eToro Wallet: cos'è, come funziona, commissioni e recensioni

eToro Wallet: cos'è, come funziona, commissioni e recensioni

Vediamo che cos'è eToro Wallet per Bitcoin e criptovalute: come funziona, commissioni e recensioni sul servizio.
eToro Wallet: cos'è, come funziona, commissioni e recensioni
Vediamo che cos'è eToro Wallet per Bitcoin e criptovalute: come funziona, commissioni e recensioni sul servizio.
Giuseppe Vanni
Pubblicato il 13 set 2021

Ogni buon investitore sa quando sia importante conservare in un posto sicuro i propri investimenti in criptovalute, scegliendo un wallet che permetta di tenere sempre sotto controllo tutte le criptomonete che abbiamo deciso di possedere. La scelta più logica è un cold wallet ma non sempre essa è immediata da utilizzare, specie se vogliamo tenere sotto controllo gli investimenti in Bitcoin o altre criptovalute. Un buon compromesso può essere raggiunto con un hot wallet, che conserverà le nostre criptovalute online con un livello di cifratura elevato e la possibilità di controllare in ogni momento della giornata il valore delle criptovalute acquistate.

Nei capitoli che seguono è possibile trovare nel dettaglio tutte le caratteristiche di eToro Wallet, uno dei migliori hot wallet che è possibile utilizzare al momento sul territorio italiano.

Cos’è un hot wallet

Un hot wallet come quello di eToro è un portafoglio digitale pensato per conservare criptovalute online, depositando quindi le chiavi private in un archivio protetto, disponibile in qualsiasi momento della giornata. Un servizio che offre hot wallet deve essere molto affidabile e presentare livelli di sicurezza molto elevata (pari ad una banca online): alla fine l’unico mezzo per dichiarare il possesso di una determinata quantità di criptovaluta è dato dalla chiave privata ed essa non può essere persa o rubata.

A conti fatti, un hot wallet si comporta come una banca cloud, fornendoci uno spazio protetto in cui conservare le chiavi delle nostre criptovalute. Questo spazio è monitorabile con grande facilità da PC e dalle app per smartphone, portando quindi innumerevoli vantaggi rispetto ad un classico cold wallet (una chiavetta USB con le chiavi conservate all’interno).

Cos’è eToro Wallet

eToro Wallet è il servizio di hot wallet offerto dalla società di exchange eToro, leader nel settore della compravendita di criptovalute e di altri asset finanziari. eToro offre tutta una serie di strumenti per fare trading e acquistare velocemente nuovi asset, con la possibilità di copiare i trading degli utenti con i profitti più elevati o con le percentuali di successo desiderate.

Questa forte connotazione social del servizio è alla base del successo di eToro, come è possibile leggere anche nella nostra guida e recensione di eToro. Il sito di exchange già offre uno spazio per conservare le proprie criptovalute, ma non tutti gli utenti sono interessati agli strumenti finanziari e al trading: per questo motivo eToro ha lanciato un wallet criptovalute, così da avere uno spazio dedicato dove conservare, scambiare, comprare e vendere le criptovalute.

Come funziona eToro Wallet per le criptovalute

Il funzionamento di eToro Wallet è molto semplice: per creare il proprio wallet presso il servizio di exchange è necessario iscriversi al servizio e, successivamente, scaricare sul proprio smartphone l’app eToro Money, disponibile per Android e iOS (iPhone/iPad). Al termine del download è sufficiente aprire l’app ed effettuare l’accesso con le credenziali fornite, così da poter generare la chiave di sicurezza unica (da conservare in un posto sicuro).

Ora è possibile accedere a tutte le funzionalità offerte dal wallet di eToro, tra cui spiccano:

  • Acquisto diretto criptovalute: con l’app acquistiamo direttamente nuove criptovalute o compriamo da altri investitori che vendono, senza quindi sfruttare le leve finanziarie (CFD) tipiche dei siti di exchange. Questo porta spesso ad avere delle commissioni per le operazioni di blockchain e possono portare anche svariati minuti di ritardo per completare la transazione, in base anche al tipo di criptovaluta scelta.
  • Elevato numero di criptovalute: su eToro sono supportate oltre 120 criptovalute, che possiamo conservare sul nostro wallet senza limiti di tempo.
  • Scambia criptovalute: possiamo acquistare nuova criptovaluta utilizzando monete reali (euro e dollaro) oppure utilizzare le criptovalute già in nostro possesso per lo scambio, così da poter arricchire il portafoglio di nuovi asset cripto.
  • Inviare/ricevere cripto: grazie all’indirizzo pubblico del wallet è possibile ricevere subito altre criptovalute, spostare le criptovalute che avevamo in altro wallet e inviare criptovalute ad altri wallet.
  • Sicurezza elevata: in caso di difficoltà nell’accesso all’account di eToro Wallet, basterà utilizzare la chiave privata in nostro possesso per avviare il recupero dell’account. Questo sistema rende molto sicuro l’accesso al wallet, con la possibilità di blindarlo ulteriormente con il 2FA (autenticazione a due fattori).

Queste caratteristiche lo rendono senza ombra di dubbio uno dei migliori wallet su cui è possibile puntare, vista anche la semplicità dell’interfaccia grafica e la facilità con cui è possibile accedere alle nuove criptovalute presenti sul mercato finanziario.

Commissioni del portafoglio cripto di eToro

Sul wallet cripto di eToro sono presenti vari costi di commissione, che variano anche in base al tipo di acquisto o di scambio che viene effettuato. Uno schema riassuntivo delle commissioni in cui è possibile imbattersi è presente qui in basso:

  • Crypto rate: il tasso di conversione per ogni criptovaluta di cui si effettua una transazione.
  • Blockchain fees: le tasse per la registrazione della transazione su blockchain, che varia anche in base alla criptomoneta scelta.
  • Additional fees: alcune banche o istituti di credito potrebbero richiedere spese aggiuntive per trasferire i fondi su eToro Wallet.
  • Crypto-to-Crypto conversion fees: per le conversioni tra criptovalute è applicata una commissione dello 0,1%.

I costi di commissione si mantengono comunque in linea con la concorrenza ed è possibile non pagare nulla se effettuiamo un invio semplice di criptovaluta o se riceviamo della criptovaluta direttamente sul conto (senza acquistarla sul mercato azionario). I costi di commissione sono ben chiari fin dall’apertura della transazione, così da sapere in anticipo quando spenderemo.

Vantaggi e svantaggi

Nella tabella che segue abbiamo sintetizzato i principali vantaggi e svantaggi per chi usa eToro Wallet.

Pro
  • Facilità d'uso dell'app su qualsiasi telefono
  • Sicurezza di livello bancario
  • Indirizzo pubblico per ricevere e inviare criptovalute
  • Acquisto diretto di nuova criptovaluta
  • Chiave pubblica unica e impossibile da recuperare per l'assistenza (quindi va conservata molto bene)
  • Supporto a tutte le criptovalute del momento
Contro
  • Conto solo in USD, con un costo di conversione sui depositi in euro
  • Commissioni elevate
  • Commissione mensile dopo 1 anno di inattività

Conclusioni

eToro Wallet rappresenta un buon inizio per chi non ha mai posseduto un hot wallet, vista la semplicità con cui è possibile aprire un nuovo conto legato al wallet, senza dover per forza fare trading o accedere a strumenti a cui non siamo interessati. Tutte le criptovalute sono accessibili con un semplice tocco sullo schermo, così da poter sempre valutare qual è il momento buono per investire o per vendere gli asset in nostro possesso.

Per chi è esperto in finanza e in criptovalute eToro Wallet rappresenta un buon hot wallet su cui puntare per conservare gli asset delle monete emergenti o delle nuove criptovalute, così da poter diversificare l’investimento tra i vari wallet a nostra disposizione e trasferire le criptomonete solo quando è realmente necessario.

Domande frequenti su eToro Wallet

Cos’è eToro?

eToro è un servizio di trading con molti anni d’esperienza sulle spalle e un punto di riferimento per nuovi e vecchi investitori. Sfruttando la sua piattaforma online è possibile investire su criptovalute, coppie forex, materie prime, azioni e altri asset, con la possibilità di reinvestire subito i guadagni o provvedere al trasferimento sul proprio conto.

eToro wallet è affidabile?

Il portafoglio elettronico offerto da eToro offre elevati livelli di sicurezza, fornisce una chiave unica per l’accesso allo spazio protetto e un sistema d’autenticazione a due fattori, tutti strumenti che rendono eToro Wallet uno dei servizi più affidabili per chi vuole conservare online le criptovalute.

Chi può utilizzarlo?

Attualmente è possibile utilizzare eToro Wallet se si è compiuti 18 anni e si possiede una carta di credito (o altro strumento finanziario simile) e una carta d’identità italiana. Se mancano uno dei requisiti non è possibile completare la registrazione su eToro e non è possibile investire o mantenere attivo il portafoglio elettronico.

Quali criptovalute sono supportate?

eToro supporta oltre 120 criptovalute, tra cui spiccano: Bitcoin, Ethereum, Bitcoin cash, Ripple, Dash, Dogecoin, Litecoin ed Ethereum Classic, oltre ad altre monete emergenti. Tutte queste monete possono essere conservate nel wallet ed è possibile anche scambiarle tra di loro, così da avere un portafoglio ben diversificato.

Posso trasferire fondi dall’account trading di eToro al wallet?

Possiamo tranquillamente trasferire le criptovalute acquistate su eToro sul wallet, utilizzando la procedura descritta nella guida ufficiale. Di fatto possiamo utilizzare il wallet come una sorta di deposito per le criptovalute che non vogliamo reinvestire, lasciando sulla piattaforma di trading solo le criptovalute che vogliamo seguire o che vogliamo reinvestire.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.