificati. Il materiale didattico di supporto viene ritenuto ottimo. Molto apprezzata anche la professionalità dei docenti.
- L’Università UniPegaso è valida? La risposta è affermativa: l’UniPegaso è una buona Università, tanto da aver ottenuto una delle migliori valutazioni ANVUR e questo aggiunge ancora più valore al fatto che Pegaso sia riconosciuta dal MIUR.
- Quali sono le vostre opinioni su UniPegaso? La didattica viene ritenuta al livello delle classiche Università frontali, con in più la comodità di essere flessibile e sempre a disposizione, anche per approfondire e ripassare gli argomenti e quindi le proprie conoscenze.
- L’UniPegaso è facile o difficile? Qui le risposte degli studenti che abbiamo sentito confermano le opinioni 2023 su UniPegaso che si leggono in rete. Molto dibattuta è l’annosa questione degli esami “a crocette” con gli studenti divisi tra chi li ritiene troppo facili e chi ritiene, invece, questi richiedano un impegno aggiuntivo per poter ottenere votazioni alte; tra chi li ritiene un metodo d’esame più oggettivo rispetto alle domande a risposta aperta valutate più soggettivamente dai docenti, e chi ritiene penalizzante il non poter esprimere più liberamente ciò che ha studiato. Come spesso accade, molto dipende dalle proprie aspettative e da quale situazione mette più a proprio agio e consente di esprimersi al meglio.
UniPegaso: contatti e segreteria
Contatti UniPegaso:
- Direzione Generale: Centro Direzionale Isola F2 – 80143 – Napoli direttore.generale@unipegaso.it
- Direzione Amministrativa: Centro Direzionale Isola F2 – 80143 – Napoli amministrazione.direzione@unipegaso.it
- Ufficio Comunicazione, Stampa, Eventi: Centro Direzionale Isola F2 – 80143 – Napoli ufficio.comunicazione@unipegaso.it
- Direzione Accademie di Formazione: Centro Direzionale Isola F2 – 80143 – Napoli Tel.800-185-095 accademie@unipegaso.it
- Centro Didattico, Centro Produzione e Supporto tecnico: Centro Direzionale Isola F2 – 80143 – Napoli supporto.tecnico@unipegaso.it info@unipegaso.it
Segreteria UniPegaso:
- Presidenza: Centro Direzionale- Isola F2 – 80143 – Napoli segreteria.presidenza@unipegaso.it
- Rettorato: Centro Direzionale Isola F2 – 80143 – Napoli segreteria.rettorato@unipegaso.it
- Uffici Amministrativi e Segreteria Studenti: Centro Direzionale Isola F2 – 80143 – Napoli segreteria.studenti@unipegaso.it
Iscrizione a UniPegaso: quando e come iscriversi
UniPegaso, quando iscriversi? All’Uni Pegaso puoi iscriverti durante tutto il corso dell’anno, ma l’anno accademico inizia sempre il 1° di agosto e termina al 31 luglio successivo, anche nel caso di iscrizione nel corso dello stesso. Per iscriverti hai diverse possibilità, tra cui quella di procedere all’immatricolazione direttamente online.
Contattaci direttamente tramite il nostro form a fondo pagina per ricevere supporto ed essere assistito gratuitamente nel processo di immatricolazione.
UniPegaso: come funziona l’immatricolazione e il pagamento
Per completare la procedura di immatricolazione all’UniPegaso, avrai bisogno dei seguenti documenti:
- documento di riconoscimento
- tessera sanitaria
- copia titolo di studio o autocertificazione
- copia del pagamento
Il pagamento della retta UniPegaso può poi essere effettuato in due modalità: bonifico bancario oppure pagamento online.
Riconoscimento CFU con UniPegaso: come funziona a UniPegaso il recupero crediti
Puoi chiedere all’UniPegaso il recupero dei crediti per ottenere una abbreviazione della durata degli studi, grazie al riconoscimento degli esami sostenuti precedentemente in altri Atenei o corsi di laurea, o anche la trasformazione in crediti dell’esperienza lavorativa maturata – se attinente al proprio percorso di studi. In questo caso, nel rispetto della normativa vigente, potranno essere convalidati al massimo 12 CFU).
Per la convalida dei CFU, dovrai attendere la valutazione di un’apposita commissione didattica in conformità con le disposizioni normative vigenti. La valutazione è gratuita e non comporta alcun impegno da parte del richiedente, e può essere preceduta da una rapida pre-valutazione (stima).
Per ricevere il modulo ed essere guidato gratuitamente dai nostri esperti al fine di vederti riconosciuti il maggior numero possibile di CFU compila il form che trovi in questa pagina.
Università Telematica: Guida alle Università Online Riconosciute dal MIUR
Laurea Online in Digital Marketing: Università Telematiche, Corsi, Costi, Materie e Sbocchi Lavorativi
Scienze della Formazione Online: Guida ai Corsi nelle Università Telematiche
Ingegneria Energetica Online: Università Telematica e Corsi di Laurea
Laurea Online in Filologia: Università Telematiche, Corsi, Costi e Dettagli
Laurea Online in Archeologia: Università Telematiche, Corsi, Costi e Dettagli
Lauree Online in Architettura, Moda o Design: guida all'Università Telematica
Laurea in Ingegneria Online: Guida ai Corsi dell'Università Telematica
Corso di Laurea Online in Agraria: guida alle Università Telematiche, quale scegliere e cosa sapere