Litecoin (guida): cos'è, come comprare, quotazioni in tempo reale

Litecoin (guida): cos'è, come comprare, quotazioni in tempo reale

In questa guida cercheremo di capire se Litecoin è conveniente, come e dove acquistare questa criptovaluta in rapida crescita e le sue previsioni
Litecoin (guida): cos'è, come comprare, quotazioni in tempo reale
In questa guida cercheremo di capire se Litecoin è conveniente, come e dove acquistare questa criptovaluta in rapida crescita e le sue previsioni
Edoardo D'amato
Pubblicato il 14 lug 2021

Nata nel 2011 da un’idea di Charlie Lee, ex Googler laureato al Mit, Litecoin è una criptovaluta che prende ispirazione dal Bitcoin, ma con delle differenze sostanziali rispetto alla valuta virtuale più famosa. In generale, è una delle più apprezzate a livello globale. In questo approfondimento andremo ad analizzare nel dettaglio cos’è Litecoin, come comprarla, se conviene e molto altro. Così avrai un quadro completo ed esaustivo e potrai decidere se ne vale davvero la pena.

Cos’è Litecoin

Partiamo con l’inquadramento di Litecoin. Come dicevamo in apertura, si tratta di una criptovaluta nata nel 2011. Esattamente come Bitcoin, si basa su un sistema P2P (peer-to-peer) open source, che rifugge dal controllo di qualsiasi autorità centrale. Quindi è una valuta digitale indipendente: proprio come le altre crypto sul mercato, i partecipanti alla rete operano senza l’intermediazione di banche o società di credito, e senza dazi governativi.

Nel momento in cui è stata immessa sul mercato, Litecoin si è imposta sin da subito come una delle prime antagoniste alternative alle valute Fiat. Tuttavia, con gli anni è divenuta soprattutto oggetto di trading, ovvero di compra-vendita speculativa sul valore di mercato, piuttosto che valuta effettivamente circolante.

Come e dove acquistare Litecoin

Per acquistare Litecoin è necessario effettuare la registrazione presso una delle principali piattaforme exchange disponibili online. Ecco quelle che riteniamo essere le migliori sul mercato.

eToro

Forse la piattaforma più conosciuta, anche per via del fatto che è stata una delle prime in Italia a dare la possibilità di investire nelle criptovalute e nei bitcoin: stiamo parlando ovviamente di eToro*, portale sicuro, legale e semplice da utilizzare.

I vantaggi di eToro è che si basa su un sistema di copytrading: permette di entrare in contatto con i migliori trader sul mercato e di copiarne le strategie, apprendendo così i loro segreti. Così è possibile dunque applicare quelle strategie direttamente alle proprie operazioni.

Ideale sia per i principianti che per i più esperti, eToro è attualmente una delle piattaforme più famose e apprezzate per il trading online anche riferito a Litecoin.

*Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate imposte sui profitti.

CoinBase

Coinbase è una piattaforma per criptovalute dove puoi acquistare e vendere Bitcoin, Dogecoin, Ethereum, Ripple e anche Litecoin. Ha 56 milioni utenti nel mondo e ha un valore di mercato pari a 85 miliardi di dollari.

La registrazione è gratuita e la piattaforma funziona come una Borsa, cioè guadagni in base alla fluttuazioni di valore tra una moneta e l’altra.

Bitpanda

Se vuoi comprare Litecoin, ti segnaliamo anche Bitpanda,un servizio di brokeraggio facile da usare e adatto anche ai principianti, che vanta anni di esperienza nel settore, la piena conformità a tutti i requisiti per operare nel territorio finanziario e una totale trasparenza nella comunicazione con l’utente.

Permette di scegliere tra oltre 100 asset digitali e i suoi 2 milioni e mezzo di clienti possono contare sul costante supporto di un team composto da più di 400 professionisti distribuiti in tutta Europa e finalmente anche in Italia.

I migliori wallet per Litecoin

Dopo aver visto quali sono gli exchange più interessanti per investire sui Litecoin, ora andiamo ad elencarti quelli che riteniamo essere i wallet Litecoin più affidabili.

Trezor Wallet

trezor one

Trezor è un wallet hardware che offre la possibilità di depositare i propri Litecoin in tutta sicurezza. Progettato con un’interfaccia intuitiva e comoda, supporta tutte le criptovalute più importanti. Si può gestire anche con estensione di Google Chrome, senza per questo avere problemi di sicurezza. Non ha codice seriale, ma le password si possono sbagliare per 30 volte prima di bloccarlo (in ogni caso, non ci provare!). Si può usare su Windows, Mac, Linux e Android, ma non per iOS.

Ledger Nano

legend nano s

Ovvero Ledger Nano S e Nano X. Partiamo dal primo: si tratta di una chiavetta, e per essere utilizzata necessita dell’installazione di un software chiamato Bolos. Dispone anche di connessione Bluetooth, ottima per gestire le tue operazioni direttamente da smartphone.

I sistemi operativi richiesti sono Windows (da 8 in poi) e Mac iOS (da 10.9 in poi). Per dispositivi mobile, invece, serve almeno Android 7 e successivi, oppure iOS 9 e seguenti. La chiavetta arriva con cavetto, libretto di istruzioni, tre chiavi (utili, se dovessi perdere la password) e laccetto per portarla con te. Il portafoglio virtuale può gestire più di 1100 criptovalute e registrarne un massimo di 100.

Il secondo, Nano S, è la versione precedente. Nella confezione d’acquisto sono presenti una guida, un cavetto USB, la tracolla, un anello portachiavi e un foglio per le password. Per essere utilizzato, questo wallet ha bisogno di Ledger Live, il software da installare compatibile con tutti i principali sistemi operativi. Nonostante il poco spazio in memoria, Nano S supporta 57 diversi tipi di monete virtuali. Rappresenta un’ottima scelta anche in fatto di sicurezza, visto che dispone dell’autenticazione a due fattori. Consigliato per chi deve iniziare.

Il costo attuale su Amazon è di € 0,00.

Conio

Conio è un wallet che permette esclusivamente la compravendita di Bitcoin e non di Litecoin, ma se vuoi investire in questa criptovaluta ma non intendi aprire un conto corrente, Conio è la scelta migliore. Oltre al fatto che non è necessario collegare un conto per utilizzarlo, questo wallet dispone anche di 3 livelli di accesso.

Altra ottima caratteristica è che l’app è completamente italiana. Oltre al servizio di assistenza via mail e per telefono, Conio ha una sezione di assistenza con tutorial dove imparare tutte le basi per investire in Bitcoin e non solo.

Litecoin conviene? Opinioni

Sì, Litecoin conviene: storicamente, è la terza valuta più conservata nei portafogli. Tradotto: è la criptovaluta utilizzata più di frequente come riserva di valore. Quando cerchiamo Litecoin opinioni, bisogna tenere conto che in rete ogni utente può dire la propria. Basandosi esclusivamente sui numeri, Litecoin è considerabile come una delle criptovalute più interessanti del panorama attuale.

Secondo le analisi tecniche, il trading di medio periodo sembra essere quello più indicato per Litecoin. Ci sono diversi opzioni a disposizione per l’investimento: dal trading in CFD sulle criptovalute agli exchange.

Previsioni su Litecoin

Se dovessimo fare una previsione Litecoin, potremmo dire innanzitutto che si tratta di una criptovaluta storica, molto solida. Le previsioni, esattamente come per ogni altra criptovaluta, sono altalenanti: il breve periodo può essere complicato, mentre nel lungo periodo possiamo pronosticare un successo.

Come dicevamo, si tratta di una criptovaluta molto solida, con un buon mercato. Un punto fermo con riferimento al mondo delle crypto, anche se ovviamente non potrà mai raggiungere la diffusione e la celebrità dei Bitcoin. Diversificando da questi ultimi, Litecoin è sicuramente una delle alternative più affidabili. Nel momento in cui scriviamo il Litecoin valore è di 110 euro.

Ad ogni modo, le previsioni vanno sempre prese con le pinze: le criptovalute sono estremamente volatili, dunque è bene valutarle anche seguendo valutazioni personali.

Il mining di Litecoin

Litecoin, proprio come Bitcoin, utilizza la blockchain. Si tratta di un registro gestito dai cosiddetti miner Litecoin, figure che risolvono complesse equazioni matematiche utilizzando i loro computer. Risolvendole, i miner possono verificare blocchi di transazioni Litecoin, e come ricompensa ricevono Litecoin.

Per ottenere Litecoin normalmente ci si affida alle piattaforme di exchange, ma in alternativa è possibile effettuare il Litecoin mining. L’attività dei miner si concretizza nel trovare un hash accettabile, ovvero il risultato dell’utilizzo di un algoritmo crittografico su un blocco di dati. Il miner ha l’obiettivo di garantire che i dati non vengano manomessi.

Dal momento che ogni blocco contiene l’hash del blocco precedente, la rete può sapere nell’immediato qualcuno ha tentato di inserire una transazione fasulla. Il primo miner che genera un hash trova il nuovo blocco e riceve la sua ricompensa ovvero 25 Litecoin. Il fatto è che non si sa quando verrà generato l’hash. Quindi la fortuna e la potenza di calcolo rappresentano due fattori da considerare.

Conclusioni

Possiamo dire, in conclusione, che Litecoin è attualmente una delle criptovalute più interessanti. Al netto della volatilità, propria di ogni crypto, Litecoin è una delle valute digitali più affidabili presenti nel panorama odierno. Come alternativa a Bitcoin, Litecoin rappresenta una delle scelte più sensate per diversificare il proprio portafoglio di investimenti.

Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Non c’è nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata un’imposta sugli utili.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

eToro è una piattaforma che offre investimenti in azioni, criptovalute e trading di CFDs. Considera sempre che i CFDs sono strumenti finanziari complessi e presentato un alto rischio di perdita dell’investimento rapidamente. Il 51% degli investitori su eToro perdono soldi nelle transazioni di CFDs. Devi sempre considerare come funzionano i CFDs e il tuo limite finanziario. Queste comunicazioni sono da intendersi puramente illustrative e educative e non devono considerarsi in nessun modo consigli o raccomandazioni di investimenti. Ricorda che i risultati passati non sono indice di quelli futuri. Ricordati che il Copy Trading non rappresenta un consiglio finanziario. Il valore del tuo investimento può incrementare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. Gli Asset Cripto sono altamente volatili e non regolamentati nei paesi dell’EU. Non esiste una protezione per il consumatore. Potresti dover pagare delle tasse sui tuoi possibili profitti. eToro USA LLC non offre CFDs e non si assume la responsabilità riguardo l’accuratezza o la completezza dei contenuti presenti su questo sito, creati direttamente dal nostro Partner.

Presta attenzione al fatto che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’81% degli investitori perde denaro quando fa trading di CFD con questo broker. Considera se hai compreso il funzionamento dei CFD, e se puoi prenderti l’alto rischio di perdere i tuoi soldi. Le performance passate non sono indicazione di risultati futuri. La storia degli andamenti di trading è inferiore a 5 anni completi e può non essere sufficiente come base per decisioni di investimento.