Scienze della Formazione Online: i corsi dell'Università Telematica

Scienze della Formazione Online: Guida ai Corsi nelle Università Telematiche

Laurea in Scienze della formazione online: guida alle facoltà di Scienze dell'educazione e della formazione online delle Università telematiche.
Scienze della Formazione Online: Guida ai Corsi nelle Università Telematiche
AteneiOnline.it
In collaborazione con AteneiOnline
Laurea in Scienze della formazione online: guida alle facoltà di Scienze dell'educazione e della formazione online delle Università telematiche.

Il corso di laurea in Scienze della formazione online delle Università telematiche riconosciute dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca) fa parte della facoltà di Scienze dell’educazione e della formazione o della facoltà di Scienze Umanistiche. Studiare Scienze della formazione a distanza e in generale per prendere la laurea in Scienze della formazione e dell’educazione online ti dà modo di acquisire conoscenze e competenze metodologiche in ambito pedagogico, filosofico, psicologico, sociologico e antropologico fondamentali per lavorare nel settore dell’educazione.

Prendendo la laurea presso una delle facoltà di Scienze dell’educazione e della formazione online riconosciute dal MIUR, avrai sbocchi lavorativi in particolare nei settori professionali in cui sono previste competenze in ambito educativo e di intervento a supporto dei processi formativi. Studiando presso la facoltà di Scienze della formazione telematica e Scienze dell’educazione online potrai quindi trovare impiego presso istituzioni, enti e cooperative che operano in rete con la scuola e in progetti didattici mirati, ma anche nell’industria che opera nella produzione di strumenti didattici per la divulgazione di didattica e formazione e nei servizi bibliotecari.

Iscriverti ad una Università telematica per raggiungere il tuo obiettivo di laurearti in Scienze della formazione online ti darà modo di ottimizzare i tempi di studio, riuscendo non solo a studiare Scienze dell’educazione e Scienze della formazione a distanza, ovvero da remoto utilizzando il tuo PC, il tuo smartphone o il tuo tablet, ovunque di trovi, ma anche di organizzare la didattica secondo le tue esigenze. Questo significa che potrai seguire le lezioni online, o meglio le video-lezioni, accedere alle dispense e tutto il materiale necessario per acquisire le competenze necessarie a superare gli esami della facoltà Scienze dell’educazione e della formazione telematica o di di Scienze Umanistiche online quando vorrai, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Anche le sessioni d’esame proposte dalle Università telematiche sono molto più numerose rispetto a quelle previste dalle Università tradizionali, sempre per venire incontro alla disponibilità degli studenti.

I motivi che possono portarti a studiare online Scienze della formazione e Scienze dell’educazione a distanza possono essere infiniti, ed ecco perché Punto Informatico ha pensato di realizzare per te questa guida dedicata specificamente ai corsi di laurea in Scienze della formazione “telematica”, mettendo a tua disposizione tutte le informazioni che ti servono per individuare il migliore Ateneo telematico dove studiare Scienze della formazione in base alle tue preferenze e sulle opzioni in termini di corsi di laurea online, triennali e magistrali, disponibili presso ciascuna facoltà telematica di Scienze dell’educazione e della formazione e di Scienze Umanistiche.

Argomenti in questa guida:

Corsi di Laurea in Scienze della formazione online: le opzioni

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Tipologia:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni

I corsi di laurea in Scienze della formazione online, e più in generale i corsi di laurea a distanza in Scienze della formazione e dell’educazione e in Scienze Umanistiche online consentono di conseguire il titolo accademico con molteplici indirizzi:

  • Scienze dell’Educazione e della Formazione;
  • Metodi e tecniche delle interazioni educative;
  • Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia;
  • Formazione alle professioni educative;
  • Innovazione educativa e apprendimento permanente;
  • Innovazione educativa e apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali e internazionali;
  • Pedagogia.

Come accade per altri corsi di laurea online, le facoltà di Scienze della formazione e dell’educazione a distanza e di Scienze Umanistiche online organizzano la didattica mettendo al centro gli studenti e le loro esigenze, superando i rigidi vincoli temporali e le logistiche imposte dagli Atenei che erogano corsi frontali, rendendo possibile per tutti raggiungere l’ambizioso obiettivo di conseguire una laurea online in Scienze della formazione, o in un’altra delle lauree a distanza in Scienze dell’educazione e della formazione online.

Scienze della Formazione e dell’Educazione o Scienze della Formazione Primaria? Le differenze

Molti studenti interessati a lavorare in ambito formativo si trovano indecisi tra i corsi di laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione e Scienze della Formazione Primaria. Ma quale è la differenza tra questi due corsi di laurea? Presto detto: la differenza principale è non tanto nelle materie oggetto di studio o nel contenuto della formazione, quanto negli sbocchi professionali e nel rapporto con il mondo del lavoro. Come visto, il corso in Scienze della Formazione e dell’Educazione (L-19) prepara alla professione di educatore in molteplici tipologie di strutture ed enti (asili nido, servizi sociali, ludoteche, etc.), mentre il corso di laurea in Formazione Primaria prepara specificamente alla professione di insegnante di scuola dell’infanzia e primaria.

Possiamo quindi dire che il corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione offre potenzialmente una gamma più ampia di opportunità lavorative, seppure rispetto ai corsi in Scienze della Formazione Primaria si tratterà di una formazione meno specialistica per ciò che concerne l’ambito scolastico.

Inoltre, mentre la prima tipologia di corso di laurea – come visto – è disponibile online presso varie università telematiche riconosciute dal MIUR, i corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria sono disponibili essenzialmente solo in versione “tradizionale”.

Laurea Triennale in Scienze della Formazione Online: corsi di laurea disponibili

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Classe:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni

Entrando nel dettaglio dei corsi di laurea triennale in Scienze della formazione e dell’educazione online offerti dalle diverse Università telematiche, troviamo:

  • la laurea triennale online in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) proposta da:
  • la laurea triennale telematica in Formazione alle professioni educative (L-19) di UniDav;
  • la laurea breve telematica in Scienze dell’educazione (L-19) di G. Fortunato;
  • la laurea triennale telematica in in Metodi e tecniche delle interazioni educative (L-19) di IUL;
  • la laurea breve online in Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia (L-19) proposta da:
    • e-Campus;
    • IUL;
  • la laurea triennale online in Scienze Psicologiche delle Risorse Umane, delle Organizzazioni e delle Imprese (L-19) di IUL.

Indipendentemente dallo specifico corso di laurea scelto, con la laurea triennale online in Scienze della formazione e dell’educazione potrai lavorare nei servizi culturali, nelle strutture scolastiche ed educative, in altre attività territoriali connesse anche al terzo settore, ma anche come docente, formatore, istruttore o tutor nelle imprese, nei servizi, nelle scuole, nei centri di formazione e nelle pubbliche amministrazioni.

Inoltre, una volta conseguita la laurea breve in Scienze della formazione online e in Scienze dell’educazione a distanza avrai i crediti necessari per l’accesso alla specializzazione per l’insegnamento della filosofia, delle scienze dell’educazione, della psicologia e della storia nella scuola secondaria e avrai accesso ai corsi di laurea magistrale in Scienze della formazione e dell’educazione online offerti dai diversi Atenei online.

Laurea Magistrale in Scienze della formazione Online: corsi di laurea disponibili

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Classe:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni

L’attuale offerta di corsi di laurea magistrale online in Scienze della formazione e dell’educazione prevede:

  • la laurea magistrale telematica in Pedagogia (LM-85) di Marconi;
  • la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) di Pegaso;
  • la laurea magistrale in Scienze pedagogiche curriculum pedagogia e scienze umane (LM-85) di eCampus;
  • la laurea magistrale telematica in Scienze pedagogiche curriculum pedagogista della marginalità e della disabilità (LM-85) di eCampus;
  • la laurea magistrale online in Innovazione educativa e apprendimento permanente (LM-57) di IUL;
  • la laurea magistrale telematica in Innovazione educativa e apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali e internazionali (LM-57) di IUL.

Scienze della formazione e Università Telematica: dove studiare Scienze dell’educazione online

Facoltà di Scienze della formazione e dell’educazione online si trovano presso i seguenti Atenei telematici, università online con Scienze Umanistiche:

  • UniMarconi
  • e-Campus
  • IUL
  • Unifortunato
  • Unidav
  • Unicusano
  • UniPegaso

Prendere la laurea in Scienze della formazione all’Università telematica non solo è possibile, ma rappresenta una soluzione ottimale sopratutto se hai poco tempo, lavori, hai impegni familiari o di qualsiasi altro tipo che non ti consentano di essere uno studente per il 100% del tuo tempo, ma anche se puoi dedicare tutto il tempo allo studio e non hai nella tua città di residenza una facoltà di Scienze dell’educazione e della formazione o di Scienze Umanistiche e punti ad avere comunque un’ottima qualità degli insegnamenti.

In ogni caso, il titolo di studio che conseguirai presso la facoltà di Scienze della formazione online riconosciuta dal MIUR, così come le altre lauree rilasciate dalle stesse Università online, ha lo stesso valore legale della laurea rilasciata da una Università tradizionale.

Studiando in una Università online Scienze della formazione e dell’educazione puoi conseguire sia la laurea triennale che quella magistrale, con diversi indirizzi.

Ad assicurarti che riceverai degli insegnamenti di qualità pari a quella dei tuoi colleghi studenti di Università tradizionali è l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) che sottopone periodicamente a valutazione la didattica tanto degli Atenei frontali quanto quella delle Università online confermando, o meno l’accreditamento delle sedi universitarie online e dei corsi di studio telematici presso il MIUR.

Scienze della Formazione Online: costi delle Università Telematiche

Scienze dell’educazione online ha dei costi che oscillano tra un minimo di 1.500 € e un massimo di 4.100 €. Ogni Ateneo potrebbe avere delle convenzioni e quindi degli sconti sulle cifre di base. Per questo è consigliabile compilare il form e fare un calcolo preciso attraverso uno dei nostri consulenti messo a disposizione per te.

Diamo ora un’occhiata ad una panoramica sull’oscillazione dei costi delle singole università di scienze dell’educazione online:

  • UniMarconi: da € 1.500
  • eCampus: da € 2.600
  • IUL: € 2.500
  • Unifortunato: da € 2.500
  • Unidav: € 2.200
  • Unicusano: da € 3.000
  • UniPegaso: da € 1.700

Grazie al nostro aiuto potrai controllare le convenzioni e partnership attualmente attive presso i diversi Atenei telematici: se la tua azienda, o una delle associazioni alle quali sei iscritto è convenzionata potresti ottenere uno sconto interessante sui costi della laurea in scienze dell’educazione online tale da far pendere l’ago della bilancia definitivamente verso l’una o l’altra università online. Scienze della Formazione ti offre la possibilità di conseguire un titolo di laurea online con costi contenuti che potrai sostenere lavorando. La rivoluzionaria piattaforma di e-learning ti garantisce flessibilità orarie tali da poter dare avvio alla tua carriera già durante il percorso universitario.

Scienze della formazione e dell’educazione Online: Università telematiche con sedi di esame nelle grandi città

I corsi di laurea in Scienze della formazione e dell’educazione online vengono erogati a distanza, ovviamente, ma questo non toglie che alcune lezioni possano essere seguite in sede, se previsto dalla facoltà telematica e nel caso tu abbia voglia di avere un’esperienza accademica più “frontale”.

Conoscere le sedi fisiche degli Atenei telematici è inoltre importante perché qui potresti aver modo di incontrare i docenti, il tuo tutor e, perché no, altri studenti della facoltà di di Scienze Umanistiche online e Scienze dell’educazione e della formazione, online e non.

Inoltre presso le sedi potrai sostenere gli esami scritti e la seduta di laurea. Per gli orali spesso viene data la possibilità di dare l’esame direttamente online. Una nota: in questo emergenza Coronavirus è stata prevista la possibilità di sostenere tutti gli esami online e probabilmente tale opportunità verrà concessa anche in seguito.

In fase di valutazione della migliore Università telematica per studiare Scienze della formazione online ti consigliamo pertanto di controllare se c’è una sede universitaria principale o una quelle di appoggio/convenzionate nella tua città, o vicino ad essa.

Scienze della formazione e dell’educazione online a Roma

Delle Università telematiche che offrono almeno un corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione a distanza a Roma:

  • eCampus, con sede di esame in in via Matera, 18;
  • Unicusano che ha sede centrale in via Don Carlo Gnocchi, 3 e sede d’esame anche in via Artigianato, 2/A a Colleferro (Rm);
  • Marconi ha una sede centrale in via Plinio 44 e sede d’esame e per le attività didattiche in presenza anche in via Paolo Emilio, 29;
  • una sede d’esame IUL è in via Guidubaldo del Monte 54, mentre un polo tecnologico è in va Conca d’Oro 221;
  • Unifortunato, con sede d’esame a Roma, in via Casilina, 233;
  • UniPegaso con sede in via di S. Pantaleo 66, via Panisperna 207 e Corso della Repubblica, 253 – 00049 Velletri (Rm).

Scienze della formazione e dell’educazione online a Milano

A Milano hanno una sede per sostenere gli esami di Scienze della formazione e dell’educazione online:

  • Unicusano, in via Bergamo, 11;
  • eCampus in via Privata Chioggia nr. 4;
  • UniMarconi in via Guido Cavalcanti, 5;
  • IUL ha una sede d’esame convenzionata in viale Sarca 336/f, Edificio 16, Scala H (c/o Consorzio Farsi Prossimo);
  • Unifortunato, in via Privata Siracusa, 2/4;
  • Pegaso in via Santa Maria Valle, 2.

Scienze della formazione e dell’educazione online a Torino

Trovi sedi di appoggio in cui dare gli esami per la laurea in Scienze della formazione e dell’educazione per via telematica a Torino:

  • eCampus in Galleria S.Federico n.16/C;
  • Unicusano, in Via G. Parini, 7;
  • IUL, in Corso Vittorio Emanuele II, 70;
  • Uni Pegaso, in Piazza Castello, 99.

Scienze della formazione online a Napoli

Ad avere sedi di appoggio in cui dare gli esami della laurea in Scienze della formazione e dell’educazione a distanza a Napoli sono:

  • eCampus in P.zza G. Bovio, 22;
  • Unicusano, Centro Direzionale Napoli – Isola G.1 scala D 5° piano int. 31;
  • Uni Marconi, in via Alfonso d’Avalos, 25;
  • IUL in via Guglielmo Melisurgo, 4;
  • UniPegaso in via Santa Chiara 49C, Piazza S. Maria la Nova 44, via Giovanni Porzio presso il Centro Direzionale – Isola F2 – I Piano, nonché a San Giorgio a cremano (Na) Napoli Corso Roma, 43/47, a Giugliano in Campania (Nap) in via Verdi e a Somma Vesuviana (Na) in via Filippo D’Aragona, 3.

La migliore università online per Scienze della formazione

Quale è la migliore Università telematica per la facoltà di Scienze della formazione e dell’educazione? Prima di rispondere partiamo con il dire che studiare Scienze della formazione online presso un Ateneo telematico riconosciuto dal Ministero ti dà l’assoluta garanzia che la didattica è di qualità e che il titolo di laurea online in Scienze della formazione conseguito presso la specifica Università telematica rispetta le direttive del Ministero dell’Innovazione, dell’Università e della Ricerca e sia effettivamente equiparabile a quella rilasciata delle Università frontali, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 509 del 3 novembre 1999.

Si tratta pertanto di Università online tutte molto valide. Per aiutarti a scegliere il corso di laurea in Scienze della formazione e dell’educazione online al quale iscriverti, vediamo di fare un riepilogo delle principali caratteristiche e punti di forza/punti deboli dei vari Atenei telematici che propongono un corso di laurea online in Scienze della formazione e/o un corso di studi in Scienze dell’educazione a distanza.

L’Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma è stata istituita come Università online in Itali con D.M del 10/05/2006 e ha sede in Via Don Carlo Gnocchi, 3.

L’Università Telematica degli Studi IUL è l’Ateneo online pubblico, non statale, istituito con Decreto Ministeriale del 2 dicembre 2005 promosso dal Consorzio IUL, composto dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e dall’Università degli Studi di Firenze. La sua sede centrale, amministrativa, si trova a Firenze, in via M. Buonarroti, 10.

Pegaso Università Telematica, è stata istituita come Università online riconosciuta con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006- Suppl. Ordinario n. 125) e ha sede presso il Centro Direzionale Isola F2 a Napoli.

L’Università degli Studi Giustino Fortunato è stata istituita con D.M. 13 aprile 2006 e ha sede in Viale R. Delcogliano, 12 a Benevento.

L’Università Leonardo Da Vinci è stata istituita con D.M. del 16 novembre del 2004 e ha sede in Piazza San Rocco a Torrevecchia Teatina (CH).

L’Università Telematica Guglielmo Marconi è stata la prima Università online pubblica non statale riconosciuta dal MIUR, con D.M. 1 marzo 2004. La sede centrale (Rettorato) è a Roma, in via Plinio, 44. Si tratta per il momento dell’unica Università telematica, insieme ad Unitelma Sapienza, che non include la parola “telematica” nei documenti ufficiali e nelle pergamene di laurea. 

Per quanto riguarda la gestione degli esami, quest’ultima è una delle poche Università online che predilige per lo più domande a risposta aperta per gli scritti, in luogo delle crocette su cui puntano di più UniPegaso e UniDav. Per molti la prima opzione consente di esprimersi al meglio e prendere voti più alti, ma con una maggiore probabilità di essere bocciati. Al contrario le domande a risposta multipla sembrano garantire una probabilità maggiore di superare l’esame, ma con voti in media più bassi.

Ci sono poi Università, come Unicusano che propongono una via di mezzo: esami con una parte a crocette a una a risposta aperta. In più, se sei di Roma e dintorni, Cusano ti offre la possibilità di viverei un’esperienza universitaria più “fisica” prevedendo anche lezioni in aula e offrendo un proprio campus con tanto di mensa, palestra e foresteria dove poter socializzare con gli altri studenti di persona.

Per quanto riguarda gli esami frontali per chi non abita vicino ad una sede, anche Uni Pegaso offre convenzioni con strutture per alloggi. Questo Ateneo online viene apprezzato molto da chi ha poca dimestichezza con la tecnologia, poiché offre una piattaforma di e-learning con un’interfaccia molto semplice e intuitiva, da poter anche provare gratuitamente, e un’app da utilizzare da smartphone e tablet. Particolarmente apprezzate, con riferimento alla laurea online in Scienze della Formazione e in Scienze dell’Educazione telematica, la qualità delle dispense: complete e ben organizzate.

Se ancora sei indeciso tra i vari Atenei telematici ti consigliamo di controllare le convenzioni e partnership attualmente attive presso i diversi Atenei telematici: se la tua azienda, o una delle associazioni alle quali sei iscritto è convenzionata potresti ottenere uno sconto interessante sul costo di iscrizione tale da far pendere l’ago della bilancia definitivamente verso l’una o l’altra Università online. Puoi inoltre contattare gratuitamente i nostri specialisti nell’orientamento tramite il form che trovi in fondo all’articolo.

Un altro aspetto che potresti considerare è la presenza nello stesso Ateneo telematico sia del corso di laurea triennale online in Scienze dell’educazione della formazione a te più congeniale, che del corso di laurea magistrale a distanza coerente con il percorso di studi che hai deciso di intraprendere.

Domande frequenti sulla Laurea Online in Scienze della Formazione

▷ Quali sono le migliori università online per Scienze della Formazione?

Tra le migliori università online per studiare Scienze della Formazione c’è eCampus, visto che ha caratteristiche anche degli Atenei classici, in quanto c’è la possibilità di seguire le lezioni anche dal vivo. Lo stesso vale per Unimarconi che ha l’organizzazione didattica tipica di un Ateneo tradizionale, ma con tutti i vantaggi di un’Università telematica. Richiedi maggiori informazioni

▷ Quanto costa il corso di laurea in Scienze della Formazione online?

I Costi della laurea online in Scienze della Formazione sono compresi tra un minimo di 1.500 e un massimo di 4.100 euro. Ogni Ateneo potrebbe avere delle convenzioni e quindi degli sconti sulle cifre di base. Richiedi maggiori informazioni.

▷ Dove è meglio studiare Scienze della Formazione online in Italia?

Sono 7 le Università telematiche riconosciute dal MIUR che hanno a disposizione corsi di laurea in Scienze della Formazione Online: e-Campus, Unimarconi, Unicusano, Giustino Fortunato, IUL, UniDav, Uni Pegaso. Studiare direttamente da casa, senza dover andare in sede a seguire le lezioni è possibile. Richiedi maggiori informazioni

▷ Quali sono le materie che si studiano a Scienze della Formazione?

Le materie previste nel corso di laurea Scienze della Formazione online riguardano i seguenti ambiti disciplinari: Pedagogico, Sociologico, Antropologico e Psicologico. Tra i corsi di laurea triennale in Scienze della Formazione e anche in quelli di laurea magistrale in Scienze della Formazione troviamo pedagogia, filosofia, psicologia e sociologia nelle loro diverse declinazioni. Richiedi maggiori informazioni

▷ Quanti esami si devono fare per la laurea in Scienze della Formazione online?

Per riuscire a conseguire la laurea triennale in Scienze della Formazione è necessario raggiungere 180 CFU, sostenendo tra i 18 ed i 20 esami tra quelli di base, caratterizzanti o affini. Per la laura specialistica in Scienze della Formazione ne bastano 120, divisi in una media di 12 esami, sempre tra quelli di base, caratterizzanti o affini. Richiedi maggiori informazioni

▷ Quanto dura il corso di laurea di Scienze della Formazione online?

Il corso di laurea in Scienze della Formazione dura 3 anni per quelli che vogliono ottenere solo la laurea triennale in Scienze della Formazione, mentre chi è intenzionato a proseguire gli studi ed iscriversi alla laurea Magistrale in Scienze della Formazione ci sono altri 2 anni di studi. Il corso di laurea in Scienze della Formazione ha così una durata complessiva di 5 anni. Richiedi maggiori informazioni

▷ Cosa si può fare con una laurea triennale online in Scienze della Formazione?

Tra gli sbocchi della laurea triennale in Scienze della Formazione troviamo attività di educatore professionale, educatore di comunità e nei servizi sociali; animatori socio-educativo, inoltre operatore nei servizi culturali, nelle strutture educative, in altre attività territoriali, connesse anche al terzo settore. Richiedi maggiori informazioni

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Link copiato negli appunti